“Criminalità organizzata e infiltrazione nel tessuto economico”, convegno per gli studenti dell’Archimede

Oggi, presso l’IT Archimede di Catania, si è tenuto, in un’aula magna gremita di studenti, un incontro formativo nell’ambito del pcto dal titolo “Criminalità organizzata e infiltrazione nel tessuto economico”, organizzato dall’Associazione Nazionale Antimafia Alfredo Agosta. Ha aperto i lavori l’ing. Carmelo La Rosa, presidente dell’associazione, che ringraziando il sostituto procuratore DDA dott. Alessandro Sorrentino per la disponibilità mostrata nel partecipare in qualità di relatore all’incontro, la DS prof.ssa Vetri per la premurosa sensibilità nell’organizzazione dell’evento, l’avv. Vincenzo Ragazzi, componente dell’associazione ed infine, ma solo per cronologia, il dott. Giuseppe…

Leggi tutto

La Sicilia a Milano – Sul Palco il Coraggio: Storie di Riscatto e Verità

Si è conclusa con grande successo la “ VI° Edizione di “Capitani Coraggiosi” per la giornata della legalità, tenutasi ieri presso il Teatro Ariston di Lainate (MI). L’evento,  sostenuto dal Comune di Lainate, ha coinvolto e sensibilizzato un vasto pubblico sul tema della libertà di stampa. La manifestazione ideata e curata dal regista Lorenzo Muscoso con la collaborazione di Vincenzo Albano, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri e una serie di interventi di grande impatto. La giornata è iniziata con i progetti editoriali degli studenti del Liceo Russell…

Leggi tutto

Diritto penale dei minori, il 10 giugno a Spoleto si presenta il libro del giudice Alessandra Gatto

“Il nuovo diritto penale dei minori e della famiglia”, il libro della giudice Alessandra Gatto da poco pubblicato, sarà presentato nel corso del Convegno che si terrà il 10 giugno a partire dalle 15.30 a Spoleto, dedicato al diritto penale della famiglia. Dopo i saluti del presidente del Tribunale di Spoleto, Silvio Magrini Alunno, del procuratore Claudio Cicchella e del presidente dell’Ordine degli avvocati Pietro Morichelli, i lavori saranno introdotti da Fernanda Cherubini, vice procuratore onorario al Tribunale di Spoleto. Oltre a quello di Alessandra Gatto, che è giudice a…

Leggi tutto

Studenti musulmani esonerati da studio di Dante, Valditara: “Inammissibile”

Il ministro: “Disposta una ispezione per verificare come stanno i fatti”. Salvini: “Raccapricciante” E’ stata ”disposta una ispezione per verificare come stanno i fatti“, annuncia il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara parlando del caso di una scuola a Treviso dove due studenti musulmani sarebbero stati esonerati dallo studio della Divina Commedia di Dante perché offensivo della loro cultura. “L’esclusione dal programma scolastico di uno dei pilastri della nostra letteratura, per motivi religiosi o culturali ancora non abbiamo ben capito, è del tutto inammissibile”, ha aggiunto Valditara al termine del Consiglio dei ministri. In…

Leggi tutto

Le iniziative del Comitato “Verità e Giustizia per Daniele Discrede” nel decimo anniversario dell’uccisione del commerciante palermitano

Era il 24 maggio del 2014 quando Daniele Discrede fu ucciso durante un tentativo di rapina in via Roccazzo a Palermo, davanti agli occhi della figlia, all’epoca ancora una bambina. Dieci anni sono trascorsi dalla morte del commerciante palermitano e il tempo sembra non passare mai, se non nel cuore di chi è stato colpito duramente nei sentimenti. Negli anni, il Comitato spontaneo “Verità e Giustizia per Daniele Discrede”, ha dato vita a diverse iniziative per tenere vivo il ricordo di Daniele e perorare con più forza la causa della legalità…

Leggi tutto

Catania. Libera Talenti Librino, progetto finanziato dal Fondo per il contrasto della povertà educativa

Con il Fondo per il contrasto della povertà educativa, nuovo CAG nella periferia catanese Un finanziamento di 825mila euro dedicato a 700 minori per il progetto di Talità kum – selezionato da “Con i Bambini” – che mette insieme l’associazionismo territoriale attivo Un innovativo spazio aggregativo di prossimità, dedicato ai minori dai 10 ai 17 anni, che offra opportunità di crescita sia formativa che sociale, mirando alla prevenzione del disagio giovanile attraverso la promozione del protagonismo e della partecipazione attiva. Uno spazio inclusivo per incontrarsi, condividere passioni comuni e crescere…

