A Giarre si sono accese le luci per le festività con un mese di iniziative ludiche, di puro divertimento per le famiglie e i bambini organizzate dalla BMA Accademia del Musical e dalla Confcommercio,le quali in piena sinergia hanno realizzato un progetto accolto dal consenso entusiastico di oltre 170 commercianti, che è stato denominato “Nataleggiando …per Giarre.Il magico Natale dei Commercianti e del Comune di Giarre a Misura di famiglia”. Le manifestazioni godono del sostegno dell’Assessorato Sport,Turismo e Spettacolo del Comune di Giarre e della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana. Si intende realizzare un’intensa…
Leggi tuttoNews
I.T.S. di Catania alla presentazione della nave Nerea della compagnia Caronte&Tourist
I.T.S. Academy Mobilità Sostenibile Trasporti presente all’inaugurazione nave Nerea a Palermo Una folta rappresentanza dell’I.T.S. di Catania ha partecipato alla presentazione della nave Nerea della compagnia Caronte&Tourist. Un evento celebrato a Palermo con il nuovo traghetto destinato al collegamento delle isole minori della Sicilia e che può essere alimentato a diesel o gas naturale liquefatto. “I nostri cadetti non potevano mancare ad un evento tanto importante- spiega la dirigente del “Duca degli Abruzzi di Catania”, Vice Presidente dell’ITS di Catania, Cavaliere della Repubblica e presidente della Rete Resil (Rete Nazionale…
Leggi tuttoA Gangi arrivano 13 giovani argentini discendenti degli emigrati italiani
Turismo delle radici ma anche per ottenere la cittadinanza italiana. A Gangi arrivano 13 giovani argentini. Sono tantissimi gli italo argentini che negli ultimi anni si sono trasferiti in Italia, anche temporaneamente, si tratta di discendenti degli emigrati italiani che decidono di effettuare dei viaggi studio, o alla ricerca di lavoro o ancora per ottenere la doppia cittadinanza. A Gangi, nelle scorse settimane, sono arrivati ben 13 giovani argentini, di età compresa tra i 22 e i 32 anni, con alta scolarizzazione (avvocati, architetti, esperti di marketing digitale e anche…
Leggi tuttoLE BUONE STELLE DI AIL CATANIA: raccolta fondi per supportare i pazienti ematologici
di Natale, i sogni di cioccolato, ma anche panettoni, addobbi natalizi e pastelli colorati Se è vero che a Natale siamo tutti più buoni, la raccolta fondi per i pazienti ematologici sarà un successo. Perché basterebbe una “buona stella” per ogni casa e per ogni classe delle scuole per potenziare l’azione di AIL Catania sul territorio. Ecco perché con la terza edizione dell’iniziativa “Accendi una Stella”, in questi giorni la sezione etnea dell’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma è fortemente impegnata alla sensibilizzazione degli istituti scolastici per coinvolgere gli…
Leggi tuttoAi Cantieri Culturali della Zisa arriva il villaggio di Natale
8 al 10 dicembre 50 tipi di birra e partecipare al più grande torneo cittadino di Black Jack Arriva DeGusti Ballarak Village Fest, una tre giorni che apre le festività di Natale tra degustazioni di birra, prodotti agroalimentari siciliani, musica e un grande torneo a premi di Black Jack Dal 8 al 10 dicembre, lo Spazio Tre Navate diventerà un vero e proprio villaggio di Natale, dove protagonista indiscussa sarà la birra di Ballarak, birrificio artigianale 100% made in Palermo, con oltre 50 tipologie di birra alla spina in degustazione e il gioco di carte più amato del…
Leggi tuttoCatania, legalità e supporto alle istituzioni: focus sulla “nuova” figura del notaio
Consiglio dei Distretti Riuniti di Catania e Caltagirone: si rinnova il patto di fiducia con le istituzioni “Codice della Crisi”: la rivoluzione normativa non interessa solo le imprese, ma investe anche il ruolo delle figure professionali che ruotano intorno alla riforma. Temi di interesse sono l’antiriciclaggio e la metamorfosi della figura del notaio nel corso degli anni e le relative nuove attribuzioni. Argomenti che, al Monastero dei Benedettini, hanno animato il confronto promosso dal Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Catania e Caltagirone, «ponendo l’attenzione sull’evoluzione della figura professionale alla…
Leggi tuttoApre Fondazione Oelle Mediterraneo Antico ETS di Aci Castello ALL MY DREAMS
Dal 4 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 la collezione Renato Alpegiani e “compare spare” di Antonio Marras, a cura di Anna Tusa. La Fondazione OELLE Mediterraneo Antico propone, per la seconda edizione, il progetto “Collezione in Fondazione”: un format circolare che coinvolge un collezionista, invitato a raccontare con le proprie opere e la propria storia, le ragioni di una collezione, dei suoi sviluppi etici ed estetici e della prorompente azione dell’arte. Renato Alpegiani ha accettato con entusiasmo l’invito di Fondazione OELLE a esporsi, a raccontarsi, in qualità di collezionista e di figura…
