Confiscati beni immobili e società per un valore di 4 milioni di euro ad un imprenditore della provincia di Enna. La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di confisca definitiva di beni emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Caltanissetta nei confronti dell’imprenditore gravato da precedenti penali che nel loro complesso ne caratterizzano l’elevata pericolosità sociale. L’odierna confisca, che fa seguito ad un provvedimento di sequestro eseguito nel 2019 su proposta del Direttore della Dia, scaturisce dalle risultanze di un’attività di indagine avviata dalla stessa…
Leggi tuttoCategoria: ENNA
La due giorni di Ugo Mattei a Enna
Torna in Sicilia, a Enna, dopo un’assenza di circa due anni, Ugo Mattei, docente di diritto Civile presso l’Università di Torino; di Diritto Internazionale e Comparato presso Università della California Hastings College of Law; Coordinatore accademico dell’International University College of Turin, IUC; autore dei quesiti referendari a difesa dell’acqua pubblica del 2011; vice Presidente della Commissione Rodotà del 2007 per i Beni Comuni; Presidente del Comitato Rodotà del 2018 e della Società Cooperativa di Mutuo Soccorso Generazioni Future; autore di centinaia di pubblicazioni in inglese, italiano, francese, portoghese, russo e cinese, che da anni dedica la sua attività scientifica soprattutto…
Leggi tuttoVisita ai Monumenti medievali di Piazza Armerina promossa da BCsicilia
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 11 Dicembre 2022 una visita ai Monumenti medievali di Piazza Armerina. La partenza è prevista dalle ore 7,30 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,00 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). Dopo l’arrivo a Piazza Armerina e prevista la visita guidata alla Chiesa di Sant’Andrea, la più antica della città, attestata in un documento del 1142, con preziosi affreschi all’interno e interessanti particolari architettonici all’esterno. Si prosegue con la visita al Museo della…
Leggi tuttoNella rassegna “Leonforte Crea” la mostra fotografica di Daniele Vita
Nuovo appuntamento nell’ambito della rassegna Leonforte Crea, percorso culturale organizzato da Alberto Maria e Alessandro Aiello, che porterà nel cuore della Sicilia artisti, registi, fotografi, intellettuali. Venerdì 2 dicembre alle ore 17 si inaugura la mostra fotografica di Daniele Vita “La Settimana Santa in Sicilia”, allestita nel nuovo spazio culturale Casa di Giovanna a Leonforte (En), in via Muratore 3. La mostra sarà aperta al pubblico dal 2 dicembre al 4 gennaio 2023 a ingresso gratuito. Per questo lavoro, Daniele Vita ha vinto il premio come Miglior Autore della sezione…
Leggi tuttoNasce “Leonforte crea”
Una rassegna per valorizzare varie forme di arte. In programma anche un contest per le scuole. Grandi nomi dell’arte, del cinema, della fotografia per la prima edizione di Leonforte Crea, una rassegna pensata come un percorso culturale ad ampio raggio che porterà nel cuore della Sicilia artisti, registi, fotografi, intellettuali pronti a raccontarsi davanti a studenti e non, protagonisti di talk show, incontri di approfondimento e di intrattenimento, workshop e mostre. L’idea di questa piccola e preziosa rassegna è di Alberto Maria, giovane regista leonfortese, realizzata con la collaborazione fattiva…
Leggi tuttoAltri disagi su A19: chiude l’area di servizio Sacchitello in direzione Palermo
di Luigi Asero Non basta l’autostrada colabrodo con oltre 30 interruzioni e deviazioni di percorso più innumerevoli rallentamenti. Non bastano i continui incidenti, spesso colpa di automobilisti indisciplinati ma comunque anch’essi causa di rallentamenti che adesso viene meno anche una delle principali aree di sosta, quella appunto di Sacchitello Nord, per intendersi l’area di rifornimento e ristoro poco prima dello svincolo di Enna in direzione Palermo. Questo significa, come tante testate hanno subito sottolineato che per ben 160 Km, dall’area Gelso Bianco subito dopo l’inizio dell’autostrada e fino a Caracoli,…
Leggi tuttoEnna, truffa e falso: 13 arresti e sequestri per oltre tre milioni da Gdf
E’ di tredici arresti e il sequestro di beni per un valore di oltre 3 milioni di euro il bilancio di una operazione condotta dalla Guardia di finanza di Enna nell’ambito di una inchiesta per interposizione fittizia, truffa, falso, reimpiego di capitali illeciti e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Agli arresti anche un avvocato del Foro di Catania. All’alba d oggi più di cento militari della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione a 13 ordinanze di custodia cautelari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di…
