Gelo polare e neve a bassa quota, ecco i giorni più freddi dell’anno

A partire dalla prossima settimana temperature anche sotto i -5 gradi. Nubifragi al Sud e sulla Sicilia Temperature in picchiata con valori anche al di sotto dei -5 gradi e neve a bassissima quota. Sono in arrivo i giorni più freddi dell’anno – da Milano a Roma, da Napoli in giù – nel quadro meteo di gennaio 2025: dalla prossima settimana infatti il gelo artico che calerà sull’Italia. Nei prossimi giorni – spiegano i meteorologi del sito ilmeteo.it – l’alta pressione si spingerà fino a latitudini molto elevate, oltre la Gran Bretagna,…

Leggi tutto

Servizi segreti: Vittorio Rizzi a capo del Dis

Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa di fine anno Vittorio Rizzi prenderà il posto di Elisabetta Belloni a capo del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis). Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa di fine anno, dopo che Elisabetta Belloni si è dimessa a sorpresa a partire dal 15 gennaio con qualche mese di anticipo rispetto alla scadenza naturale. Si tratta di una “persona che ha alle sue spalle una carriera assolutamente prestigiosa all’interno della Polizia…

Leggi tutto

Ribaltone meteo estremo, arriva il freddo polare: crollo termico di 10°C da Nord a Sud

Il cambiamento inizierà sabato e si avvertirà sensibilmente su tutta l’Italia da domenica 12 gennaio Previsioni meteo confermate: -3 giorni all’arrivo del freddo russo. Dopo un inizio 2025 mite ed umido, da domenica cambierà tutto con un calo delle temperature, sia minime sia massime, anche di 10°C da Nord a Sud. Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma la discesa di aria artica dal Bassopiano Sarmatico attraverso le Repubbliche Baltiche. Nelle prossime ore, intanto, continueremo a registrare valori sopra la media del periodo seppur in un contesto piovoso soprattutto al Centro-Nord:…

Leggi tutto

Abedini resta in carcere dopo liberazione Sala, possibili sviluppi a ore

La scarcerazione della freelance apre nuove strade diplomatiche per l’ingegnere reclamato dagli Usa Mohammad Abedini Najafabadi, l’iraniano arrestato a Milano lo scorso 16 dicembre, resta nel carcere di Opera dopo la liberazione della giornalista Cecilia Sala. La scarcerazione della freelance apre nuove strade diplomatiche per l’ingegnere reclamato dagli Usa e nelle prossime ore la corte d’Appello di Milano potrebbe ricevere indicazioni che potrebbero accelerare la soluzione. Al momento non ci sono provvedimenti che cambiano la situazione detentiva dell’iraniano. Nordio potrebbe sfruttare l’articolo 718 Se alcuni esponenti iraniani non hanno mai…

Leggi tutto

In arrivo il freddo estremo sull’Italia, le regioni coinvolte: previsioni meteo

Per ora clima più autunnale che invernale In questi giorni sembra più autunno che inverno, con temperature che hanno toccato i 20°C al Sud e sono arrivate a sfiorare i 17-18°C anche al Centro. Sempre sulle regioni centrali si sono registrate anche minime eccezionali per gennaio con 15°C sulle regioni adriatiche raggiunte dal vento ‘caldo’ e secco di Garbino. Da venerdì potrebbe cambiare qualcosa: aria più secca e fredda è prevista aggirare le Alpi ed entrare dalla Porta della Bora con un calo termico e qualche precipitazione sulle regioni adriatiche…

Leggi tutto

Epifania, la Befana della Polizia di Stato arriva in Lamborghini

La Befana della Polizia di Stato è tornata anche quest’anno al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, per offrire un momento di gioia ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici dell’ospedale. La befana e’ arrivata a bordo della nuova Lamborghini Urus, accompagnata dai poliziotti della Polizia Stradale, della Polizia Postale e della Questura di Roma e ha portato peluche e dolcetti ai piccoli degenti con la speranza di riuscire a regalare loro sorrisi e spensieratezza e far sentire la vicinanza e la solidarietà della Polizia di Stato. Ad accogliere la befana il…

