“Fenice Iblea” l’ultimo romanzo di Paola. M. Liotta

di Salvo Zappulla Il romanzo storico (insieme ai gialli e ai thriller) è il genere che gli editori sono più propensi a pubblicare. Se poi l’autrice è una donna e l’eroina del romanzo è un’altra donna, ancora meglio, questo perché in Italia la gran parte delle persone che leggono sono donne e amano identificarsi con le protagoniste delle storie raccontate. A questo genere appartiene l’ultimo romanzo della scrittrice avolese Paola. M. Liotta, “Fenice Iblea”, edito da Ianieri, che racconta la storia della poetessa umanista Beatrice Calvo di Avola del XVI…

Leggi tutto

A Catania la presentazione del libro “Raggi di sole” di Nadia Buonomo

“Raggi di sole” è il titolo del libro di Nadia Buonomo che sarà presentato dal giornalista Daniele Lo Porto e dalla docente e scrittrice Lina Gandolfo venerdì 17 gennaio alle 17:00, nella Chiesa dell’Idria in via Idria 16 a Catania. L’incontro, organizzato dall’associazione “Generattivi”, cantieri di cultura e informazione, prevede alcune letture a cura di Patrizia Auteri. LA TRAMA  La storia si svolge negli anni Novanta, in una cornice legata all’ambiente dell’Aeronautica Militare italiana: la protagonista è Diana, diciassettenne napoletana in cerca del proprio posto nel mondo. La giovane è…

Leggi tutto

Elizabeth Guyon Spennato scrittrice poliglotta

di Salvo Zappulla Elizabeth Guyon Spennato è una sinologa francese e maltese di origine italiana e ha studiato a Taipei (Taiwan), scrive romanzi, poesie, racconti per bambini e sembra baciata dalla grazia divina, oltre all’italiano e al francese parla cinese, inglese, persiano, tedesco e ha nozioni di algerino. Ha un candore che la illumina, come se un raggio di sole l’avesse attraversata. La stessa luce di cui brillano le sue poesie. La sua ultima pubblicazione: “Fantasia ‘e ll’isola – Fantasie insulaire” edito da Bertoni è una silloge in italiano, francese…

Leggi tutto

Alla Cittadella dell’Artigianato a Palermo uno stand di Navarra Editore fino al prossimo 6 gennaio 2025

Firmacopie, incontri con gli autori e tante novità editoriali nel cuore della città. Fino al prossimo 6 gennaio, Navarra Editore sarà presente con un proprio stand alla Cittadella dell’Artigianato in via Generale Vincenzo Magliocco, nel cuore di Palermo. Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 20:00, la postazione della casa editrice accoglierà lettori e curiosi alla fiera natalizia a cura di Confartigianato, presentando le opere più recenti degli autori della “scuderia” di Navarra Editore, reduce dal successo registrato a Roma in occasione della partecipazione alla kermesse nazionale della piccola e media…

Leggi tutto

La bellezza dimenticata delle cuspidi maiolicate siciliane rivive in un libro

Il volume di Giovanni Fatta e Calogero Vinci, realizzato con il sostegno di Fondazione Sicana e SICILBANCA, è un viaggio tra tesori nascosti del territorio Le guglie che svettano sui campanili siciliani, con i loro colori vivaci e la loro storia misteriosa, sono molto più di semplici ornamenti architettonici. Sono simboli di una tradizione, frammenti di un patrimonio culturale che ora trova una voce grazie alla pubblicazione del volume “Cuspidi Maiolicate nel paesaggio siciliano. Storia, tecnica e arte”, scritto da Giovanni Fatta e Calogero Vinci ed edito da Caracol. Questo…

Leggi tutto

Libri: “Con i nostri occhi 2”, ventiquattro racconti scritti da bambini e ragazzi palermitani

La guerra, il bullismo, la tutela dell’ambiente raccontati attraverso i loro occhi Ventiquattro racconti che affrontano temi importanti e attuali come la guerra, il bullismo, la malattia, la discriminazione e la tutela dell’ambiente ma narrati da un punto di vista diverso, quello che può avere un bambino o un giovane ragazzo. Vivono tutti a Palermo, hanno tra i 9 e i 16 anni e frequentano diverse classi, dalla quinta primaria al primo superiore i giovani autori di “Con i nostri occhi 2” una raccolta di racconti edita da Multiverso Edizioni che offre uno sguardo…

Leggi tutto

“Vittoria”: Una vita da espiare

di Salvo Zappulla Non capita spesso, nel campo della piccola editoria, di trovare romanzi come questo di Lilla Anagni, autrice ragusana, che ci regala una storia di grande spessore, autentica, accattivante, in cui tante, forse troppe donne possono identificarsi. Vittoria, la protagonista del romanzo, (Leonida Edizioni) subisce le imposizioni di un padre violento sin dalla scelta del nome (la madre non ha voce in capitolo, vittima anche lei) deciso per onorare la vittoria della sua squadra di calcio. Si snoderà una trama nella quale madre e figlia saranno costrette a…

Leggi tutto

Esce a Milano “ADELASIA Madre del Regno di Sicilia e Regina di Gerusalemme” di Sara Favarò

