San Vito lo Capo– Castelluzzo ospiterà la nuova edizione di “Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori”, rassegna che celebra il legame tra cibo, tradizione e territorio. Dal 4 al 6 luglio, Piazza Don Vito Barraco si trasformerà in un’oasi ricca di esperienze sensoriali e artistiche. Si comincia venerdì 4 luglio con l’apertura del Piccolo Villaggio del Gusto, dove le tipicità enogastronomiche locali saranno protagoniste. L’atmosfera sarà allietata dalle note folk del Gruppo Cala Bukuto, mentre i più piccoli potranno divertirsi con l’animazione di Salvo Gatto. Nella serata, spazio alla…
Leggi tuttoGiorno: 20 Giugno 2025
“Vintimila picciriddi” di Ignazio Buttitta diventa canzone con Rosario Lisma e I Musicanti di Gregorio Caimi
Da oggi è possibile ascoltare il brano sulle maggiori digital store, distribuito dall’etichetta romana Cultural Bridge in 240 Paesi. Prodotto dall’associazione culturale “I Musicanti”, con le musiche e l’arrangiamento di Gregorio Caimi, “Vintimila picciriddi è certamente uno dei testi che meglio rivela l’impegno sociale e civile di Ignazio Buttitta – commenta Ignazio E. Buttitta, nipote del poeta – e la sua visione della letteratura come strumento per rappresentare e trasformare il mondo. L’iniziativa di diffondere attraverso una canzone questo messaggio ha avuto subito l’approvazione della Fondazione Buttitta perché è un’occasione…
Leggi tuttoSibeg investe in logistica smart e sostenibilità: UniCredit finanzia 15 milioni di euro
UniCredit ha erogato un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 15 milioni a Sibeg per sostenere un più ampio programma d’investimento per la realizzazione di un nuovo magazzino automatizzato verticale, destinato a ottimizzare il trasferimento delle materie prime e dei prodotti finiti dall’area di produzione alla nuova piattaforma logistica dell’azienda. Specificamente, il progetto consiste nella realizzazione di una nuova struttura logistica, del tipo “pick tower”, in cui l’attività è totalmente automatizzata, che permetterà all’azienda catanese di incrementare ulteriormente l’efficienza produttiva e distributiva. Il nuovo magazzino verticale automatizzato consentirà inoltre a Sibeg di ampliare e…
Leggi tuttoFINC FESTIVAL dal 27 giugno on grandi nomi della clownerie internazionale a Giardini Naxos
La IV edizione del FINC – Festival Internazionale Nouveau Clown, è in programma dal 27 al 29 giugno e dal 4 al 6 luglio 2025 a Giardini Naxos (ME), con la maggior parte degli spettacoli al Teatro della Nike nel Parco Archeologico di Naxos In scena alcuni tra i più acclamati protagonisti della comicità senza parole a livello internazionale: David Larible, universalmente considerato “il clown dei clown”, ha vinto il Clown d’Oro a Montecarlo e ha calcato prestigiosi palcoscenici in tutto il mondo; Gardi Hutter, pioniera del clown teatrale al femminile, gira il mondo dal…
Leggi tuttoEtna Comics 2025: il successo prosegue, prolungata mostra a Palazzo della Cultura
Record assoluto: 100 Mila presenze. La scia del successo prosegue Prolungata fino al 22 giugno la mostra al Palazzo della Cultura di Michele Creazzola Senza precedenti il successo di questa tredicesima edizione che, senza tema di smentita, fa di Etna Comics la manifestazione per eccellenza nel capoluogo etneo. Immensa soddisfazione per gli organizzatori e per coloro che hanno frequentato, durante le quattro giornate, la fiera del fumetto e del videogioco. Definizione semplice ma allo stesso tempo riduttiva per un evento che da anni caratterizza le giornate cruciali di fine Maggio…
Leggi tuttoScienza, etica e responsabilità: a Catania l’incontro con la senatrice a vita Elena Cattaneo
Oggi, Venerdì 20 giugno, ore 11 – Aula Magna, Palazzo Centrale dell’Università di Catania Qual è il ruolo della scienza nella società contemporanea? Come conciliare libertà di ricerca, etica e responsabilità pubblica? A questi interrogativi risponde l’incontro dal titolo “La libertà della scienza tra etica e responsabilità – Storie di vita e di ricerca”, in programma oggi, venerdì 20 giugno alle 11 nell’aula magna del Palazzo Centrale dell’Università di Catania. Ospite d’eccezione dell’evento sarà la senatrice a vita Elena Cattaneo, scienziata di fama internazionale e punto di riferimento nel panorama…
Leggi tutto“Trump può schierare la Guardia nazionale a Los Angeles”, la sentenza che gli dà ragione
L’autorizzazione da una Corte d’appello federale degli Stati Uniti. Il presidente sui social: “Una grande vittoria” Una Corte d’appello federale degli Stati Uniti ha autorizzato il presidente americano Donald Trump a schierare la Guardia nazionale a Los Angeles per contenere le manifestazioni contro la politica migratoria della Casa Bianca. E’ ”una grande vittoria”, ha scritto Trump sul suo Truth social. ”Il fatto che il presidente non abbia emesso l’ordine direttamente attraverso il governo della California non limita la sua autorità legale di schierare la Guardia nazionale”, hanno scritto tre giudici…
