Tre le sezioni in gara: senior, under diciotto e bambini fino a nove anni, che hanno portato visioni ed emozioni tra le storiche mura di uno dei luoghi più suggestivi del Palermitano
Leggi tuttoCategoria: PALERMO
Notizie ed eventi a Palermo. Cronaca ed eventi mondani, culturali, formativi dal capoluogo siciliano e dalla provincia
Monreale. Mostra da “Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artisti”.
Si svolgerà giovedì 19 giugno, alle ore 11.00, presso la sala Novelli del complesso monumentale Guglielmo II a Monreale (PA), la conferenza stampa di presentazione della mostra: “Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti”. L’esposizione, promossa dall’Amministrazione comunale di Monreale e realizzata in collaborazione con la società produttrice Renaissance srl, raccoglie le opere di alcuni dei più importanti protagonisti della scena artistica internazionale che si sono cimentati nell’uso della ceramica, della terracotta e della porcellana. La mostra aprirà al pubblico il 20 giugno 2025. In occasione dell’incontro con la…
Leggi tuttoGangi i bimbi della scuola primaria del plesso Don Bosco hanno adottato il Parco Giochi
Gangi i bimbi della scuola primaria del plesso Don Bosco hanno adottato il Parco Giochi di via Umbria che proprio lo scorso anno l’amministrazione comunale aveva riqualificato. Nei mesi scorsi sono stati effettuati ulteriori interventi con la posa di aiuole, di un tappeto verde, la piantumazione di fiori ed alberi curati dal giardiniere comunale Ciro Realmonte. Nei giorni scorsi i bimbi della primaria del plesso Don Bosco dopo aver raccolto giochini(macchinine, pupazzi e bambole) li hanno utilizzati per decorare una fioriera all’interno del parco tutto grazie alla collaborazione delle insegnanti che hanno accettato l’invito dell’amministrazione comunale di Gangi. “Ringrazio – ha…
Leggi tuttoA Palermo la presentazione in anteprima di “Glenda Ronchi va nel Metaverso” di Maria Stella Pucci nell’ambito di “Una Marina di Libri”. La storia (vera) di una giornalista che difende i diritti degli animali
“Glenda Ronchi va nel Metaverso” , pubblicato da Europa Edizioni, sarà presentato in anteprima a Palermo domenica 8 giugno
Leggi tuttoLe auto d’epoca del Circolo Vernagallo protagoniste del XXII° Giro Storico della Baronia di Carini
Dal 14 al 18 il XXIII° Trofeo Vernagallo: tradizione, storia, turismo e gastronomia all’insegna della valorizzazione del territorio nei luoghi del Commissario Montalbano
Leggi tuttoDalla Sicilia a Ibiza: il MamaHouse di Filippo Spada con gli artisti SimonteRizzo
Il MamaHouse, ideato da Filippo Spada nel 2016 e oggi format affermato nella scena musicale siciliana, approda per la prima volta a Ibiza: martedì 8 luglio 2025 sarà protagonista di una serata esclusiva al Tantra Ibiza, icona internazionale della nightlife. Un traguardo importante per il progetto che negli ultimi anni ha saputo imporsi come uno dei punti di riferimento della club culture in Sicilia occidentale. Il MamaHouse nel tempo è cresciuto fino a diventare un format itinerante, capace di attrarre un pubblico sempre più ampio e variegato, dagli appassionati…
Leggi tuttoA Gangi tappa del “World president tour della Ducati”.