Leggi tutto

Sicilia Queer filmfest / Stefania Casini ospite della 14a edizione del Festival

Retrovie Italiane, la sezione sui classici del cinema italiano curata da Umberto Cantone con la collaborazione quest’anno del critico Francesco Foschini, rende omaggio a Paul Morrissey nel cinquantennale del dittico fanta-orrorifico, co-prodotto da Andy Warhol e Carlo Ponti, composto da Il mostro è in tavola… barone Frankenstein e Dracula cerca sangue di vergine… e morì di sete!!!; alla presenza straordinaria dell’attrice Stefania Casini, già interprete di Dracula e ospite d’onore del festival mercoledì 29 maggio. Sicilia Queer filmfest Quattordicesima edizione per il Sicilia Queer filmfest, che comincerà sabato 25 maggio…

Leggi tutto

Morto il rettore della Cattolica Franco Anelli, aveva 61 anni. Circostanze in corso accertamento

E’ morto a 61 anni il rettore dell’università Cattolica di Milano, Franco Anelli. Nella tarda serata di ieri, nella sua abitazione milanese, il magnifico rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli è “tragicamente scomparso in circostanze in corso di accertamento”. ”Con profonda costernazione – si sottolinea in una nota dell’ateneo – la comunità dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs, alla quale egli ha dedicato la propria opera e l’intera sua vita, si raccoglie nel compianto e nella preghiera, esprimendo il più sentito cordoglio alla sua mamma e ai suoi…

Leggi tutto

Il mese della Ciminiera Scientifica a Catania

La ricca kermesse di scienza dal 18 maggio al 21 giugno la città si illumina di Scienza e innovazione Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, torna “Il Mese della Ciminiera Scientifica”, la ricca kermesse di scienza organizzata dall’Università di Catania e dal Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia. L’edizione 2024 ha preso il via sabato 18 maggio, in concomitanza con la Notte Europea dei Musei che, a Città della Scienza, è stata festeggiata con le visite guidate alla struttura, i video mapping della…

Leggi tutto

Sostegno per i piccoli degli slums del Kenya e borse di studio per i giovani più poveri di Palermo

Sabato 25 maggio, in occasione della prima Giornata Mondiale dei Bambini indetta da Papa Francesco, torna la Fiera Missionaria “Madonna della Strada”, al Gonzaga Campus. Come ricorda Papa Francesco sono proprio i bambini quelli che più di tutti portano il peso delle fratture del nostro mondo ed è per essi che, attraverso l’educazione bisogna costruire un futuro migliore. Per questo, il Campus offre un ponte umanitario che da Palermo abbraccia i bambini più poveri e fragili che vivono negli slums in Kenya e nei quartieri più poveri di Palermo. Sarà…

Leggi tutto

Festival Lirico dei Teatri di Pietra un’Estate con le prime anticipazioni

Celebrazioni pucciniane, nuovi e inediti progetti di contaminazione, grandi nomi della lirica, impegno e dovere etico per un’Estate tra le millenarie cavee della Sicilia: le prime anticipazioni Sarà la “meraviglia” a contraddistinguere la nuova e ricchissima edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra diretto da Francesco Costa e promosso dal Coro Lirico Siciliano presieduto da Alberto Munafò Siragusa. Mito, storia, incanto, respiri d’arte, eterne melodie per i Teatri dell’antichità greco romana della Sicilia che ospiteranno le nuove produzioni per la sesta edizione della kermesse estiva di prestigio internazionale che…

Leggi tutto

Agrigento: Mareamico e studenti stranieri puliscono spiaggia

Mareamico, in collaborazione con gli alunni del corso di alfabetizzazione del CPIA di Agrigento, nell’ambito di un progetto di educazione civica “Obiettivo Ambiente”, hanno effettuato la pulizia della spiaggia di Cannatello e di fiume Naro. I ragazzi hanno raccolto circa 100 sacchi di rifiuti e tantissimi ingombranti, presenti in spiaggia. L’iniziativa che ha visto coinvolti studenti stranieri di diverse nazionalità, “ha voluto promuovere negli stessi la conoscenza del territorio oltre che sensibilizzarli ad una coscienza ecologica, a vivere responsabilmente il proprio ambiente e stimolare comportamenti di buone pratiche di cittadinanza…

