L’identità del ragazzo non è stata comunque rivelata ed è stato disposto anche l’accertamento del dna
Leggi tuttoTag: Messina
Messina, teatro Vittorio Emanuele: un “viaggio pulp” nell’arte medievale con Crifò e Sgarbi
di Giuseppe Stefano Proiti C’è un mare di gente che dal pomeriggio attende impaziente l’apertura della porta d’ingresso del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, per uno spettacolo inusuale: “EsotericArte – i misteri dell’arte italiana medievale”, unica replica in Sicilia con l’autore, regista, attore Elio Crifò e la partecipazione straordinaria del prof. Vittorio Sgarbi.
Leggi tuttoMigranti/profughi: ignorata l’emergenza Sicilia
Giovedì 15 ottobre allerta meteo scuole chiuse
COMUNICATO ALLERTA METEO
Leggi tuttoDue morti a Messina per lo scoppio di una bombola
ARS: no a chiusura Corti d’Appello
L’Assemblea regionale siciliana ha detto no alla paventata soppressione di Corti d’Appello in Sicilia da parte del governo nazionale, votando alla unanimità oggi pomeriggio la mozione della Commissione regionale Antimafia. “Suscita nell’Isola seria preoccupazione e allarme la previsione del governo Renzi e dimostra la totale incomprensione delle specificità e caratteristiche del territorio siciliano” – ha dichiarato il presidente dell’Antimafia Nello Musumeci, illustrando la mozione.
Leggi tuttoA Messina concerto-spettacolo Di Adele Tirante e Mirko Dettori
Debutterà a Messina il 5 e 6 dicembre in prima nazionale alla Sala Laudamo “Padam Padam”, un concerto spettacolo di Adele Tirante e Mirko Dettori ispirato alla figura di Edith Piaf. L’importante appuntamento fa parte della rassegna “Laudamo aperta”, inserita nella sezione musica del Teatro Vittorio Emanuele che vede la direzione artistica di Giovanni Renzo. Padam” è il nome con cui anticamente i parigini chiamavano la loro città e “Padam Padam” è il titolo di una celebre canzone cantata da Edith Piaf, il passerotto dall’ugola d’oro, che in questo brano…
Leggi tuttoTenta violenza su bambino di 10 anni, arrestato 39 enne a Messina
Un grave episodio si è verificato nel villaggio Castanea a Messina, scongiurato solo dal pronto intervento dei piccoli amici, della mamma del bambino e dei Carabinieri prontamente intervenuti. Un bambino di 10 anni è stato avvicinato da un uomo mentre giocava con i suoi amici, l’uomo conosceva il piccolo e lo ha convinto a seguirlo fino a casa. La madre non vedendo giocare il figlio si è allarmata e ha subito contattato il 112 subito dopo aver parlato con i bambini rimasti. I Carabinieri hanno quindi individuato il luogo dove…
Leggi tuttoTerremoto 4.3 tra Messina e Catania
Un evento sismico è stato avvertito dalla popolazione tra le province di Messina e Catania, le località prossime all’epicentro sono i comuni di San Teodoro, Cesarò e Maniace. Lo comunica una nota della Protezione Civile. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico è stato registrato alle 8.50 con magnitudo 4.3, registrato a una profondità di 10.1 Km. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano, al momento, danni a persone e/o cose. Si registra comunque uno sciame sismico con…
Leggi tuttoSebastiano Ardita nuovo procuratore aggiunto a Messina
È Sebastiano Ardita, dal 2002 al 2011 direttore generale del DAP, il nuovo procuratore aggiunto di Messina. Così si è espresso il Plenum del CSM. Ardita ha 46 anni, grande esperienza alle spalle ed è il più giovane magistrato a ricevere la carica in Italia. Il 3 dicembre scorso Ardita era rientrato alla Procura della Repubblica di Catania, dopo gli anni trascorsi al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Negli anni ’90 Ardita aveva profuso grande impegno nella lotta alla criminalità mafiosa, riconosciutigli sia dalla Commissione Parlamentare Antimafia che dallo stesso Procuratore Nazionale…
Leggi tuttoRientrano le salme dei militari morti in Afghanistan
Sono rientrate oggi le salme dei tre militari morti in un incidente in Afghanistan durante una missione di recupero di un’unità. Stamane è atterrato a Ciampino il C-130 con le salme del Caporal Maggiore Capo Scelto Francesco Currò, del Caporal Maggiore Scelto Luca Valente e del Caporal Maggiore Scelto Francesco Paolo Messineo. Ad accogliere le salme dei tre militari, il Capo di Stato Maggiore della Difesa generale Abrate e il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Claudio Graziano, che ha espresso sentimenti di “affettuosa vicinanza e sincera partecipazione al dolore dei…
Leggi tuttoIncidente in Afghanistan, morti tre militari. Due siciliani e un pugliese