A Gangi tappa del “world president tour della Ducati”. Un evento che ogni anno riunisce la Famiglia Ducati. Un appuntamento fisso per i presidenti Ducati aderenti all’Official Club di tutto il mondo. È dal 2002 che ogni anno Ducati da l’occasione ai presidenti amanti del noto marchio delle due ruote di riunirsi per un’intera settimana mettendo a disposizione delle moto nuove. Per questa edizione 2025 è stata scelta come unica tappa la Sicilia e vi hanno partecipato 80 presidenti rappresentanti di 20 nazioni. Ad accompagnarli Luca Gallerani rappresentate Ducati dei…
Leggi tuttoTermini Imerese, “La città moderna: le chiese, le mura, i quartieri”: il seminario di BCsicilia e Circolo Stesicoro
“La città moderna: le chiese, le mura, i quartieri” il Seminario “Termini Imerese Storia di un territorio”, promosso da BCsicilia e Circolo Stesicoro. L’incontro si terrà venerdì 6 giugno 2025 alle ore 17,30 presso il Circolo Stesicoro in Corso Umberto e Margherita, 68 a Termini Imerese. Dopo la presentazione di Silvana Cipolla, Presidente Circolo Stesicoro, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, è previsto l’intervento di Giovanna Mirabella, Storico dell’architettura. Posta al centro del golfo omonimo chiuso ad est dal promontorio di Cefalù e ad ovest da Capo Zafferano, Termini…
Leggi tuttoArriva a Palermo “Tra Palco e Realtà”: uno show di danza, musica e grandi emozioni al Teatro Apparte
Sul palco alla conduzione la ballerina e coreografa Klaudia Pepa e il mitico Garrison Rochelle Da Amici arrivano Jacopo Sol e Francesca Bosco, Christian Stefanelli, Thomas, Wax, Greta e Verdiana, vincitrice anche di Tale e Quale Show 2024 E ancora il giovane violinista prodigio siciliano Samuele Palumbo, l’illusionista estremo Christian Carapezza e tanti altri protagonisti della scena musicale e televisiva nazionale Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna in tour per il terzo anno consecutivo lo spettacolo teatrale “Tra Palco e Realtà”, con una nuova veste scenica più dinamica e coinvolgente. Dopo la Calabria e la Puglia, il tour farà tappa in Sicilia, a Palermo sabato 14 giugno con due spettacoli,…
Leggi tuttoIl “Centro d’arte Raffaello” inaugura la rassegna estiva all’Antica Tonnara Bordonaro di Palermo. Protagonista l’eclettico Claudio Cangialosi con la sua nuova collezione “Inner Child”
L’artista, che ha costruito la propria carriera tra Germania, Belgio e Roma, presenterà in anteprima le sue ultime opere pittoriche, sintesi di un percorso che unisce gesto, corpo e materia
Leggi tuttoI festeggiamenti in onore dello Spirito Santo a Gangi attesi migliaia di fedeli provenienti da tutta l’isola
Si concluderanno lunedì prossimo (9 giugno), quando sono Da quattro secoli il lunedì dopo la Pentecoste, nell’unico Santuario in Italia dedicato alla terza figura della trinità, si rinnova la sentita e profonda fede religiosa di un popolo attraverso la sacra processione. A caratterizzarla il numero di simulacri trasportati a spalla dai fedeli, oltre quaranta statue, vere e proprie opere d’arte, raffiguranti i principali Santi frutto della preziosa manifattura di artisti siciliani. Opere in legno intagliate e scolpite molte delle quali realizzate dallo scultore gangitano Filippo Quattrocchi(1734-1818). Ma il vero “Miracolo” si rinnoverà sul sacrato del Santuario, dove si svolgerà un omaggio speciale alla terza figura della Trinità,…
Leggi tuttoSicilia Queer filmfest: I vincitori della 15a edizione del Festival
La giuria internazionale della quindicesima edizione del Sicilia Queer filmfest, composta da Marco Müller (storico e critico cinematografico), Lionel Baier (regista svizzero), Milena Czernovsky (regista austriaca), Elene Naveriani (regista georgian*) e Nele Wohlatz (regista tedesca), assegna il premio per il miglior lungometraggio della sezione Nuove Visioni a La limace et l’escargot di Anne Benhaïem (Francia 2024). La stessa giuria assegna il premio per il miglior cortometraggio – Queer Short a Touch Me With Your Eyes di Anaïs Kaboré (Belgio 2024). Il premio della giuria Circuito Festival, composta da João Ferreira (direttore artistico Queer Lisboa), Giulio Casadei (direttore artistico Festival du Cinéma de Brive) e…
Leggi tuttoUltima giornata “Sicilia Queer filmfest”
Il programma di sabato 31 maggio 2025 Ultima giornata della 15a edizione del Sicilia Queer filmfest che si apre alle ore 11 presso le Terrazze dell’Institut français con l’incontro con Laura Morante. Dalla danza al teatro, dall’esordio con i fratelli Giuseppe e Bernardo Bertolucci alle interpretazioni che l’hanno resa celebre in tutto il mondo, dalla scrittura alla regia: una conversazione a tutto campo per esplorare l’universo artistico di Laura Morante, centro della sezione Retrovie italiane del Festival. Moderano Umberto Cantone (curatore della sezione) e Francesco Foschini. Le proiezioni prendono avvio alle ore 15 presso il Cinema De Seta con E Agora? Lembra-me, racconto intimo…
