A Catania, nell’Auditorium Sacro Cuore la 4^ edizione del “Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz”

Condividi questo articolo?

Dopo le prime due serate di sabato e domenica scorsa, si avvia all’ultimo fine settimana, dal 24 al 26 maggio, nell’Auditorium Sacro Cuore di Catania, in via Milano 47, la 4^ edizione del “Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz”, diretta dal maestro Salvatore Daniele Pidone ed organizzato con la collaborazione del Centro culturale e teatrale Magma, dell’associazione culturale Alirio Diaz e del Centro culturale musicale Antonio Lauro di Santa Maria di Licodia.

Il Festival, ad ingresso libero, rende omaggio al maestro Alirio Diaz, venezuelano per nascita, italiano per scelta e che più volte è stato ospite a Catania.

Nella prima parte del Festival (17-19 maggio) da ricordare il Corso di perfezionamento tenuto dal maestro Gabriel Guillen Navarro, il concerto di Diana & Gabriel Guillèn Navarro Duo con musiche di Antonio Lauro, Rodrigo Riera, Antonio Vivaldi e Luigi Boccherini e l’esibizione delle Nuove promesse della chitarra (la portoghese Sara Rosana Silva Freitas, Stefano Aprile, Federica Caruso, Luigi Costa, Tobia Meli, Chiara Maria Cantore, Mario Aronica).

 

Il Festival riprenderà venerdì 24 maggio, dalle 19.00, con Omaggio a Oscar Ghiglia e Antonino Scandurra, il primo considerato il continuatore ideale della scuola chitarristica di Andrès Segovia presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena ed il secondo catanese e “decano” delle liuteria chitarristica italiana.

Prevista l’esibizione dei chitarristi Senio Diaz (musiche di Modesto P. Musorgskij, Enrique Granados e Isaac Albéniz) e Salvatore Daniele Pidone (musiche di Manuel De Falla, Roberto Beccuti e Isaac Albéniz. Ospite Mario Martino.

 

Sabato 25 maggio, esibizione del giovane chitarrista Davide D’Amico e concerto di Alan Juàrez Balderas, originario della città di Cuernavaca, Morelos, Messico, diplomato al Centro Morelense de las Artes nel 2008 con la media più alta della sua classe. Il Festival si chiuderà domenica 26 maggio con l’esibizione della giovane chitarrista Elisabetta Malandrino e con il concerto del MoNo Guitar Duo, creato nel 2017 dal chitarrista italiano Giuseppe Molino e dalla chitarrista polacca Anna Krystyna Nowicka (musiche di Isaac Albéniz, Manuel De Falla, Francisco Tarrega, Gioachino Rossini, Fryderyk Chopin,  Carlos Gardel, Jorge Cardoso, Osvaldo Farres, Astor Piazzolla ed Ennio Morricone).

Nella foto, i maestri Salvatore Daniele Pidone e Senio Diaz

 

Potrebbe interessarti

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.