Palermo, ucciso il marito dell’eurodeputata Francesca Donato

Il corpo senza vita dell’uomo è stato trovato con una fascetta stretta al collo nella sua auto alla periferia della città, dove questa mattina aveva un appuntamento Omicidio a Palermo. E’ stato ucciso oggi l’architetto, Angelo Onorato, titolare di un negozio di arredamenti e marito dell’eurodeputata della Democrazia Cristiana Francesca Donato. Il corpo senza vita dell’uomo è stato trovato al posto di guida nella sua auto, una Range Rover, nella zona di via Ugo La Malfa, alla periferia della città. Proprio in quella strada il professionista aveva un appuntamento questa…

Leggi tutto

Maria Roberta Casale vince il titolo nazionale di spada U17 del Cus Catania a Genova

L’atleta catanese classe 2008 ha vinto il Tricolore battendo la campionessa in carica Il pianto liberatorio a fine gara racconta la soddisfazione e la felicità di Maria Roberta Casale che a Genova, vince il titolo nazionale di spada U17, battendo la campionessa in carica Dorotea Tarantini (Società del Giardino – Milano), con il punteggio di 15-13. La catanese Maria Roberta Casale, classe 2008 del Cus Catania, è la nuova campionessa italiana U17 di spada e cucirà sulla casacca il Tricolore del Campionato nazionale Cadetti. Un risultato che sottolinea la costante…

Leggi tutto

Ucraina e armi Nato per colpire in Russia, Tajani a Stoltenberg: “Decisioni sono collegiali”

Il vicepremier avverte: “Gli strumenti militari mandati dall’Italia vengono usati all’interno dell’Ucraina”. Salvini: “Non siamo in guerra” Altolà dell’Italia alla Nato dopo le parole del segretario generale Jens Stoltenberg che ha proposto di dare via libera all’Ucraina per l’uso delle armi degli alleati per colpire in Russia. “Le scelte di Kiev sono scelte di Kiev, noi non manderemo un militare italiano in Ucraina e gli strumenti militari mandati dall’Italia vengono usati all’interno dell’Ucraina“, ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. “Lavoriamo per la pace, i messaggi che arrivano dalla Russia poi…

Leggi tutto

Palermo, torna “Una Marina di Libri”

È stata presentata oggi, la 15esima edizione di Una marina di libri, che si svolgerà da giovedì 6 a domenica 9 giugno al Parco Villa Filippina di Palermo. Il Festival è organizzato dall’Associazione Una marina di libri E.T.S. in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Piazza Marina & Dintorni, Navarra Editore, Sellerio Editore e Libreria Dudi. Con il patrocinio di Comune di Palermo, Città metropolitana, Regione Sicilia, Università degli Studi di Palermo e AIE – Associazione Italiana Editori. Al timone del festival dell’editoria indipendente, ideato da Maria Giambruno, ci sarà…

Leggi tutto

Maltempo a Torino, violenta grandinata acqua mista a ghiaccio ha inondato le strade

Violenta grandinata a Torino con strade completamente imbiancate. Come mostrano i tanti video e foto postati sui social acqua mista a ghiaccio ha inondato le strade del capoluogo piemontese. Per oggi, sabato 25 maggio, come si legge sul profilo Facebook del Centro Meteo Piemonte è atteso un generale miglioramento del tempo, seppur ancora con nuvolosità irregolare e qualche locale acquazzone pomeridiano sulle Alpi e in Appennino.

Leggi tutto

Catania, 40 anni Renzo Piano Building Workshop

Architettura, storia, innovazione, qualità: elementi racchiusi in oltre 40 anni di attività, quella della Renzo Piano Building Workshop, che ha fatto tappa al Palazzo della Cultura di Catania per celebrare il suo anniversario. Un incontro promosso dall’associazione CarlottaX, che «dal 2020, si impegna per la collettività, attraverso iniziative di stampo culturale, di ricerca medica e di diffusione della cultura dell’architettura. Aspetti curati con dedizione dall’architetto Carlotta Reitano, scomparsa prematuramente e a cui è dedicata la nostra associazione», dichiara in apertura Alessandro Amaro, presidente di CarlottaX. Durante l’evento – patrocinato dal…

Leggi tutto

Seconda giornata della 14a edizione del “Sicilia Queer filmfest”

domenica 26 maggio / SQFF2024 La seconda giornata della 14a edizione del Sicilia Queer filmfest si apre alle ore 11 presso le Terrazze dell’Institut français con la presentazione di Exercices de relecture: Serge Daney 1962-1982 di Pierre Eugène (Parigi, Éditions du Linteau, 2023) e Serge Daney and Queer Cinephilia di Pierre Eugène, Kate Ince, Marc Siegel (Lüneburg, Meson Press, 2024). Il programma delle proiezioni prende avvio alle ore 15 presso il Cinema De Seta con Mamántula di Ion de Sosa (Spagna-Germania 2023), mappa ironica e aracnide di un presente alternativo…

Leggi tutto

Taormina è stata la prima tappa del “The Sicily International Folk Festival”