Leggi tuttoRinnovata la Convenzione tra Assessorato Regionale della Salute, AVO Sicilia e AVO Palermo
Il giorno 29 maggio 2025 è stata nuovamente rinnovata, con grande soddisfazione delle parti coinvolte, l’importante convenzione tra l’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, rappresentato per l’occasione dal Suo Dirigente Generale Dr. Salvatore Iacolino con l’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) Sicilia rappresentata dalla sua Presidente Sig.ra Cetty Moscatt e l’AVO Palermo rappresentata dal suo Presidente Dr. Andrea Monteleone. Questo accordo strategico consolida la presenza e l’azione del volontariato AVO all’interno delle strutture sanitarie regionali, riaffermando il valore inestimabile del supporto umano e relazionale ai pazienti e alle loro famiglie. Il rinnovo…
Leggi tutto“INTERCONNESSIONI: Mostra personale di Krono presso la Galleria “Il Casino delle Muse”, Palermo
La Galleria d’Arte “Il Casino delle Muse” è lieta di presentare “Interconnessioni”, prima mostra personale dell’artista Krono, in programma da venerdì 20 giugno 2025, con inaugurazione dalle ore 18:00 alle 21:00, nella sede di via XII Gennaio 11, a Palermo. Con questa esposizione, Krono propone un percorso visivo che unisce astrazione, colore e riflessione sociale. Le sue opere, prive di riferimenti figurativi riconoscibili, spingono l’osservatore verso un’esperienza che va oltre la superficie e che mette al centro le connessioni emotive e umane. “La mostra di Krono si presenta come un’affascinante…
Leggi tuttoSanità pubblica e attività fisica: a Palermo la nuova sfida della prevenzione integrata
Il dibattito di “Muoviti” sulle malattie evitabili apre nuove sfide che affiancano la sanità allo sport È scarsa la risposta della popolazione siciliana alle opportunità di screening proposti dalle Aziende Sanitarie Provinciali, mentre tra i 40 e i 50 anni crescono i rischi cardiovascolari, nella fascia d’età infantile aumenta l’obesità e negli adulti si riscontrano crescenti casi di accumulo di colesterolo. I dati diffusi oggi a Palermo durante il confronto scientifico istituzionale “Le malattie evitabili” – organizzato nell’ambito dell’iniziativa “Muoviti” al Palazzo dei Normanni – sono una fotografia dei fattori di rischio che pesano…
Leggi tuttoCIDEC e associazione culturale “Palermo Bella Époque” per la manifestazione “La splendida Mondello”
A conclusione dell’evento, saranno consegnate alcune targhe ai ristoratori mondelliani distintisi per la qualità del cibo e l’ospitalità
Leggi tuttoNegli Anni ’90®, Il live show anni ’90 più amato di Italia, torna al Piccolo Parco Urbano di Bagheria
Il live show anni ’90 più amato di Italia, Voglio Tornare Negli Anni ’90®, dopo il grande successo della scorsa estate, torna al Piccolo Parco Urbano di Bagheria sabato 30 agosto (via Serradifalco 25 – apertura porte 19.30 – inizio show 21.30 – i bambini fino a 10 anni compiuti entrano gratis). Biglietti disponibili qui Voglio Tornare Negli Anni ’90® è lo spettacolo che sta conquistando tutta Italia, un viaggio emozionante attraverso gli anni ’90, capace di coinvolgere tutte le generazioni, dai più giovani agli adulti, fino a chi vuole rivivere i ricordi di un’epoca indimenticabile. Due ore di spettacolo e intrattenimento continuo, curate nei minimi dettagli per farvi immergere completamente nell’atmosfera autentica di un decennio che ha rivoluzionato la musica. Un’esperienza unica che farà tornare indietro nel tempo, vivendo ogni momento…
Leggi tuttoPalermo. INSTITUTO CERVANTES: convegno “Per una storia dell’anticomunismo: il caso della Spagna”.
L’Instituto Cervantes di Palermo ospita domani, giovedì 29 maggio alle ore 15.00 nella Chiesa di Santa Eulalia dei Catalani (via Argenteria Nuova, 33) la prima sessione del seminario Per una storia dell’anticomunismo: il caso della Spagna, appuntamento che rientra nell’ambito del progetto Spagna Sicilia e che vedrà otto esperti italiani e spagnoli analizzare la storia dell’anticomunismo in Spagna. Venerdì 30 maggio la seconda sessione si svolgerà all’Istituto Gramsci Siciliano a partire dalle ore 9.00. Ingresso libero in entrambe le giornate. Il tema, che risulta di grande attualità, curato dal comitato scientifico composto da Alfonso Botti, Julián Sanz e Carlo Verri, verrà analizzato da diversi…
Leggi tuttoAmelia Crisantino riceverà il Premio di Cultura Città di Monreale il 31 maggio
Il ritorno di un premio nato a Monreale, ad una intellettuale che ha contribuito alla vita culturale della cittadina e a elevarne la conoscenza nel mondo. La storica, giornalista, autrice e docente Amelia Crisantino riceverà il 31 maggio alle 17,30 nella sala consiliare Biagio Giordano del Comune di Monreale in piazza Vittorio Emanuele II il “Premio di Cultura città di Monreale”. Un gradito ritorno, quello del premio, che sarà consegnato da Chiara Lidia Giacopelli, che ha ridato vita, nel ruolo di presidente, all’Accademia Siculo Normanna fondata dal nonno Pino Giacopelli…
Leggi tutto