Vasile Frumuzache aggredito in cella, olio bollente sul viso del killer di Prato

I due femminicidi confessati e l’ombra del serial killer: indagini estese in tutta Italia, la Procura non esclude altre vittime Vasile Frumuzache, 32enne romeno accusato di due femminicidi, è stato aggredito nel carcere di Prato da parte di un altro detenuto, un parente della donna scomparsa e uccisa il 1° agosto 2024, la 27enne romena Ana Maria Andrei, delitto confessato ieri sotto interrogatorio degli inquirenti. Gli ha versato dell’olio bollente sul volto ed ora è ricoverato al pronto soccorso. “L’autore ha potuto agire indisturbato senza alcun controllo”, precisa il procuratore di Prato, Luca…

Leggi tutto

Prato, 18enne in coma dopo un pugno in piazza: caccia all’aggressore

Colpito da un uomo di origine straniera e caduto sui gradini davanti alla fidanzata 17enne Un drammatico episodio di violenza si è verificato nella tarda serata di sabato 24 maggio, intorno alle ore 23:00, in piazza Buonamici, nel centro di Prato. Un giovane italiano di 18 anni, residente a Campi Bisenzio (Firenze), è stato aggredito da un uomo di origine straniera che, secondo le prime ricostruzioni, lo avrebbe colpito con un pugno al volto. Il colpo ha fatto perdere l’equilibrio al ragazzo, che è caduto violentemente sui gradini della piazza, battendo la testa. L’aggressore si…

Leggi tutto

Incidente a Lucca, scooter travolto da un’auto a Capannori: muore ragazza di 17 anni

La giovane è stata trascinata per diversi metri ed è finita in un campo a margine della carreggiata Un incidente stradale è costato la vita a una ragazza di 17 anni residente nel comune di Capannori (Lucca). L’allarme è scattato nella notte, alle 1.50, quando Valentina Tolomei è stata investita da un’auto mentre viaggiava in scooter lungo via Romana. Secondo una prima ricostruzione, l’impatto è stato violentissimo: la ragazza è stata trascinata per diversi metri ed è finita in un campo a margine della carreggiata. Per lei, purtroppo, non c’è stato nulla da fare.…

Leggi tutto

Montecatini, due morti in incendio in un condominio

Due persone, un uomo e una donna, sono morte questa notte in un incendio scoppiato in un condominio situato nei pressi della stazione centrale di Montecatini Terme, Pistoia. Le modalità e le cause che hanno scatenato le fiamme sono ancora in corso di accertamento da parte dei vigili del fuoco, dei carabinieri e della polizia intervenuti sul luogo del rogo. Oltre alle due vittime, che occupavano uno degli appartamenti del condominio coinvolto dall’incendio, sono state evacuate per motivi di sicurezza anche altre tre persone che si trovavano nell’abitazione sovrastante e…

Leggi tutto

Uccide la madre e incendia la casa, è accaduto nella notte a Prato

Omicidio nella notte di martedì 25 febbraio in provincia di Prato. Un giovane di 22 anni ha ucciso la madre con tre coltellate e poi ha dato fuoco all’abitazione. È successo a Montepiano, una frazione di Vernio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri, il procuratore di Prato Luca Tescaroli e il pubblico ministero di turno Laura Canovai. La conferma della tragedia familiare è stata data dal procuratore di Prato, Luca Tescaroli, che con la pubblico ministero di turno, Laura Canovai, si è recato sul posto per il…

Leggi tutto

Maltempo Toscana, flagellata la Maremma: persone soccorse nel Grossetano

Dopo il nubifragio l’Isola d’Elba conta i danni. Esonda fiume nel Viterbese, famiglie isolate. Cosa dicono le previsioni meteo San Valentino con il maltempo. Piogge e temporali si sono abbattuti in particolare in Toscana. L’ondata di maltempo che ha interessato l’Isola d’Elba, nel corso della serata di ieri, oggi venerdì 14 febbraio si è spostata sulle coste maremmane principalmente nella zona sud dove è stato effettuato il salvataggio di una giovane donna bloccata nella propria vettura a causa della strada allagata in località La Parrina, nel comune di Orbetello (Grosseto), oltre ad…