Leggi tutto

Torna il freddo polare con neve anche a bassa quota, le previsioni meteo

Prima pioggia e venti fortissimi, poi, arriverà un brusco crollo delle temperature Nel corso della settimana appena iniziata il meteo sul nostro Paese risulterà decisamente dinamico: prima il maltempo con pioggia e venti fortissimi, poi arriverà pure il freddo e la neve. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, comunica che già nella giornata odierna la formazione di un ciclone sui nostri mari sta innescando una fase di maltempo con piogge battenti in particolare al Nord con neve oltre gli 800/1000 metri di quota sulle Alpi, in Toscana e sulla Sardegna. Altrove…

Leggi tutto

Befana con maltempo, in arrivo pioggia e vento: il meteo

Dopo un sabato di sole, già da domenica iniziano le precipitazioni E’ in arrivo il ciclone dell’Epifania con pioggia e vento. Dopo un sabato di sole, già da domani domenica 5 gennaio le cose inizieranno a cambiare. Oggi, in concomitanza con il Perielio – in cui la Terra sarà alla minima distanza dal Sole – la giornata sarà serena e soleggiata. Sono previsti disturbi solo tra Calabria e Sicilia a guastare questo spettacolo, ma una maggiore nuvolosità, anche compatta, tornerà già domani domenica 5 gennaio con l’arrivo della seconda perturbazione…

Leggi tutto

Piersanti Mattarella, svolta su omicidio: ci sono due nuovi indagati

Il fratello del capo dello Stato, presidente della Regione siciliana, fu ucciso il 6 gennaio del 1980 a Palermo sotto gli occhi della moglie Irma e dei figli. Procura: “Sono i killer” La Procura di Palermo ha iscritto nel registro degli indagati due persone ritenute gli assassini di Piersanti Mattarella. L’ex presidente della Regione siciliana fu ucciso 45 anni fa, il 6 gennaio del 1980 a Palermo sotto gli occhi della moglie Irma e dei figli, Bernardo e Maria. Secondo quanto scrive oggi Repubblica, ci sarebbe una svolta nell’inchiesta riaperta sull’assassinio…

Leggi tutto

Festa del Tricolore 2025, l’appello della Fondazione OMRI : “Riconoscimento costituzionale anche per l’Inno Nazionale”

In vista della Festa del Tricolore 2025, la Fondazione Insigniti OMRI, rappresentata dal presidente Prefetto Francesco Tagliente, rinnova un appello di grande rilevanza per il riconoscimento costituzionale dell’Inno Nazionale. I Comitati delle province siciliane – rappresentati, tra gli altri, da Manlio Corselli a Palermo, Girolamo Di Fazio a Catania e Carmelo Gugliotta a Messina –  si uniscono con determinazione per portare avanti la causa civica, celebrando l’anniversario della Bandiera Tricolore e chiedendo che anche il Canto degli Italiani trovi il giusto riconoscimento accanto alla Bandiera nell’Articolo 12 della Costituzione. A…

Leggi tutto

Freddo, pioggia e neve: previsioni meteo fino alla Befana

In arrivo due perturbazioni, poi possibile ondata di gelo artico In arrivo due perturbazioni sull’Italia da qui alla Befana, in attesa poi di una possibile ondata di gelo artico. L’inizio del 2025 non sarà dunque statico come lo sono stati gli ultimi giorni del 2024, segnati dalla presenza dell’alta pressione delle Azzorre: fino al giorno dell’Epifania il nostro Paese verrà attraversata da ben due perturbazioni, in attesa poi di una possibile ondata di gelo artico. In arrivo due perturbazioni Saranno due le perturbazioni che si avvicenderanno fino al 6 gennaio.…

Leggi tutto

Capodanno 2025, bilancio pesante: 309 feriti dai botti, 34 gravi

Dati in aumento rispetto al 2024, cosa dice il Dipartimento della Pubblica sicurezza Nessun morto ma tanti feriti nella notte di Capodanno 2025. Questo quanto emerge dai dati elaborati dal Dipartimento della Pubblica sicurezza. Il dato complessivo relativo ai feriti, che si è assestato a 309 (di cui 69 ricoverati), evidenzia un incremento rispetto al precedente anno (274 feriti e 49 ricoveri). Questo fine anno si sono registrati 12 ferimenti da colpi d’arma da fuoco, in linea rispetto ai dati del 2024 (12). In relazione alla gravità delle lesioni riportate, il Dipartimento registra…