Leggi tuttoRiciclavano proventi truffe, indagati 12 imprenditori agricoli di Enna
Sequestrati dalla Guardia di finanza beni per 700mila euro Riciclavano i proventi delle frodi in agricoltura. Un vasto giro di riciclaggio per oltre 2 milioni di euro è stato scoperto dai finanzieri del Comando provinciale di Enna, che hanno sequestrato beni e denaro per circa 700mila euro in esecuzione di un provvedimento emesso dal gip ennese. Dodici complessivamente gli imprenditori indagati, tutti originari della zona dei Nebrodi ma attivi sul territorio della provincia ennese nei settori agricolo e zootecnico. Devono rispondere, a vario titolo, di riciclaggio, autoriciclaggio, impiego di denaro,…
Leggi tuttoNicosia, viaggio nell’Arte sacra
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà oggi mercoledì 31 agosto a Nicosia l’iniziativa dal titolo “Viaggio nell’Arte sacra: visita guidata al Museo Diocesano”. L’appuntamento è fissato per le ore 21,00 a Largo S. Biagio, 2. Dopo gli interventi del dott. Luigi Bonelli, Sindaco di Nicosia, della dott.ssa Laura Eremita, Presidente Lions Club Nicosia e del dott. Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, inizierà la visita guidata dalla prof.ssa Lella Russo, Direttrice del Museo Diocesano. L’iniziativa è organizzata da BCsicilia in collaborazione con il Comune di Nicosia, il…
Leggi tuttoAd Aidone “L’Italia tra mafia e chiesa”
Venerdì 2 settembre, dalle 17 alle 21, ad Aidone, al Teatro Herbitea, in piazza Filippo Cordova: “L’Italia tra mafia e chiesa: florilegio dei poteri e percorsi che si sovrappongono”. Ancora una volta Aidone si conferma chiave di lettura istruita della cultura italiana. Mafia, chiesa e anche poteri forti, tra malintesi e verità, processati da una raffinatissima officina di pensatori: oltre al previsto intervento di Paolo Battaglia La Terra Borgese, interverranno Sebastiano Chiarenza, Don Tino Zappulla, i giornalisti Giuseppe Martorana e Josè Trovato, Mons. Giuseppe Rabita, direttore di Settegiorni, settimanale cattolico,…
Leggi tuttoGdf Enna confisca beni per 500mila euro a imprenditore di Valguarnera
Beni per un valore di circa 500mila euro sono stati confiscati a un imprenditore 84enne originario del comune di Valguarnera Caropepe (Enna), ora emigrato all’estero, già sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno a seguito del suo coinvolgimento, a partire dai primi anni 2000, in processi di mafia nel quale è stato comunque assolto. I finanzieri del Comando provinciale di Enna hanno dato esecuzione a un provvedimento emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Caltanissetta, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia nissena. Le indagini economico-finanziarie, affidate al…
Leggi tuttoFestival Lirico dei Teatri di Pietra: questa sera gran galà a Centuripe
Prosegue con un successo senza precedenti e non comune il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, una stagione unica, di indiscusso valore di pubblico e di critica, definita come la stagione più “cool” dell’Estate siciliana, che si snoda nei principali e anche meno noti siti archeologici della Sicilia greca e romana. La prima parte del Festival si concluderà questa sera 13 Agosto a Centuripe, “balcone di Sicilia“, con un gala affidato alle voci tenorili che interpreteranno un ricco programma che spazia dalla canzone, all’opera e alle romanze della rapsodia napoletana. L’evento di gala,…
Leggi tuttoTreno Museo in Stazione di Villarosa: una delle tante sorprese del centro Sicilia
La stazione di Villarosa, grazie all’impegno di un ferroviere, Primo David, rappresenta una vera sorpresa per quanti si trovano in visita a queste zone del centro Sicilia Appena si arriva in stazione, si viene accolti da una gradevole musichetta che proviene da Radio F.S. NIUS RADIO, ed entrando nello scalo merci, ben sistemato, ci si trova davanti nove carri merci opportunamente attrezzati, pieni di oggetti di natura etnoantropologica che sono frutto di donazioni spontanee a titolo gratuito da parte di comuni cittadini. I vagoni merci ben allestiti a Museo, sono…
Leggi tuttoA Enna la musica d’autore alla corte di Federico II
