IL VIAGGIO DEL GUSTO PARTE DALLA CITTÀ SIMBOLO DEL RISCATTO Dal 2 al 4 maggio appuntamento in Piazza Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Barbagallo: «Via al tour che toccherà tutta l’Isola: molto più di un semplice festival gastronomico» Valorizzazione delle eccellenze agroalimentari, promozione della cultura gastronomica locale, sostenibilità ambientale e turismo responsabile: quest’anno la Sicilia è protagonista assoluta sulla scena internazionale grazie al riconoscimento “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo (IGCAT). Dopo la presentazione ufficiale a marzo, presso la sede Identità Golose…
Leggi tuttoCategoria: PALERMO
Notizie ed eventi a Palermo. Cronaca ed eventi mondani, culturali, formativi dal capoluogo siciliano e dalla provincia
Strage a Monreale, 19enne fermato confessa
Ha confessato Salvatore Calvaruso, il 19enne del quartiere Zen di Palermo fermato con l’accusa di avere partecipato alla sparatoria che ha portato alla morte di tre giovani di Monreale (Palermo). In un primo momento Calvaruso parlando con i carabinieri, il ragazzo aveva confessato di avere sparato, poi in sede di interrogatorio, davanti al pm, alla presenza del suo legale, ha deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere secondo quanto emerge dal provvedimento di fermo firmato dal pm Felice De Benedittis secondo il quale il 19enne “sparando molteplici colpi, ad…
Leggi tuttoRissa e sparatoria nella notte a Monreale, tre ragazzi uccisi. Interrogati due sospettati
Dopo la lite con sparatoria a Monreale costata la vita a tre ragazzi, due giovani palermitani, entrambi maggiorenni e dello Zen, come apprende l’Adnkronos vengono ascoltati in queste ore in caserma perché sospettati di avere avuto un ruolo nel triplice omicidio. In caserma c’è anche il pm di turno. Al momento vige il massimo riserbo sull’interrogatorio. Ma sembra che almeno uno dei due abbia sparato durante la rissa. La Procura di Palermo, guidata da Maurizio de Lucia, segue l’inchiesta sul caso. Sarebbero stati almeno undici i colpi di pistola sparati, emerge intanto…
Leggi tuttoArriva a Palermo, in anteprima regionale tra le proiezioni di avvicinamento del “Sicilia Queer filmfest”
Proseguono le proiezioni di avvicinamento verso la 15a edizione del Sicilia Queer filmfest (Palermo, 25 – 31 maggio 2025), che martedì 29 aprile, alle ore 20.30 presso il Cinema De Seta (Canteri Culturali alla Zisa), presenta in anteprima regionale GEN_, il nuovo lavoro di Gianluca Matarrese – unico film italiano in concorso al recente Sundance Film Festival –, che intreccia questioni mediche, etiche e culturali. La proiezione, che sarà introdotta dal regista, è realizzata in collaborazione con il Forum Sanità Pubblica Palermo e con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia. GEN_ di Gianluca Matarrese (Italia, Francia, Svizzera, 2025 – 104’)…
Leggi tutto“Percorsi d’arte”, le opere di Rosario Lo Re a Villa Niscemi dal 2 all’11 maggio. Presentazione critica a cura di Vittorio Noto
“Percorsi d’arte” sarà inaugurata venerdì 2 maggio alle 17:00, alla presenza dell’artista
Leggi tuttoPalermo, scoppia incendio in casa e crolla solaio: donna muore schiacciata
Ferite la sorella e la badante della vittima Tragedia a Palermo dove nel pomeriggio è morta una donna nell’incendio della sua abitazione nella zona di viale Regione Siciliana, a Palermo. Alle operazioni di spegnimento hanno partecipato vigili del fuoco e sanitari del 118. Le fiamme hanno provocato il cedimento del solaio e la donna è rimasta schiacciata. Sul luogo del rogo sono presenti anche gli agenti di polizia. Ci sono anche due ferite nell’incendio dell’appartamento: si tratta della sorella della vittima e della badante. Le due sono state portate in ospedale per intossicazione…
Leggi tuttoBibi Bianca porta al Fontarò di Palermo “Tre personaggi in cerca d’amore”
Una donna indecisa. Tre uomini a contendersela. In mezzo, tanti equivoci. L’attore e regista Bibi Bianca porta in scena tutte queste premesse in “Tre personaggi in cerca d’amore”, il 3 maggio alle 21,15 e il 4 maggio alle 18,15 al teatro Fontarò in largo Lituania 10 (ex via Danimarca, raggiungibile da viale Strasburgo) a Palermo. Una donna in attesa del principe azzurro deve scegliere fra tre pretendenti che di principesco, scoprirà, hanno ben poco. Il finale sarà una vera sorpresa. In scena con Bibi Bianca: Giorgio Barone, Roberto Mannino, Valentina…
Leggi tuttoIl “Centro d’arte Raffaello” porta al Policlinico di Palermo le installazioni di Zazzà D’Anna, simboli universali di affetto e connessione umana
“Le Fermate dell’Amore” rimarrà visitabile per circa un mese e sarà fruibile tutti i giorni, domenica inclusa, dalle 8:00 alle 20:00
Leggi tuttoLe comunità dei Gesuiti di Palermo, nella Chiesa del Gesù celebrano la Santa Messa in suffragio di Papa Francesco.