Sono tre i soldati italiani morti in un incidente stradale nei pressi di Shindand durante lo svolgimento della missione in Afghanistan. Il veicolo Lince sul quale viaggiavano si è ribaltato stamani a circa 20 chilometri dal centro. Si apprestavano a recuperare una unità bloccata dalle condizioni meteo avverse quando, durante l’attraversamento di un corso d’acqua, il loro veicolo si è ribaltato. Un quarto militare si trova ricoverato presso l’ospedale militare con una forte ipotermia, fortunatamente però le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni. Le vittime sono il primo caporal maggiore…
Leggi tuttoChiuse per piccoli crolli gallerie su A20 Palermo-Messina
Chiuso il tunnel Caronia sulla A20 in direzione Messina, caduti calcinacci anche nel tunnel Tindari della stessa autostrada. L’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Pier Carmelo Russo comunica in merito “Poiché è a dir poco inconsueto che nella stessa giornata lo stesso identico incidente si verifichi in due gallerie tra loro distanti della stessa autostrada ho dato mandato alla dottoressa Corsello, commissario straordinario del Consorzio Autostrade Siciliane, di presentare immediatamente denuncia alla Procura della Repubblica competente per territorio“. Pare che i giunti di pezzi di calcestruzzo in eccesso, avrebbero dovuto…
Leggi tuttoCroce Rossa Italiana per emergenza alluvione Messina
Da sabato 26 novembre alle ore 10.00 a mercoledì 29 febbraio alle ore 23.30 Piazza Chiesa Antica, 3 – Viagrande (CT) Croce Rossa Italiana Comitato Locale Catania Hinterland Emergenza Alluvione Provincia Messina Raccogliamo generi di prima necessità per l’emergenza in atto nella Provincia di Messina. Raccogliamo i seguenti articoli: Alimenti in scatola a lunga conservazione Latte a lunga conservazione Prodotti per l’infanzia Igiene per la persona Il tuo contributo è essenziale!!! PROVVEDEREMO NOI A CONSEGNARLI DIRETTAMENTE. AIUTACI AD AIUTARE!!!
Leggi tuttoMessina: Sono tre i morti, fra questi un bimbo di 10 anni
Gravissimo il bilancio a Saponara, frazione in provincia di Messina. Il maltempo che ha colpito rovinosamente la provincia fa, ancora una volta, le sue vittime. Luca Vinci, questo il nome del piccolo, è rimasto imprigionato mentre con la sua mamma si trovava a casa. Un movimento franoso ha interessato infatti un gruppo di case a Saponara (una frazione a circa 20 Km da Messina), fra le quali quella del piccolo Luca. Risultano inoltre dispersi due uomini, padre e figlio, Luigi e Giuseppe Valla. La loro abitazione, in frazione Scarcelli, è…
Leggi tuttoMessina, allagamenti e frane, Eolie isolate
Ancora emergenza maltempo a Messina dove in via cautelativa sono state per oggi chiusi scuole e dipartimenti universitari. Numerosi gli allagamenti e i movimenti franosi soprattutto nella provincia, in particolare a Barcellona (dove il torrente Longano è esondato isolando così circa 50 famiglia nella frazione di Migliardo Gala); frane e allagamenti anche a Milazzo e a Castroreale. L’ospedale di Milazzo sarebbe parzialmente allagato anche se non si registrano al momento pericoli concreti per personale e degenze. Movimenti franosi anche a Terme Vigliatore. Stamane fra le stazioni ferroviarie di Pace del…
Leggi tuttoMaltempo, cessa l'allerta a Genova. Problemi a Messina
A Messina imperversa un violento nubifragio che sta colpendo città e paesi vicini. La situazione peggiore a Giardini Naxox, Gaggi e Santa Teresa di Riva dove ha ceduto un argine di 50 metri. Esondati il torrente Letojanni, il torrente Beatrice a Calatabiano e il torrente Savoca a Santa Teresa di Riva, fango nella stazione ferroviaria di Fiumefreddo. Un black out di vaste proporzioni ha lasciato senza energia il capoluogo. A Giampilieri e Scaletta Zanclea l’allerta meteo, viste le condizioni del territorio ancora devastato dopo l’alluvione del 2009. Una trentina finora…
Leggi tuttoL’Unione Europea boccia il Ponte sullo Stretto
Siamo stati sempre scettici sulla possibilità di realizzare il Ponte sullo Stretto, non certamente per questioni “tecniche” ma perché non abbiamo mai creduto ad una seria volontà politica, nazionale e internazionale. Così come non abbiamo creduto, e non crediamo ancora ai tanto esaltati “corridoi” che dovrebbero unire l’Europa alla Sicilia, e quindi a Malta. Abbiamo parlato in tante occasioni dei reali motivi (a nostro avviso) che hanno determinato una Sicilia “isolata” dal Continente, destinata a non avere lo sviluppo (economico, politico, sociale) che sicuramente l’Isola merita. E ciò accade puntualmente…
Leggi tutto