Giunto alla seconda edizione, il Festival Stupor Mundi – Musica d’autore nei luoghi federiciani sancisce in maniera inequivocabile la stagione della ripartenza. Enna riparte e lo fa alla grande, tornando agli antichi fasti. Roberto Vecchioni, Angelo Branduardi, “Il cinema di Ennio”, Fabrizio Bosso, Silvia Mezzanotte ad ingemmare la regalità di un cartellone che fa di ogni live un’esperienza unica. Un’estate all’insegna della leggerezza e della vivacità espressiva e, al contempo, pregna di eventi culturali. Un’estate nel segno di Stupor Mundi, la rassegna musicale organizzata dalla cooperativa Olimpo con il patrocinio…
Leggi tuttoRete Ferroviaria Italiana pubblica gara ammodernamento Enna Dittaino
Rete Ferroviaria Italiana, società del gruppo Fs Italiane, ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (Guue) la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Nuova Enna – Dittaino, un altro passo importante per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania. La gara ha un valore di 654 milioni di euro, finanziati anche con i fondi del Pnrr, e si aggiunge a quella appena pubblicata per la tratta Dittaino – Catenanuova. Il bando è stato pubblicato nuovamente in Gazzetta dopo l’adeguamento dei quadri…
Leggi tuttoRiciclaggio, corruzione e truffa: 4 indagati, anche sacerdote Diocesi Piazza Armerina
C’è anche un sacerdote della Diocesi di Piazza Armerina (Enna) e due consiglieri del Comune di Gela (Caltanissetta) tra i destinatari delle misure cautelari eseguite dai carabinieri del reparto territoriale di Gela su disposizione della locale Procura. Quattro in tutto gli indagati: una persona è finita ai domiciliari, per altri tre è stato disposto il divieto di esercitare per un anno uffici direttivi in imprese o società e l’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria. Sono accusati a vario titolo di corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio, falsità ideologica…
Leggi tuttoIl premio Morgantìnon edizione 2022 alle battute finali
Il premio Morgantìnon edizione 2022 è giunto ormai alle battute finali, con la serata di premiazione dei migliori oli extra vergine siciliani in programma domenica 29 maggio, a partire dalle 17.30 all’interno del sito Archeologico di Morgantina, ad Aidone, in provincia di Enna. Un evento, organizzato da oltre 10 anni dall’Ente di Sviluppo Agricolo attraverso la propria Sezione Operativa periferica di Assistenza Tecnica (SOPAT) di Valguarnera, con la collaborazione del Libero Consorzio Comunale di Enna e del Comune di Aidone. Un’edizione “straordinaria” non solo per il numero dei campioni di oli pervenuti dalle…
Leggi tuttoIncidente sul lavoro: due operai precipitano da viadotto sulla Ct-Pa, un morto
Incidente mortale sul lavoro a Enna. Un operaio è morto, mentre un secondo è rimasto gravemente ferito, lungo il viadotto Mulini, al km 115 dell’autostrada A19 Palermo-Catania tra lo svincolo di Caltanissetta e quello di Enna. Secondo le prime sommarie informazioni, intorno alle 13, i due, per cause ancora da accertare, sarebbero precitati da un ponteggio mentre lavoravano a un cantiere per il rifacimento del viadotto. Per uno dei due operai non c’è stato nulla da fare, i sanitari del 118 non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Il secondo…
Leggi tuttoGdf scopre 26 lavoratori in nero in 16 imprese di Enna
Ventisei lavoratori in nero o irregolari sono stati scoperti dai finanzieri del Comando provinciale di Enna durante una serie di controlli che hanno interessato imprese attive in diversi settori economici, dal commercio al dettaglio ai servizi alla persona, dalla ristorazione alle aziende artigiane. Alcune aziende avevano fatto ricorso a manodopera in nero senza stipulare alcun contratto di lavoro e, dunque, in assenza di qualsiasi tutela assicurativa, assistenziale e previdenziale per i lavoratori. Su 24 attività controllate, 16 sono le imprese a cui sono state contestate violazioni per le quali è…
Leggi tuttoGustibus Alimentari di Assoro presente al CIBUS di Parma
Gustibus Alimentari sarà presente dal 3 al 6 maggio al CIBUS di Parma (Padiglione 5 stand C058), la fiera dei territori e della tradizione del Made in Italy Alimentare, e porta con sé il gusto 100% siciliano con le salse Datterino e Ciliegino, la linea dei pesti al basilico, i sughi pronti, che tanto piacciono ai consumatori stranieri. “Per l’industria agroalimentare italiana, stretta tra inflazione e flessione dei consumi interni, è un momento di confronto importante– dichiara il presidente Francesco Pecorino – Migliaia di buyers esteri torneranno finalmente in Italia per implementare i propri assortimenti e noi punteremo ad aumentare…
Leggi tutto