Leggi tutto

Ucraina, Usa al bivio: Kiev aspetta ok per colpire in Russia

A Washington dibattito cruciale: Biden finora ha detto no ad azioni sul territorio russo, Zelensky in pressing L’Ucraina vuole usare le armi americane per colpire il territorio della Russia. Gli Stati Uniti, finora contrari a questa ipotesi nella guerra contro la Russia, valutano il semaforo verde a Kiev. Il dibattito in corso alla Casa Bianca può produrre una svolta nel conflitto, che vive una fase cruciale con l’offensiva di Mosca nella regione di Kharkiv con l’obiettivo di creare una zona cuscinetto: come ripetuto dal presidente Vladimir Putin, la Russia mira a…

Leggi tutto

Agrigento, accoltella moglie e due figli poi si barrica in casa: si arrende dopo ore

E’ accaduto ieri nel pomeriggio a Cianciana. Entrambi i bambini, di 7 e 3 anni, sono gravi Si è arreso in serata il muratore 35enne che oggi pomeriggio ha accoltellato la moglie e i due figli piccoli. Dopo alcune ore di trattative l’uomo è stato convinto a uscire di casa dal negoziatore del reparto operativo dei carabinieri. L’agguato alla moglie e ai figli è avvenuto in una palazzina popolare a Cianciana (Agrigento). I due figli, una bambina di 3 anni e un bambino di 7, sono ricoverati in ospedale in gravi…

Leggi tutto

Biblioteca Navarria Crifò: a Catania l’evento–mostra d’arte “Io Cambio Azione1. La Concertina”

  Nel Tempio Valdese di via Naumachia 18/b a Catania la mostra, con azioni musicali e teatrali nella sala consultazione della biblioteca Avrà luogo domani, venerdì 24 maggio 2024 alle ore 19.00 nel Tempio Valdese di via Naumachia 18/b a Catania l’evento – Mostra d’Arte “Io Cambio Azione1. La Concertina” a cura di Danila Narcisi con la collaborazione di Eugenio Navarria e Adriana Tomasello. Guerra, povertà, disagio sociale, preoccupazioni pressanti che avvolgono la Terra. Per quanto apparentemente distanti siamo intimamente connessi perciò “l’altro” mi riguarda. Urgente e necessario farsi promotori…

Leggi tutto

Catania. Medici etnei, focus sulla farmacovigilanza alla Torre Biologica

Farmacovigilanza intesa come strumento essenziale nella pratica clinica. La sicurezza dei medicinali nelle popolazioni speciali. L’ottimizzazione del trattamento farmacologico in politerapia: il deprescribing. Casi clinici e compilazione della scheda di segnalazione di ADR (sospetta reazione avversa al farmaco). Si discuterà di questi temi domani sabato 25 maggio nell’Aula Magna “Ferdinando Latteri” della Torre Biologica, nel corso del convegno “Farmacovigilanza e deprescribing”, organizzato dall’OMCeO (Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) della provincia di Catania, dall’Università di Catania e dalla FNOMCEO – Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli…

Leggi tutto

A Taormina al via il “The Sicily International Folk Festival” da tutta Europa

Manca ormai poco al debutto della seconda edizione del “The Sicily International Folk Festival”, dedicato ai gruppi folk. L’inaugurazione a Taormina, dove a partire dalle 18.30 lungo Corso Umberto, dodici gruppi folk provenienti da diversi paesi dell’Europa, si esibiranno con musiche, balli e canti della loro tradizione popolare. Ad aprire la serata sarà il gruppo folk “ Schmerlitz” proveniente dalla Germania,  fondato nel 1964 con la particolarità di aver unito nella danza popolare la cultura sorba e quella tedesca. Dalla Croazia arriva invece “ The Italian Community of Villanova Folk…

Leggi tutto

Trapani Comix & Games 2024: un weekend tra fumetti, giochi, content creator, cosplay e area kids

Il Trapani Comix & Games 2024 presenta il suo programma. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 maggio, alla Villa Margherita, a Trapani, si preannuncia come un punto di riferimento per gli appassionati di fumetti, giochi da tavolo, videogiochi e molto altro ancora. Attraverso un’ampia gamma di attività, spettacoli e conferenze, il festival celebra la diversità e la creatività in tutte le sue forme. Il programma del Trapani Comix & Games 2024 include una vasta selezione di attività pensate per soddisfare le diverse passioni dei partecipanti: * Conferenze e…

Leggi tutto