A Palermo, il primo festival sensuale della danza al Saracen di Isola delle Femmine

Al Sensual Fashion Lady Day Festival anche la nuova disciplina Sensual Dance Fit, da un’idea di Carolyn Smith di Ballando con le stelle Donne, Danza e Divertimento. Questi gli ingredienti del primo Sensual Fashion Lady Day Festival in Sicily che si terrà a Palermo, nei giorni 25 e 26 maggio 2024, presso il Saracen Sands Hotel & Congress Centre di Isola delle femmine. Nasce da un progetto della scuola Asd, Arte benessere e cultura, di Claudia Sortino e Angel Coria, e si articolerà in seminari di danza afrocubana, tecnica di…

Leggi tutto

Appuntamento a Catania Manuel Badalà presenta la sua prima mostra “Perfetto incompleto”

Una spiccata propensione per l’arte e un “problema”, quello della distrazione, che, scoprirà solo col tempo, essere un punto di forza e una chiave di lettura del suo percorso personale e artistico. Nelle sue vene scorre sangue africano ma l’artista autodidatta Manuel Badalà, 30 anni, è cento per cento catanese. E proprio a Catania, al Vermut di via Gemellaro 37/39, presenterà, domenica 26 maggio alle 18, la sua prima mostra dal titolo “Perfetto incompleto”. Una sala dove immergersi nello studio dell’artista tra attrezzi di lavoro e bozzetti di opere realizzate…

Leggi tutto

Mare e accessibilità: con Tourability 30 disabili a lavoro nei lidi balneari siciliani

 Via al bando di selezione per il collocamento mirato nei litorali della Plaia (Catania) e di Mondello (Palermo) Promuovere l’integrazione lavorativa di persone disabili e favorire il collocamento mirato, anche questi sono obiettivi di Tourability, il progetto finanziato dalla Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che oltre a favorire il turismo accessibile nell’Isola, offre opportunità di tirocinio a 30 persone con disabilità. I destinatari del bando – già consultabile sul sito del progetto Tourability (https://tourability.it/bando-tirocinio-per-il-progetto-tourability/) e che scadrà il 26 maggio – saranno selezionati e poi coinvolti…

Leggi tutto

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in visita alla sede di E.S.F.O. a Palermo

Nella giornata di martedì 21 maggio, la dirigenza, il presidente Lucio Testagrossa, gli allievi e il personale docente e amministrativo dell’Ente Superiore Formazione e Orientamento, hanno accolto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il senatore Nino Germanà, il deputato regionale Vincenzo Figuccia e l’ex assessore regionale alla Famiglia Ester Bonafede nella sede di corso dei Mille 893 a Palermo. Grande entusiasmo, gioia ed emozione da parte di tutti gli allievi e i dipendenti di E.S.F.O: la visita ricevuta da parte del titolare dell’Istruzione e del Merito del Governo in carica ha rappresentato un segnale…

Leggi tutto

Sbarca al festival del cinema di Cannes la giovane attrice Viviana Mocciaro, 11 anni, di Gangi

Sbarca al festival del cinema di Cannes la giovane attrice Viviana Mocciaro, 11 anni, di Gangi. Il suo volto angelico ha stregato il piccolo schermo e nei panni della protagonista (Modesta da giovane) Viviana è tra gli interpreti del film “L’Arte della gioia” di Valeria Golino. La storia è quella di una giovane ragazza della Sicilia d’inizio ‘900, spinta da un insaziabile desiderio di conoscenza, di amore e di libertà. Il film, fuori concorso, sarà presentato, oggi, in anteprima mondiale al 77° Festival Internazionale del Cinema di Cannes. Il film,…

Leggi tutto

Università di Catania, donati al Disum i 30 mila volumi della biblioteca di Filippo Vitanza

Venerdì 24 maggio alle 16,30, nell’aula magna “Santo Mazzarino” del Monastero dei Benedettini, si terrà un incontro per la presentazione del “Fondo Filippo Vitanza”, una raccolta di circa 30 mila volumi collezionati in oltre trent’anni di attività dal funzionario del Parlamento europeo e donati dai familiari alla biblioteca del dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania, a sei anni dalla sua scomparsa. Nato e cresciuto nei quartieri popolari di Catania, Filippo Vitanza si era laureato nel 1973 in Lingue e letterature straniere. Nel 1980 superò il concorso del Parlamento europeo…

Leggi tutto

Terrorismo, armi e droga: 19 arresti in blitz contro organizzazione turca

E’ in corso di esecuzione un’ordinanza di misura cautelare emessa dal gip del Tribunale di Milano, nei confronti di 19 turchi dimoranti in Italia, ma anche in Svizzera e Germania e Turchia, indagati, a vario titolo, per associazione per delinquere aggravata anche dalla transnazionalità, banda armata diretta a costituire un’associazione con finalità terroristiche ed a commettere attentati terroristici, quindi detenzione e porto illegale di armi “micidiali” e di esplosivi, traffico internazionale di stupefacenti, omicidio e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La misura cautelare è stata emessa dal gip del Tribunale di Milano…

Leggi tutto

Russia, via a esercitazioni con armi nucleari

L’annuncio del ministero della Difesa di Mosca La Russia ha dato il via alla prima fase delle esercitazioni con prove pratiche sulla preparazione e l’uso di armi nucleari non strategiche. Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca. Nell’ambito delle esercitazioni, le formazioni missilistiche del Distretto Militare Meridionale stanno mettendo a punto i preparativi per il lancio dei missili del sistema tattico-operativo Iskander. Il personale delle unità aeree delle forze aerospaziali russe equipaggerà gli aerei con le armi, tra cui i Kinzhal ipersonici, con cariche speciali e si dirigerà…

Leggi tutto

Ragusa. Inaugurazione mostra al Centro studi Feliciano Rossitto di Emanuele Bellio

Domenica 26 maggio 2024 (ore 18.30), al Centro studi “Feliciano Rossitto” (Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa), sarà inaugurata la mostra di pittura di Emanuele Bellio dal titolo “L’anima e il volto”. Dopo i saluti e l’introduzione di Giorgio Chessari (presidente del Centro studi “F. Rossitto”), relazionerà il prof. Salvatore Parlagreco (storico dell’arte), curatore della mostra. La serata sarà musicalmente tratteggiata dal gruppo 4Keys. L’esposizione delle opere potrà essere fruita fino al 9 giugno 2024 (apertura: 10-12.30; 17.30-20.00; domenica: 17.30-20.00). L’evento artistico è stato reso possibile grazie alla sinergica cooperazione…

Leggi tutto

“Note a Margine 2024 i libri”, ad Alcamo la musica incontra la lettura

L’Associazione Jacopone da Todi presenta l’edizione 2024 di “Note a Margine”, il “brand” che dal 2007 ha identificato gli incontri di riflessione e approfondimento che l’associazione cura e organizza, ospitando persone che, per le ragioni più disparate, sono vicine al mondo della musica e della cultura. Quest’anno la manifestazione si chiama “i libri” e coniuga il fascino della musica con la passione per la lettura. Gli incontri si terranno in due suggestivi luoghi di Alcamo: la Chiesa del SS. Ecce Homo (che per un lungo periodo in passato è stata…

Leggi tutto