Messina. Al Teatro dei 3 Mestieri in scena “63azioni”, spettacolo di natura performativa

Tratto dalla poesia “Vivere” di Agota Kristoff – sabato 15 e domenica 16 marzo Nuovo appuntamento con la stagione del Teatro dei 3 Mestieri di Messina che vedrà in scena lo spettacolo “63azioni” (Produzione Carichi Sospesi), drammaturgia Marco Gnaccolini, regia Marco Caldiron e con protagonisti Marco Tizianel e Chiara Cecconello, in programma sabato 15 marzo alle 21.00 e domenica 15 marzo alle 18.30 63azioni è un’opera teatrale di natura performativa, poetica e simbolica, che intende raccontare la parabola di una vita umana attraverso la serie di azioni esemplari tratte dalla poesia “Vivere” di Agota…

Leggi tutto

Messina, tutto pronto per la prima edizione di “Stretto Vinyl Fest”: il disco in vinile

15 e domenica 16 marzo dalle 10.00 alle 20.00 – Sala della Borsa Camera di Commercio. L’evento, che ha il patrocinio del Comune di Messina, si rivolge non solo a Messina, ma anche alla sponda calabrese. L’Associazione Vinyl Fest propone a Messina un nuovo appuntamento dedicato al collezionismo musicale, che si svolgerà sabato 15 e domenica 16 marzo dalle 10.00 alle 20.00, nella prestigiosa Sala della Borsa della Camera di Commercio. L’evento, denominato Stretto Vinyl Fest e che ha il patrocinio del Comune di Messina, si rivolge non solo a Messina, ma anche alla sponda calabrese e alla provincia vista la…

Leggi tutto

Messina, hanno preso avvio i lavori di demolizione dell’ex Città del Ragazzo

All’appuntamento con la stampa erano presenti il Sindaco metropolitano Basile, il Direttore Generale di Palazzo dei Leoni Campagna, il Direttore Generale del Comune di Messina Puccio e il RUP dei lavori Russo Ieri, alla presenza del Sindaco metropolitano Federico Basile, del Direttore Generale di Palazzo dei Leoni Giuseppe Campagna, del Direttore Generale del Comune di Messina Salvo Puccio e del RUP dei lavori Giacomo Russo, hanno preso avvio i lavori di demolizione dell’ex Città del Ragazzo che sarà trasformata in una moderna cittadella dei servizi, destinata ad accogliere soggetti fragili…

Leggi tutto

Messina. Progetto “Dopo di Noi”: Oggi la consegna dei lavori di demolizione dell’ex Città del Ragazzo

Appuntamento oggi alle ore 10:00 presso la struttura di Gravitelli Prende avvio la fase esecutiva degli interventi nell’area dell’ex Città del Ragazzo, destinata a diventare un moderno polo di inclusione sociale per soggetti fragili, a supporto delle famiglie che vivono al proprio interno situazioni di grave disabilità. La consegna dei lavori di demolizione, alla presenza dei giornalisti, è fissato a oggi 10 marzo, alle ore 10:00 presso la struttura di Gravitelli, alla presenza del Sindaco metropolitano Federico Basile, del Direttore Generale di Palazzo dei Leoni Giuseppe Campagna, del Direttore Generale del Comune di Messina Salvo Puccio.  …

Leggi tutto

Messina. Si accelera, affidata la progettazione esecutiva dei lavori all’ex Istituto assistenza all’infanzia

La Città Metropolitana di Messina accelera sugli interventi di rigenerazione urbana dell’ex Istituto assistenza all’infanzia, una delle strutture che Palazzo dei Leoni ha destinato all’assistenza delle persone con disabilità o in condizione di fragilità, nell’ambito del progetto “Dopo di Noi”. Gli uffici tecnici hanno assegnato la progettazione esecutiva alla “OperAzione s.r.l.” che, entro sessanta giorni, dovrà completare la redazione dei documenti richiesti che, dopo la necessaria verifica, consentiranno di avviare la fase esecutiva dei lavori. Il progetto, che rientra nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza e si avvale…

Leggi tutto

Messina, consegna dei lavori di demolizione nell’area dell’ex Città del Ragazzo

Appuntamento alle ore 10:00 presso la struttura di Gravitelli Prende avvio la fase esecutiva degli interventi nell’area dell’ex Città del Ragazzo, destinata a diventare un moderno polo di inclusione sociale per soggetti fragili, a supporto delle famiglie che vivono al proprio interno situazioni di grave disabilità. L’appuntamento con la consegna dei lavori di demolizione è fissato a lunedì 10 marzo, alle ore 10:00 presso la struttura di Gravitelli, alla presenza del Sindaco metropolitano Federico Basile, del Direttore Generale di Palazzo dei Leoni Giuseppe Campagna, del Direttore Generale del Comune di…

Leggi tutto

Messina, al Mercato Muricello di “Due luci per Cuci” organizzata dall’Associazione Nino Cucinotta