Esce a Milano, alla Fiera “Artigianato in Fiera”,(30 novembre – 8 dicembre), l’ultimo romanzo della scrittrice siciliana Sara Favarò, “ADELASIA Madre del Regno di Sicilia e Regina di Gerusalemme”, edito da Balzano editore, copertina di Tiziana Crivello. Il libro, esposto in anteprima assoluta, presso il Padiglione 3 stand H 14 dell’editore calabrese Balzano, è già disponibile, oltre che in Fiera, presso il sito dell’editore (www.balzanoeditore.it) e su Amazon. A breve sarà disponibile nel circuito librario e negli altri siti internet. “ADELASIA Madre del Regno di Sicilia e Regina di Gerusalemme”,…

Leggi tutto

A Torino si presenta il libro “Ti ho preso per mano” di Riccardo Callori

Domenica 1 dicembre alle ore 15.30 in via Castelogomberto 11/d presso l’associazione “Di famiglia”, verrà presentato il libro “Ti ho preso per mano. Amare vuol dire anche lasciar andare” di Riccardo Callori (edizioni Mille, 2023). Intervengono l’autore e Alessandra Aloi, docente della scuola secondaria di primo grado. L’Autore si presenta sotto pseudonimo; già docente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e storiche. Con questo libro per la prima volta si rivolge ai lettori di narrativa. Ha vinto il secondo premio per…

Leggi tutto

“GLI ULTIMI 11 GIORNI”: presentazione del nuovo libro di Bibi Bianca a Villa Filippina a Palermo

Immaginate di essere un attore che improvvisamente muore sul palco a causa di un incidente, ritrovandosi però nel corpo di Giuda Iscariota, l’apostolo traditore di Gesù, undici giorni prima della crocifissione sul Golgota. L’occasione per cambiare la storia dell’umanità è raccontata in “Gli ultimi 11 giorni”, il nuovo libro dell’autore e attore Bibi Bianca, che sarà presentato il 24 novembre alle 18,30 a Villa Filippina in piazza San Francesco Di Paola a Palermo. Una storia di pura fantasia, basata però sulla ricerca da parte di Bianca di documenti autentici e…

Leggi tutto

Nel libro di Giuseppe Lazzaro Danzuso “Le pupiate di Garibaldi”, per far amare il Sud ai giovani

Lunedì 25 novembre alle 18, nel Teatro Brancati di via Sabotino 4 a Catania, l’autore del libro, Giuseppe Lazzaro Danzuso, ne discuterà con Giuseppe Ardica, giornalista, e con il saggista Giuseppe Frazzetto. Tra gli interventi quelli di Salvo La Rosa, Bruno Cacopardo, autore della prefazione del volume, che comprende anche sicilianissime “Tante altre storie”, e Margherita Guglielmino e Giuseppe Pennisi della Carthago. Oltre al libro principale, un volumetto per indurre “i nostri giovanissimi a sviluppare una coscienza critica”. E, grazie all’intelligenza artificiale e alla “liscia”, nasce una clip animata che…

Leggi tutto

A Torino verrà presentato il libro “Ti ho preso per mano. Amare vuol dire anche lasciar andare” di Riccardo Callori

Giovedì 21 novembre alle ore 18.30 in via Foligno 14 a Torino presso l’associazione Beeozanam, verrà presentato il libro “Ti ho preso per mano. Amare vuol dire anche lasciar andare” di Riccardo Callori (edizioni Mille, 2023). Intervengono l’autore e Alessandra Aloi, docente della scuola secondaria di primo grado. Link per prenotarsi: https://www.beeozanam.com/event-details/giovedi-letterari-ti-ho-preso-per-mano L’Autore si presenta sotto pseudonimo; già docente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e storiche. Con questo libro per la prima volta si rivolge ai lettori di narrativa. Ha vinto…

Leggi tutto

“Il coraggio del male”: in libreria il nuovo romanzo di Sebastiano Ardita

Un viaggio nell’Italia degli anni ’80, tra terrorismo, la triste realtà dei reclusi e il difficile equilibrio tra lo Stato, la mafia e il sistema carcerario. Bonfirraro Editore è lieta di annunciare l’uscita de Il coraggio del male, l’ultima opera di Sebastiano Ardita, suo primo romanzo, che trascina i lettori nell’Italia degli anni ’80, durante uno dei periodi più difficili e violenti della sua storia: gli anni di piombo. In libreria e negli store on line dal 15 novembre 2024. La premiére ufficiale del libro si terrà, in anteprima nazionale, il 15 novembre allo Yachting…

Leggi tutto

Marcello Fois conclude l’8 e il 9 novembre la rassegna “Intrecci Narrativi” dell’Associazione per l’Arte

Si conclude con Marcello Fois la rassegna “Intrecci Narrativi”, organizzata dall’Associazione per l’Arte con il contributo dell’ Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e la collaborazione  della Scuola di Cinema Indipendente Piano Focale e dell’Associazione Zeste Hub di Palermo. L’ultimo appuntamento si terrà venerdì 8 novembre al Collegio dei Gesuiti di Alcamo, in provincia di Trapani, e sabato 9 negli spazi di Villa Riso a Palermo, con inizio alle ore 18:30. Lo scrittore, commediografo e sceneggiatore presenterà il suo ultimo libro edito da Einaudi dal titolo “Pietro e…

Leggi tutto