Leggi tutto“Il tempo attorno” debutta in prima assoluta al Teatro Biondo di Palermo
Il regista Giuliano Scarpinato, figlio dei magistrati antimafia Roberto Scarpinato e Teresa Principato, racconta la sua storia personale intrecciandola con le trame oscure del nostro Paese, dalle stragi Falcone e Borsellino al processo Andreotti Debutta in prima assoluta, l’8 dicembre 2023 alle ore 21.00 al Teatro Biondo di Palermo, Il tempo attorno, ideato, scritto (con la supervisione di Lucia Calamaro) e diretto da Giuliano Scarpinato, una nuova produzione del teatro palermitano ispirata alla storia personale dell’autore e regista, figlio di Roberto Scarpinato e Teresa Principato, magistrati antimafia. Interpreti dello spettacolo…
Leggi tuttoAsec Trade, anche quest’anno le “luci” dell’azienda illuminano il Natale catanese
L’esposizione delle luminarie per un’azienda sempre più vicina alla gente Anche quest’anno le luminarie di Asec Trade illuminano il Natale catanese. Un segnale importante per “accendere” via Giacomo Leopardi e in via Gabriele D’Annunzio, da piazza Ludovico Ariosto fino a all’incrocio con via Monserrato, e rimarcare così la presenza dell’azienda nel territorio attraverso la propria identità. “Parliamo di un messaggio di speranza e di legame con la provincia etnea voluto da tutto il personale dell’azienda- dichiara il presidente di Asec Trade Giovanni La Magna- per questo abbiamo sposato in toto…
Leggi tuttoEnel green power 3 Sun, partecipata protesta della Ugl Chimici Sicilia e Catania
Davanti lo stabilimento per chiedere rassicurazioni all’azienda sul futuro della fabbrica di pannelli fotovoltaici non ancora avviata Partecipata protesta dei lavoratori della Enel green power 3 Sun, quella che si è tenuta nella tarda mattinata di oggi davanti l’ingresso della fabbrica nella Zona industriale di Catania. Un sit-in, indetto dalla federazione Ugl Chimici Sicilia e Catania, per chiedere a gran voce all’azienda rassicurazioni sul futuro della più grande fabbrica di pannelli fotovoltaici d’Europa. “Nel giro di poche settimane, dopo i roboanti annunci e le visite in sede di importanti cariche…
Leggi tuttoCatania si prepara ad essere la capitale mondiale del calcio per avvocati e avvocate
SICILY FOOTBALL LAWYERS CUP 2023 – 7/10 dicembre 2023 L’ormai tradizionale appuntamento tutto siciliano con il calcio mondiale per avvocati e avvocate è pronto a fare risuonare il suo primo fischio d’inizio. Dal 7 al 10 dicembre 2023 torna il Sicily Football Lawyers Cup, il torneo di calcio per avvocati e avvocate che dal 2018 trasforma Catania nella capitale mondiale del calcio per togati e togate. Anche quest’anno, come da tradizione, il SFLCup avrà luogo sull’erba dell’Etna Sport Club Catania Campi Stivala. Squadra che vince non si cambia e anche…
Leggi tuttoArchitettura e designer: Antonio Iraci, la sua Catania, i suoi 35 anni in giro per il mondo
“Si torna sempre da dove si è partiti, con una consapevolezza e una responsabilità maggiori. Sogno un risveglio architettonico ed armonico della città con un linguaggio contemporaneo e una visione metropolitana, moderna e sostenibile” Torna a Catania, Antonio Iraci e sceglie un luogo della città, simbolo della rinuncia e della rassegnazione dei suoi abitanti che, in quell’ultimo tratto di via Etnea, hanno visto negli anni abbassare nel silenzio, luci e saracinesche di attività imprenditoriali e luoghi storici di aggregazione, e vedere trasformare una delle principali arterie cittadine in una quasi periferia.…
Leggi tuttoFondi Ue: 6 dicembre a Palermo di presentazione dell’Interreg VI-A Italia-Malta 2021\2027
Sarà illustrato il primo Avviso pubblico per la selezione di progetti di cooperazione territoriale europea Nel pomeriggio l’evento di chiusura del programma INTERREG V-A Italia Malta 2014\2020 che ha visto 33 progetti finanziati e 158 beneficiari coinvolti Mercoledì 6 dicembre, al Terminal Crociere del Molo Vittorio Veneto a Palermo, si svolgerà a partire dalle ore 9:30 l’evento di presentazione del Programma INTERREG VI-A Italia Malta 2021-2027, il programma di Cooperazione Territoriale Europea di tipo transfrontaliero marittimo che coinvolge la Sicilia e Malta con l’obiettivo di rafforzare la coesione economica e sociale dell’area…
Leggi tuttoCatania, si è tenuto presso lo spazio espositivo 2LAB la talk con Irene Angelino