Esordio con il botto per la seconda edizione del “The Sicily International Folk Festival”. La splendida Taormina è stata la prima tappa dove i dodici gruppi folk provenienti dall’Europa, Italia e Sicilia, si sono esibiti lungo Corso Umberto, coinvolgendo il pubblico. A chiudere la serata è stato il gruppo folk “ I Cariddi”, provenienti da Messina che hanno voluto deliziare i presenti con un mini concerto con l’ausilio dei loro strumenti, interpretando anche la famosa “Vitti na crozza”. E stasera, con inizio alle 20, tocca ad Acireale. Tra una degustazione…

Leggi tutto

A NOME LORO oggi Musiche e voci per le vittime di mafia al Parco Archeologico di Selinunte

“Questo evento è una manifestazione di vicinanza e unione, di emancipazione, di ispirazione, di speranza, di lotta e di fiducia” (Simona Molinari) Un fragoroso urlo collettivo contro tutte le forme di criminalità organizzata che si leva da un territorio fortemente segnato dalla presenza mafiosa. Per liberarsene, riverberandosi in tutta la Penisola. Dopo il fulmineo successo dello scorso anno, torna “A Nome Loro – Musiche e voci per le vittime di mafia”, una lunga maratona musicale (e non solo) che oggi il 25 maggio 2024, dal primo pomeriggio a mezzanotte, nello…

Leggi tutto

Giornata della Legalità a Francofonte

Si è svolta la manifestazione #Francofonterisponde1992/2004, iniziativa voluta fortemente dal sindaco Lentini e dell’assessore alla Pubblica Istruzione, l’avv. Vanessa Impeduglia. Si tratta di un’iniziativa inclusa nel progetto nazionale #PalermochiamaItalia.   La giornata si è svolta in due momenti distinti; il primo all’interno del cortile del II istituto comprensivo “Dante Alighieri” e il secondo momento in piazza Dante/Ville.   Presenti, oltre allo stesso sindaco Lentini e all’assessore Impeduglia, i consiglieri comunali, il comandante della Polizia Locale, dott. Daniel Amato, la dirigente dott.ssa Sandra Fazio, anche la dirigente scolastica del comprensivo Dante…

Leggi tutto

Karima di Amici inaugura la stagione dell’anfiteatro di Citysea a Palermo

Domenica 26 maggio doppio spettacolo, alle 19,30 e alle 21,30, nel nuovo spazio inaugurato dallo chef Natale Giunta Sarà la cantante Karima, talento emerso durante la trasmissione Amici di Maria De Filippi, ad inaugurare, domenica 26 maggio, la stagione dell’anfiteatro Citysea al Molo Trapezoidale di Palermo in via Filippo Patti, 30. Karima si racconterà attraverso la musica, sua fedele compagna di vita percorrendo un viaggio nei ricordi nelle emozioni e nella passione, accompagnata al pianoforte da Piero Frassi. Nella sua voce potente e significativa convivono e si esprimono i colori…

Leggi tutto

Gli Amici della Musica tornano al Teatro di Verdura a Palermo con il concerto evento di Jimmy Sax

L’artista, conosciuto in tutto il mondo, conta più di mezzo miliardo di streams ed è al suo debutto a Palermo L’estate dell’Associazione Siciliana Amici della Musica avrà un appuntamento di punta che segna il ritorno al Teatro di Verdura di Palermo: domani sabato 27 luglio alle ore 21.00 salirà sul palcoscenico all’aperto più affascinante della città la star internazionale Jimmy Sax, segnando così il suo debutto nel capoluogo siciliano con lo spettacolo che vede insieme a Jimmy Sax The Symphonic Dance Orchestra, diretta da Vincenzo Sorrentino. Quella per gli Amici…

Leggi tutto

Messina, Enti, Associazioni e UNAR su progettualità e reti territoriali antidiscriminazione

Al centro dell’attenzione le buone pratiche attuate dalla Città Metropolitana di Messina e dai Comuni metropolitani Si è svolto ieri, a Palazzo dei Leoni, l’incontro con i rappresentanti istituzionali dell’UNAR per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza e sull’origine etnica. Al meeting hanno partecipato: il Sindaco Metropolitano Federico Basile; il Direttore Generale Salvo Puccio; la Segretaria Generale Rossana Carrubba;  l’Assessora comunale alle Pari Opportunità, Politiche Giovanili Liana Cannata; l’Assessora comunale alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore; la Presidente del Comitato Unico di Garanzia…

Leggi tutto

Tutto pronto per il “Messina Vinyl Fest” una grande festa della musica e del mare al Sunset di Mortelle

Manca pochissimo alla quinta edizione Messina Vinyl Fest, l’evento dedicato al mondo del disco più atteso dell’anno, in programma al Sunset di Mortelle domani domenica 26 maggio dalle 10.00 alle 20.00.   L’iniziativa, promossa dalla neonata Associazione Culturale Vinyl Fest, vede fra i suoi organizzatori Francesco Bonaccorso che presenta così questa intensa giornata: “Sono orgoglioso della crescita di questi anni e abbiamo costruito una bella squadra che lavora da mesi per la buona riuscita dell’evento. La cosa più bella è riunire tante realtà del nostro territorio in una grande festa della musica, del vinile…

Leggi tutto