Domani, mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 19:00, nella Chiesa del Gesù – Casa Professa, tutte le comunità dei Gesuiti di Palermo, insieme alle opere e ai laici che collaborano nella missione, si ritroveranno per celebrare una Santa Messa in suffragio di Papa Francesco. Papa Francesco, gesuita, primo Pontefice appartenente alla Compagnia di Gesù, ha lasciato un’impronta profonda nella Chiesa e nel cuore di moltissimi credenti e non credenti in tutto il mondo. Uomo di dialogo, vicinanza e misericordia, ha saputo incarnare con radicalità e semplicità il Vangelo, restando fedele alla spiritualità ignaziana…
Leggi tuttoPalermo: al “Bar Pickwick” presentazione del libro “L’ombra di Kafka” di Andrea Alba
Giovedì 24 aprile a partire dalle 18,00 presso il Bar Pickwick di via A. Paternostro 49 a Palermo si terrà la presentazione del libro “L’ombra di Kafka” di Andrea Alba edito nell’aprile del 2025 per Arkadia Editore. A discutere con l’autore ci saranno Mariela Peritore Fabbri ed Ivana Peritore Fabbri curatrici della collana Sidekar presso Arkadia Editore Roma, 1999. Cristina, giovane laureanda in Lingue, lavora a una tesi sulle opere di Kafka e le sue traduzioni italiane, ma la ricerca prende una piega inaspettata quando scopre un’edizione apocrifa de La…
Leggi tuttoGangi, si presenta all’Agriturismo Casalvecchio il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”
Organizzato da BCsicilia, Capralat ed Edizioni Arianna, con il patrocinio dei Comuni di Gangi e Geraci Siculo, nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta martedì 22 aprile 2025 alle ore 17,00, presso l’Agriturismo Casalvecchio in C.da Montededaro in territorio di Geraci Siculo, il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”. Dopo i saluti di Giuseppe Ferrarello, Sindaco di Gangi, di Luigi Iuppa, Sindaco di Geraci Siculo, dell’editrice Arianna Attinasi e di Carmelo Giunta, Proprietario di Casalvecchio, dialogherà con l’autrice Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia. Letture a cura…
Leggi tuttoMercatino di viale Francia: Confimprese Palermo chiede un incontro urgente con il Sindaco
Il presidente di Confimprese Palermo dice la sua sulle notizie apprese dalla stampa circa la soppressione della linea di autobus 704 e su un possibile spostamento del mercato di viale Francia per volontà del Comune in piazzale Ambrosini. Sulla minaccia di un trasferimento del mercato, deciso unilateralmente dal Comune di Palermo, il presidente Giovanni Felice protesta e chiede chiarimenti, chiedendo un incontro urgente al primo cittadino ed al presidente della sesta commissione consiliare: “Sinceramente stupisce l’atteggiamento dei due Assessori i quali, neanche lontanamente pensano ad una valutazione complessiva della situazione,…
Leggi tuttoElezioni per il rinnovo delle RSU Funzioni Centrali, la UILPA prima a Palermo e in provincia. Il segretario generale Alfonso Farruggia : “Un risultato che premia il nostro lavoro capillare, costante e coerente”
Le RSU elette resteranno in carica per il triennio 2025-2028 e avranno il compito di rappresentare le istanze dei lavoratori, promuovendo un dialogo costruttivo e trasparente con le amministrazioni
Leggi tuttoPalermo. Giovani danno lezioni a persone in esecuzione di pena
I giovani della scuola Marco Polo danno lezioni di italiano, inglese e matematica a 30 persone in esecuzione di pena esterna. Nasce pure un coro musicale che si esibirà il prossimo 6 maggio Hanno dato lezioni di italiano, matematica, informatica ed inglese a 30 persone in esecuzione di pena esterna nella sede dell’associazione Un Nuovo Giorno ODV. Sono le ragazze e i ragazzi delle classi V/N e V/L dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “Marco Polo” che hanno svolto il percorso di PCTO presso l’associazione “Un Nuovo Giorno ODV”, in collaborazione con il Cesvop. L’obiettivo è quello di favorire, attraverso l’attività di volontariato, uno scambio culturale e sociale che allontani sempre di più…
Leggi tutto“Tra sogno e memoria: il sacro si fa carne”. La personale di Nicolò Bottalla al “Casino delle Muse” di Palermo
Giovedì 8 maggio, dalle 18:00 alle 20:30, si apre al pubblico la nuova mostra di Nicolò Bottalla, “Sogno e Memoria”, negli spazi della galleria “Il Casino delle Muse” in via XII Gennaio 11, a Palermo. Bottalla ci porta dentro un mondo dove la città prende forma come visione e come ricordo, mescolando architetture reali e paesaggi dell’anima. Un percorso in cui lo sguardo dell’artista scava nel profondo, unendo la solidità delle forme urbane alla leggerezza del sogno. Il curatore Giuseppe Carli sottolinea: “(…) L’artista sfida audacemente la tradizionale iconografia celeste,…
Leggi tuttoSi chiude a Palermo del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più piccoli.