La festa della musica e del cantautorato prevede un ricco programma con live band, dj set, karaoke, esposizione di artisti e street food. L’evento “Due luci per Cuci”, organizzato dall’Associazione Nino Cucinotta, taglia il traguardo della terza edizione. L’appuntamento, una festa della musica e del cantautorato in ricordo dell’imprenditore prematuramente scomparso nel dicembre 2021, si svolgerà al Mercato Muricello (Largo la Corte Cailler) di Messina domenica 9 marzo dalle 11.30 alle 23.00. Poco dopo il compleanno di Lucio Battisti (5 marzo), Lucio Dalla (4 marzo) e di Nino Cucinotta (5 marzo), l’ANC…

Leggi tutto

Messina. Lo chef del gelato Gabriele Fiumara nuovo Maestro Gelatiere Ambasciatore del Gusto Doc Italy

Originario di Santa Teresa di Riva (ME), è considerato una delle figure di spicco nel panorama della gelateria italiana e vanta importanti premi nazionali e internazionali Lo chef del gelato Gabriele Fiumara è stato riconosciuto come Maestro Gelatiere Ambasciatore del Gusto Doc Italy. In questa categoria rientrano tutti coloro che sono considerati delle eccellenze nel loro settore e nel proprio territorio di appartenenza. Questo premio, che gli è stato conferito dall’Associazione Doc Italy nel corso di un evento svoltosi a Roma, nasce con l’obiettivo di promuovere l’Italia e le sue Eccellenze attraverso eventi…

Leggi tutto

Inaugurato il collegamento ATM tra Messina e Villafranca Tirrena

I collegamenti garantiranno anche un sistema di trasporto locale all’interno del Comune di Villafranca Tirrena Una vera rivoluzione nel sistema dei trasporti, all’interno del territorio metropolitano, quella messa in atto stamani con l’inaugurazione del collegamento ATM tra Messina e Villafranca Tirrena. Il sindaco metropolitano Federico Basile ha voluto testare personalmente la nuova linea, insieme al direttore generale della Città metropolitana Giuseppe Campagna, al vicesindaco Salvatore Modello, alla presidente di ATM Carla Grillo, al sindaco del Comune tirrenico Giuseppe Cavallaro e all’assessore nonché deputato nazionale di “Sud chiama Nord” Francesco Gallo.…

Leggi tutto

Taormina, la Polizia metropolitana soccorre un gufo ferito

Il rapace è stato poi affidato alle cure del Centro recupero fauna selvatica “Stretto di Messina” Gli agenti della sezione venatoria della Polizia metropolitana di Messina, su richiesta del Commissariato di Polizia di Taormina, hanno proceduto al recupero di un gufo, ritrovato a Villagonia, che presentava una ferita a un’ala. Il rapace è stato affidato al personale specializzato del Centro recupero fauna selvatica “Stretto di Messina” per le cure e la successiva riabilitazione. Quello di oggi è uno dei numerosi interventi che, in questi anni, hanno realizzato gli agenti del…

Leggi tutto

Messina, arriva lo “Stretto Vinyl Fest”, per il collezionismo dei vinili alla Camera di Commercio

L’associazione Vinyl Fest propone a Messina un nuovo appuntamento dedicato al collezionismo di vinili (e non solo), che si svolgerà sabato 15 e domenica 16 marzo dalle 10.00 alle 20.00, nella prestigiosa Sala della Borsa della Camera di Commercio. L’evento, denominato Stretto Vinyl Fest e che ha il patrocinio del Comune di Messina, si rivolge non solo a Messina, ma anche alla sponda calabrese e alla provincia vista la posizione strategica della Camera di Commercio a pochi metri da stazione FS e Imbarcadero Saranno due giornate dedicate al collezionismo discografico in uno spazio che si sviluppa…

Leggi tutto

Messina, conclusa la fase ricognitiva dei danni alluvionali alla rete stradale provinciale

La relazione sarà inserita nel piano degli interventi del Dipartimento regionale della Protezione Civile   I danni stimati ammontano a circa 6.758.600 di euro La Città Metropolitana ha ultimato la fase ricognitiva delle criticità presenti lungo la rete stradale provinciale, causate dagli eventi alluvionali del 16 e 17 gennaio scorsi, e ha definito una prima stima dei danni che ammontano a circa 6.758.600 di euro. Si tratta di una tappa propedeutica fondamentale che dà inizio all’interlocuzione con la Regione Siciliana e che concretizza l’impegno, fortemente voluto dal sindaco metropolitano Basile, di…

Leggi tutto

Fiumefreddo. Al Multisala Macherione “Il Berretto a sonagli” della Compagnia Gymnasium Teatro

Dopo quasi un secolo dalla sua prima messa in scena, “Il Berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello continua ad affascinare il pubblico, così è anche per quello del Multisala Macherione di Sicilia che ha risposto in massa all’invito per il penultimo appuntamento della rassegna teatrale “E Palcoscenico Sia!”, registrando il tutto esaurito. Sarà la Compagnia Gymnasium Teatro di Giardini Naxos, sabato 22 febbraio, alle 20:45, a portare in scena il classico pirandelliano con la regia di Cettina Rigano e la direzione artistica di Gianni Crimi.