Leggi tutto

Pane e olio ai bimbi che non pagano mensa scuola, è polemica

Accade a Montevarchi (Arezzo). Assessora regionale all’Istruzione della Toscana, Nardini: “È vergognoso”   È di nuovo polemica a Montevarchi (Arezzo) per il caso della ‘fettunta’, il pane con l’olio che viene servito come pasto sostitutivo in mensa a scuola agli alunni le cui famiglie sono morose nel pagamento del servizio. La denuncia A denunciare il caso è stato il Pd locale, che si trova all’opposizione del Comune guidato dalla sindaca Silvia Chiassai (centrodestra): “Questa modalità, già in passato oggetto di polemiche e critiche da parte di famiglie e cittadini, rappresenta…

Leggi tutto

Esplosione Calenzano, escluso sabotaggio: vittima aveva segnalato anomalie

Il deposito Eni è stato sequestrato dalla Procura di Prato Dai primi rilievi tecnici disposti dalla Procura, non è stato trovato esplosivo nel deposito di carburante Eni a Calenzano (Firenze), quindi, è stato escluso che l’esplosione sia da attribuire a un possibile sabotaggio. L’intero deposito Eni è stato posto sotto sequestro al fine di poter svolgere le indagini tecniche necessarie per stabilire le cause dello scoppio alle pensiline di carico delle autocisterne. Eni, si è appreso da fonti inquirenti, avrebbe chiesto di intervenire per smaltire correttamente le acque potenzialmente inquinanti, ma…

Leggi tutto

Caso Scieri, confermata in Appello condanna per 2 ex caporali

La sentenza emessa dalla Corte d’assise di Firenze: 22 anni per Panella e 9 anni e 9 mesi per Zabara La Corte d’assise d’appello di Firenze ha confermato la condanna per gli ex caporali della Folgore Alessandro Panella e Luigi Zabara, accusati di omicidio volontario aggravato in concorso per la morte di Emanuele Scieri, il 26enne allievo paracadutista della brigata Folgore trovato cadavere ai piedi di una torre di prosciugamento dei paracadute il 16 agosto 1999 nella caserma ‘Gamerra’ di Pisa, tre giorni dopo il decesso. Sulla base del ricalcolo delle pene,…

Leggi tutto

Esplosione Calenzano, trovato l’ultimo disperso: 5 le vittime

aggiornamento Tre feriti ancora ricoverati, due in gravi condizioni. Aperta indagine per omicidio colposo plurimo. Pichetto: “Nessun rischio particolare per l’aria” E’ stato trovato anche il terzo e ultimo disperso dell’esplosione avvenuta nella mattinata di lunedì 9 dicembre nel deposito di carburanti Eni a Calenzano, a Firenze. Sale così a cinque il numero delle vittime morte nell’immediatezza dell’incidente. Si attende comunque la conferma da parte della Procura di Prato. ———————   Lo si apprende da fonti dei soccorritori, si attende la conferma ufficiale della Procura. All’appello manca ancora un disperso. Due…

Leggi tutto

Esplosione in deposito carburanti a Calenzano, 2 morti e 9 feriti, tre dispersi

È di 2 morti, 3 dispersi e 9 feriti al momento il bilancio dell’esplosione avvenuta oggi presso il deposito di carburanti Eni di Calenzano (Firenze). Lo rende noto la Prefettura di Firenze. I vigili del fuoco stanno operando per domare le fiamme che sono state confinate alla zona pensiline di carico e non hanno interessato il parco serbatoi. Fra i tre dispersi ci sarebbe anche l’autista di un’autocisterna, un catanese di 57 anni. La colonna di fumo è visibile anche dai comuni vicini e anche da Firenze. L’esplosione, udita a…

Leggi tutto

Lucca, rimprovera vandali in azione e viene accoltellato: grave 62enne

Un uomo di 62 anni è stato accoltellato nelle vicinanze della sua abitazione a Lucca ieri sera, lunedì 25 novembre, intorno alle 22. Soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato in ambulanza in codice rosso all’ospedale San Luca di Lucca. L’uomo sarebbe stato colpito con tre coltellate all’addome ed è stato operato d’urgenza. Sull’episodio accaduto nella frazione di Massa Pisana sono in corso le indagini dei carabinieri. Secondo una prima ricostruzione, il 62enne avrebbe notato due giovani che stavano danneggiando una staccionata e li avrebbe rimproverati. Per tutta risposta…

Leggi tutto

Nonna e nipote dispersi nel Pisano, trovato corpo di donna a 6 km da luogo della piena