L’evento finale si è svolto al Cinema De Seta all’interno dei Cantieri Culturali e ha visto la partecipazione delle classi quarte e quinte della Direzione Didattica Aristide Gabelli. Presenti anche i due registi vincitori del concorso di cortometraggi Kids Club. Con la consegna dei diplomi alle allieve e allievi delle classi coinvolte, si è conclusa a Palermo la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai bambini e che prevede proiezioni abbinate a laboratori, incontri con gli autori, analisi e produzioni. Il progetto, realizzato dell’Associazione Culturale Arknoah nell’ambito…
Leggi tutto“Save the date, sport e salute: Muoviti 2025”, presentazione a Palermo
Presentata nella Sala Mattarella del Palazzo dei Normanni l’edizione 2025 di “Muoviti” che, con un fitto programma di eventi itineranti in Sicilia, coniuga sport e salute. L’iniziativa, è organizzata da Palestre Body Studio di Palermo e da O2 Sport Club di Paternò (CT), patrocinata dall’Assemblea Regionale Siciliana e dal CONI, e supportata da Novartis, Merck Italia, Grimaldi Lines, Acqua Minerale San Benedetto, Sibeg Coca Cola. Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’ARS Gaetano Galvagno, interverranno: il consulente di Palestre Body Studio Giorgio Trupiano, la dirigente e la direttrice generale di O2 Sport Club Sonia Nicosia e Carmela Di Dio, il cofondatore di Muoviti Andrea Ganci, il direttore UOC di Cardiologia G.F. Ingrassia di Palermo Sergio Fasullo, il direttore…
Leggi tuttoIl “Centro d’arte Raffaello” porta al Policlinico di Palermo le installazioni di Zazzà D’Anna. Un progetto condiviso con “M’ami Gallery” per diffondere messaggi d’amore e speranza nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia
Le sue installazioni hanno già trovato spazio in luoghi simbolici e molto frequentati della costa e della provincia di Palermo quali Mondello, Sferracavallo, Borgo Parrini a Partinico e Terrasini. Zazzà D’Anna, nome di rilievo della scuderia di talenti contemporanei del “Centro d’arte Raffaello”, approda ora al Reparto di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico “Paolo Giaccone” dove, giovedì 17 aprile, si terrà l’inaugurazione de “Le Fermate dell’Amore”, una mostra concepita per allietare la degenza delle donne ricoverate. Si tratta di una delle tappe de “La Via dell’Amore”, il percorso che l’artista…
Leggi tuttoPalermo: “Vuci Luntani” di Dario Cascio, The Sicilian Wanderer, al Bar Pickwick
Domani, giovedì 17 aprile a partire dalle 18,00 presso il Bar Pickwick di via A. Paternostro 49 a Palermo, Dario cascio presenterà il suo libro “Vuci Luntani”, edito da I Buoni Cugini Editore. “Ti propongo 14 racconti che, in maniera diversa, narrano di un’isola piena di meraviglie e contraddizioni, dove Palermo e la Sicilia sono insieme rifugio ed enigma, luce e penombra. 14 storie in siciliano, ma tradotte anche in italiano e in inglese, tutte nello stesso libro. Storie personali che ho deciso di raccontare e storie inventate di sana pianta,…
Leggi tuttoL’intelligenza artificiale protagonista dell’incontro Europrogettazione 5.0 a Palermo: l’evento ideato dall’on. Chinnici
“Verso una nuova era della progettazione europea” Un confronto tra istituzioni, mondo accademico ed esperti per valorizzare il ruolo dell’IA nella progettazione europea, per evidenziare le opportunità offerte dai finanziamenti UE e per esaminare le strategie per una gestione più efficiente e innovativa. Questo il tema al centro dell’incontro “Europrogettazione 5.0”, tenutosi il 14 aprile a Palermo, presso l’Aula Magna dell’Università LUMSA, in via Filippo Parlatore 65. L’evento pubblico, promosso dall’eurodeputata Caterina Chinnici e organizzato con il gruppo PPE, ha visto la partecipazione di esperti del settore per offrire un’analisi…
Leggi tutto