Leggi tutto

Al Teatro dei 3 Mestieri di Messina in scena “Grigia assenza” che celebra le radici e l’identità

Prosegue la stagione del Teatro dei 3 Mestieri di Messina. Il prossimo evento, in programma giovedì 20 e venerdì 21 febbraio alle 21.00 sarà “Grigia assenza” di Roberto Tito Cossa (produzione Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con Teatro del Sangro), traduzione e regia Stefano Angelucci Marino e protagonisti Rossella Gesini, Giordano Gaspari, Paolo Del Peschio e Stefano Angelucci Marino Il Progetto “Grigia assenza” nasce dall’esperienza teatrale vissuta in Sudamerica (Argentina, Uruguay e Paraguay) dal 2014 a tutt’oggi dagli attori e registi Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini, grazie a cinque produzioni (“Tanos” 2016, “Arturo lo chef” 2018,…

Leggi tutto

Messina: Massimo Rizzo nominato del Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto

Rizzo succede al dimissionario Davide Maimone La Città Metropolitana di Messina vuole essere sempre più protagonista del rilancio economico di Messina e dell’intera area dello Stretto, mettendo a disposizione professionalità e sinergie necessarie al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo. In quest’ottica, il Sindaco Metropolitano Federico Basile ha incaricato Massimo Rizzo quale componente del Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, in rappresentanza di Palazzo dei Leoni. Rizzo, che succede al dimissionario Davide Maimone, è un professionista con competenze amministrative, legali e gestionali che avrà il compito di contribuire…

Leggi tutto

Messina: proseguono gli interventi sulle strade provinciali danneggiate dall’alluvione del 2 febbraio.

. Riaperta parzialmente la strada provinciale 52 di Calvaruso Gli interventi diretti alla riduzione dei disagi per la circolazione stradale La Città Metropolitana di Messina è costantemente impegnata nelle attività di messa in sicurezza delle arterie stradali danneggiate dall’alluvione dello scorso 2 febbraio. Gli uffici tecnici di Palazzo dei Leoni hanno concluso la prima fase dei lavori sulle strade provinciali 19 “Savochese” (nel territorio di Antillo), e 52 di Calvaruso (nel Comune di Villafranca Tirrena). Sulla strada provinciale 19, dove era avvenuto un cedimento parziale della sede stradale, gli interventi…

Leggi tutto

Messina, Ficarra, da domani chiusura temporanea della strada provinciale San Filippo Mulinazzo

Ficarra, da domani chiusura temporanea della strada provinciale San Filippo Mulinazzo per consentire al Comune nebroideo l’esecuzione dei lavori di regimentazione delle acque e di potenziamento dell’attuale condotta  L’interdizione sarà in vigore fino a venerdì 21 febbraio 2025. Il Comune di Ficarra sta realizzando i lavori di consolidamento del centro urbano, con la regimentazione delle acque e il potenziamento della condotta esistente che attraversa un tratto della strada provinciale San Filippo Mulinazzo. Per l’esecuzione degli interventi, il Comune nebroideo ha richiesto alla Città Metropolitana di Messina di disporne la chiusura…

Leggi tutto

Messina “Giorno del Ricordo”: convegno dal titolo “Un’etnia di troppo: quando gli istro-dalmata”

La Città Metropolitana di Messina anche quest’anno ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata con un convegno dal titolo “Un’etnia di troppo: quando gli istro-dalmati dovettero scegliere un’unica bandiera”, in programma oggi 12 febbraio, alle ore 10:00, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni. L’incontro costituirà un’occasione per commemorare le vittime delle foibe e rinnovare la memoria dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani, costretti a fuggire dalle loro terre alla fine della Seconda guerra mondiale e nell’immediato dopoguerra. “Ricordare storie di dolore, di sfide…

Leggi tutto

Terremoto oggi in Sicilia, scossa di magnitudo 4.8. Paura da Messina a Palermo

L’epicentro tra le isole di Alicudi e Filicudi a una profondità di 17 km Terremoto in Sicilia oggi 7 febbraio avvertito a Messina e Palermo, con epicentro localizzato dalla sala operativa dell’Osservatorio Etneo dell’Ingv tra le isole di Alicudi e Filicudi a una profondità di 17 km. La scossa di magnitudo 4.8 è stata registrata alle ore 16.19 nella zona di Messina, ma il sisma è stato avvertito anche dalla popolazione di Palermo, nelle Madonie e lungo la costa tirrenica, da Cefalù a Capo d’Orlando. Altre dieci scosse di terremoto sono state…

Leggi tutto

Asp Messina: “Garantire a tutti accesso servizi sanitari”

“La salute della nostra comunità è la nostra priorità assoluta e ci impegniamo a garantire che ogni individuo abbia accesso a servizi sanitari di qualità. Stiamo lavorando per sviluppare strategie innovative che affrontino le disuguaglianze sanitarie e promuovano il benessere di tutti i cittadini. La collaborazione con le istituzioni locali e le organizzazioni non profit è essenziale per creare un sistema sanitario efficace e inclusivo. Attraverso il Piano di Equità nella Salute, ci proponiamo di abbattere le barriere che impediscono alla popolazione in situazione di povertà economica di accedere ai…

Leggi tutto