Leggi tuttoConferenza di Messina, Dichiarazione congiunta
“Un’Europa unificata, democratica, sovrana e prospera rimane il nostro futuro comune, oggi come ieri”. E’ quanto emerso dalla Dichiarazione congiunta sul futuro dell’Europa pubblicata al termine della sessione ministeriale a porte chiuse a cui hanno preso parte tutte le delegazioni dei Paesi UE, candidati e potenziali candidati riunite a Taormina in occasione della seconda giornata delle Celebrazioni per i 70 anni della Conferenza di Messina e Taormina. Nella Dichiarazione finale i rappresentanti dei paesi europei hanno ribadito come il processo di riforma interna dell’Unione europea dovrà essere portato avanti…
Leggi tuttoSciopero dei trasporti in tutta Italia oggi, a rischio treni, aerei e bus
Chi si ferma e quali sono le fasce di garanzia Dagli aerei agli autobus, dai treni alle navi, oggi venerdì 20 giugno per gli italiani sono previsti disagi sui trasporti. Ritardi e cancellazioni sono dovuti allo sciopero nazionale, indetto da diversi sindacati di base, tra cui USB, CUB, SGB, FISI e FLAI. Ecco nel dettaglio chi si ferma e quali sono le fasce di garanzia. I motivi dello sciopero generale L’agitazione ha diverse motivazioni, dalla richiesta di aumenti salariali alla riduzione dell’orario di lavoro, dalla richiesta di maggiori investimenti in…
Leggi tuttoPalermo. INSTITUTO CERVANTES: oggi proiezioni e dibattito con la regista Laida Lertxundi
L’Instituto Cervantes di Palermo presenta, in collaborazione con l’associazione Nuova Orfeo, We had the experience but missed the meaning. Una serata con Laida Lertxundi un progetto che prevede la proiezione di quattro cortometraggi della regista spagnola Laida Lertxundi e a seguire un dibattito con il pubblico presente in sala, la regista e il cineasta spagnolo Gonzalo de Pedro Amatria che modererà l’incontro. L’appuntamento è il programma oggi, venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 18.30, al cinema Rouge et Noir di Palermo (piazza Verdi 8). Ingresso euro 4, gratuito per gli studenti. Unendo rigore concettuale e piacere…
Leggi tuttoPalermo. I prossimi appuntamenti della compagnia “I Trovatori” con “I Racconti di Sepillo” da Ypsigro.
I Racconti di Sepillo da Ypsigro il progetto originale della compagnia teatrale I Trovatori, ispirato alle giullarate del XI-XII secolo, ideato dall’autore e attore Giuseppe Vignieri e accompagnato dal musicista Giuseppe Aiosi. I prossimi appuntamenti della compagnia I Trovatori con I Racconti di Sepillo da Ypsigro, progetto teatrale originale e inedito che omaggia la figura del giullare e le giullarate del XII-XIII secolo, saranno con “Riccardo III – Il potere a pezzi” e Il prestigio di un popolo / II il mito della rosa rossa. 27 giugno – Riccardo III. Il Potere a Pezzi – Sambuca…
Leggi tuttoCasa circondariale di Messina, consegnati alle detenute gli attestati al corso di trucco del CePas
Grande emozione per la consegna degli attestati di frequenza al corso di trucco e autotrucco da parte delle ragazze ospiti della Casa circondariale di Messina e degli intervenuti a questa cerimonia. Nei giorni scorsi, alla presenza della direttrice dell’Istituto Angela Sciavicco, della responsabile dell’area Trattamentale Letizia Vezzosi e del comandante della Polizia penitenziaria Paolo Li Marzi, la coordinatrice del progetto del CePAS (Centro Prima Accoglienza Savio), Lalla Lombardi, ha parlato dell’iter del laboratorio e delle sensazioni positive che si sono registrate nel corso degli incontri: “All’inizio del corso le partecipanti apparivano…
Leggi tuttoLa musica protagonista all’Italian Global Series Festival
Dal 21 al 28 giugno – Rimini e Riccione Acmf – l’ Associazione Compositori Musica per Film – parteciperà all’Italian Global Series Festival diretto da Marco Spagnoli che si terrà a Rimini e Riccione dal 21 al 28 giugno, firmando la sonorizzazione degli spazi che accoglieranno il pubblico dell’edizione 2025. L’iniziativa ha raccolto l’adesione di 33 autori e autrici di colonne sonore, con una selezione di 66 brani tratti da film e serie tv. Si parte con i titoli storici degli anni 2000, da “Distretto di Polizia” e “Orgoglio” a “Boris”,…
Leggi tuttoI “Guardiani” di Trump sono già fra noi, in Sicilia
Salvo Barbagallo Quanti “personaggi” che hanno rivestito le cariche di Governanti nel “nostro” Paese che hanno dimenticato con facilità la loro “storia” ? Da protagonisti hanno vissuto avvenimenti importanti della vita del Paese, non così la maggior parte delle persone che hanno ignorato involontariamente i fatti. E’ impossibile la consapevolezza di una “informazione” corretta che raggiunga tutti gli interessati. Tante volte le “informazioni” non vengono raccolte per superficialità, oppure per disinteresse, oppure ancora per malevolenza. E’ nel caso che il nostro Luigi Asero ha voluto ricordare quante e quante…
Leggi tutto