Si è tenuto presso lo spazio espositivo 2LAB di Catania la talk con Irene Angelino – artista – Enzo Gabriele Leanza – Curatore ed Editore presso Spectrum – Bookzine di Cultura Fotografica e Luciano Nigro – presidente di Lhive Catania, infettivologo, responsabile di un progetto sanitario in Zimbabwe. A seguire, è stata inaugurato il progetto fotografico di Irene Angelino, E lucevan le stelle che offre una profonda riflessione sulla sofferenza psichica nella società contemporanea e invita a una riconsiderazione della normalità, suggerendo che la diversità umana non dovrebbe essere temuta ma compresa e abbracciata. «E lucevan le stelle – spiega la…
Leggi tuttoMedicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra
Si svolgerà presso l’auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla, la riunione annuale di Grecas, Gruppo Epatologico Clinico Associativo Siciliano che, per la prima volta, vedrà tra i protagonisti del confronto l’intelligenza artificiale. L’incontro, organizzato dai responsabili scientifici Marco Distefano, responsabile del dipartimento di Epatologia della Asp 8 di Siracusa, Vito Di Marco, professore ordinario di Gastroenterologia del Policlinico di Palermo e Antonio Di Giacomo, direttore del dipartimento di Area Medica dell’Asp di Ragusa, si avvarrà infatti del famoso chatbot, Chat GPT 4 Plus, guidato da Mario Francesco Pavone, professore associato…
Leggi tuttoIniziativa di prevenzione della vista per i ragazzi delle scuole elementari di Mascali
Un’importante iniziativa di prevenzione della vista per i ragazzi delle scuole elementari di Mascali, è stata promossa dal Lions Club Kallipolis Etneo, presieduto da Maurizio Cannavò. Un camper attrezzato con funzioni di unità mobile oftalmica è rimasto in sosta davanti alla sede scolastica di piazza Dante. A bordo del mezzo, un oculista specializzato ha visitato gli studenti, eseguendo visite gratuite per la prevenzione di eventuali problemi di vista. L’iniziativa verrà riproposta anche lunedì 4 dicembre, per consentire a tutti gli studenti di poter usufruire del servizio. Durante l’attivazione della postazione, sono…
Leggi tuttoNuovo Sindacato Carabinieri: “Lascia riflettere la carenza di dodicimila Carabinieri”
Le festività natalizie si avvicinano e sono tanti i militari dell’Arma che saranno impossibilitati a trascorrere le ricorrenze di fine anno con i familiari e i loro cari, per garantire vicinanza e sicurezza ai cittadini. A sottolinearlo sono Toni Megna e Igor Tullio, segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri. “Lascia riflettere – affermano i due esponenti della sigla – la carenza di dodicimila Carabinieri, una criticità che affligge anche i Reparti coinvolti nel sistema di sicurezza nazionale”. “Il deficit di personale – osservano i segretari nazionali – comporta un impegno…
Leggi tuttoGenerale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore
Sarà al vertice delle forze operative terrestri. Fonti della Difesa: non è una promozione. Il generale: “Incarico di prestigio. E ho firmato 4 contratti per far pubblicare il libro all’estero” Il generale Roberto Vannacci è stato nominato capo di Stato Maggiore di Comfoter, forze operative terrestri. Assumerà l’incarico dopo un lungo periodo di affiancamento, spiegano all’Adnkronos fonti della difesa che chiariscono come non si tratti di una promozione ma solo di un incarico adeguato al suo ruolo. Infatti il generale dopo la pubblicazione del suo libro ‘Il mondo al contrario’…
Leggi tuttoLa Fondazione Mandralisca presenta la rassegna “Conversazioni in musica” a Cefalù
Cefalù, Museo Mandralisca, tre lezioni – concerto per celebrare 215 anni dalla nascita del barone Enrico Pirajno di Mandralisca, 3 dicembre 2023 4 febbraio 2024 7 aprile 2024 ore 18.00 La Fondazione Mandralisca di Cefalù, presieduta dal professore Vincenzo Garbo, presenta il ciclo di lezioni – concerto dal titolo Conversazioni in musica, tre appuntamenti tra dicembre 2023 e aprile 2024 per celebrare un anniversario importante per la Fondazione: i 215 anni dalla nascita del barone Enrico Pirajno di Mandralisca. «Siamo onorati di festeggiare un compleanno così importante per noi che…
Leggi tuttoGiarre, l’Amari sul podio tra i licei della provincia di Catania
Sono risultati più che lusinghieri quelli raggiunti dall’Istituto d’Istruzione Superiore ‘M. Amari’ di Giarre in ogni indirizzo, secondo Eduscopio 2023/2024, osservatorio della Fondazione Agnelli che ogni anno individua le migliori scuole superiori d’Italia. La classifica posiziona il Liceo delle Scienze Umane di Riposto e il Liceo Scientifico di Linguaglossa al primo posto in provincia di Catania tra i licei dello stesso indirizzo. Ottimo piazzamento anche per lo storico Liceo Classico, che si posiziona al secondo posto. La graduatoria tiene conto delle performance dei loro studenti al primo anno di università, tra…
Leggi tutto