Cadavere ancora non identificato ufficialmente, ma i soccorritori ritengono molto probabile che si tratti proprio della turista tedesca dispersa con il nipotino di 5 mesi dopo essere stati travolti da una piena Rinvenuto nel pomeriggio nel Pisano il cadavere di una donna a circa 6 chilometri di distanza dal punto in cui la piena aveva travolto la nonna e il nipotino trascinandoli via. A trovarlo, i vigili del fuoco e i volontari che da lunedì 23 settembre, nelle campagne del comune di Montecatini Val di Cecina, stanno battendo palmo a palmo la…

Leggi tutto

Maltempo in Toscana: dispersi bimbo di 5 mesi e la nonna, ricerche in corso

La famiglia si era rifugiata sul tetto della casa dopo la piena del torrente Sterza a Montecatini Val di Cecina (Pisa). Sindaca Castagneto Carducci: “Furia di acqua e fango” l maltempo si sta abbattendo sulla Toscana. Sono in corso da stanotte le ricerche di un bimbo di 5 mesi e della nonna dispersi per la piena del torrente Sterza a Montecatini Val di Cecina (Pisa). La famiglia si era rifugiata sul tetto dell’abitazione a causa dell’innalzamento del livello dell’acqua. Sono stati salvati sul tetto padre, madre e nonno, turisti stranieri. Sono oltre…

Leggi tutto

Maltempo in Toscana, forti piogge e allagamenti: bomba d’acqua nel Livornese

L’appello del sindaco di San Vincenzo: “Non uscite di casa”. Giani: “A Castagneto Carducci non si registrava una perturbazione così intensa dal 1928” Il maltempo si abbatte sulla Toscana, con interventi dei vigili del fuoco a Pisa e Livorno a causa delle forti piogge. Soccorsi automobilisti in difficoltà e per allagamenti: criticità a Montescudaio nel pisano, a San Vincenzo e Castagneto Carducci nel livornese. Allagamenti e criticità in provincia di Livorno I vigili del fuoco del comando di Livorno, con il supporto dei colleghi di Follonica e i sommozzatori di Livorno…

Leggi tutto

Infermiera morta a Firenze, svolta nelle indagini: nipote 17enne confessa omicidio

Fermato con l’accusa di omicidio volontario il nipote 17enne di Maria Teresa Chavez Flores, 65enne di origine peruviana, operatrice sociosanitaria, trovata morta nella zona di Careggi a Firenze. Secondo quanto si è appreso, il provvedimento è stato emesso dalla procura dei minori nel corso della nottata, dopo che il ragazzo avrebbe confessato di aver ucciso la nonna. Nel tardo pomeriggio di ieri il giovane era stato portato in questura e interrogato dalla squadra mobile e dal pubblico ministero. Il ragazzo conviveva da quattro anni con i nonni in un mini…

Leggi tutto

Stragi del 1993, generale Mori indagato a Firenze

“Nel giorno del mio 85esimo compleanno ho ricevuto, dalla Procura della Repubblica di Firenze, un avviso di garanzia. Contro di me accuse surreali e risibili” Il generale Mario Mori è stato iscritto nel registro degli indagati per le stragi mafiose del 1993. A renderlo noto è lo stesso ufficiale dei Carabinieri, assolto al processo trattativa Stato-mafia. “Nel giorno del mio 85esimo compleanno ho ricevuto, dalla Procura della Repubblica di Firenze, un avviso di garanzia con invito a comparire per essere interrogato in qualità di indagato per i reati di strage, associazione…

Leggi tutto

Uffizi, blitz Ultima generazione: volantini attaccati alla Primavera di Botticelli

Il ministro della Cultura Sangiuliano: “Eco-vandali pagheranno di tasca loro il ripristino del decoro della Galleria” Nuovo blitz di protesta degli ambientalisti di Ultima generazione agli Uffizi di Firenze con volantini attaccati al vetro che protegge la Primavera di Botticelli. “Gli eco-vandali pagheranno di tasca loro”, dice il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. l blitz: cosa è successo Ieri, alle 12.25, cinque persone aderenti alla campagna ‘Fondo riparazione’ hanno attaccato dei volantini con le immagini dell’alluvione di Campi Bisenzio sul vetro protettivo della Primavera di Botticelli e sul muro adiacente, al Museo…

Leggi tutto