Leggi tutto

Meteo da Capodanno fino all’Epifania, ecco cosa ci aspetta: le previsioni

Notte di San Silvestro con nebbie fitte, probabile calo termico verso la Befana Notte di San Silvestro asciutta e serena sull’Italia. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma una fine 2024 e un inizio 2025 all’insegna dell’anticiclone delle Azzorre: alta pressione in inverno significa però anche stabilità, ristagno di inquinanti e nebbie in pianura; dopo giornate con buona visibilità, si prevede un deciso peggioramento in val Padana e nelle valli del Centro con presenza di nebbie notturne a tratti anche fitte. Prudenza quindi, anche all’ora del brindisi. Oltre alle nebbie non ci…

Leggi tutto

Iran, Cecilia Sala è stata arrestata per ‘”violazione leggi Repubblica islamica”

La giornalista è in carcere a Teheran “Cecilia Sala, cittadina italiana, entrata in Iran con visto giornalistico il 14 dicembre 2024 è stata arrestata il 20 dicembre con l’accusa di violazione delle leggi della Repubblica islamica dell’Iran”. Lo afferma il dipartimento generale delle relazioni con i media internazionali del ministero della Cultura di Teheran, citato dall’Irna, agenzia di stampa ufficiale iraniana. Cecilia Sala, incognita sui tempi del rilascio: “Trattativa delicata” Cosa ha detto il ministro Tajani. Dipartimento di Stato Usa: “Arresto ingiustificato, venga subito liberata” Per Cecilia Sala, la giornalista italiana…

Leggi tutto

Roma, fumo sospetto in metro: chiuse stazioni di Spagna e Flaminio, caos turisti

Migliaia di passeggeri dirottati verso la stazione Barberini. Sul posto autobotti dei pompieri e volanti della polizia per le verifiche Chiuse oggi, 29 dicembre, le fermata della metropolitana in piazza di Spagna e piazzale Flaminio, nel centro di Roma, prese d’assalto da migliaia di turisti. In piazza di Spagna autobotti dei vigili del fuoco e volanti della polizia, impegnati nelle verifiche dopo la segnalazione di “fumo sospetto”. Gli utenti della metro vengono dirottati verso la vicina stazione Barberini. Dalle ore 17.55 squadre dei vigili del fuoco stanno intervenendo alla stazione…

Leggi tutto

Cecilia Sala arrestata in Iran, mistero sulle accuse: cosa sappiamo

Da nove giorni la giornalista italiana si trova in isolamento nel carcere di Evin. Farnesina al lavoro, “massima riservatezza” sulla vicenda Da nove giorni in isolamento nel carcere di Evin, in Iran, dopo essere stata fermata il 19 dicembre scorso. E’ ancora mistero sui motivi dell’arresto della giornalista italiana Cecilia Sala, mentre Tajani, Farnesina, ambasciata e il consolato a Teheran concentrano la massima attenzione sul caso, ma osservano anche la “massima riservatezza sulla vicenda” come accadde per la travel blogger Alessia Piperno. Secondo il ministro degli Esteri Antonio Tajani, la…

Leggi tutto

Cecilia Sala arrestata in Iran, la giornalista italiana è in cella di isolamento

E’ stata fermata il 19 dicembre dalle autorità di polizia di Teheran La giornalista italiana Cecilia Sala, in Iran per svolgere servizi giornalistici, è stata fermata il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. Lo rende noto la Farnesina, precisando che su disposizione del ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, l’ambasciata e il consolato d’Italia a Teheran stanno seguendo il caso con la massima attenzione sin dal suo inizio. In coordinamento con la presidenza del Consiglio, la Farnesina ha lavorato con le autorità iraniane per chiarire la situazione legale di…

Leggi tutto

Catanzaro, frontale sulla statale della Piccola Sila: morto 15enne, feriti 6 giovani

Due le vetture coinvolte nello schianto al km 14 della Ss109, una Audi A4 e una Lancia Y E’ di un ragazzo morto e 6 giovani feriti il bilancio del tragico incidente avvenuto in località ‘Piterà’, nel Comune di Catanzaro, al km 14 della Ss109 della Sila. Due le vetture coinvolte nello scontro frontale, una Audi A4 e una Lancia Y. La vittima è un 15enne che viaggiava a bordo della Lancia Y. Tre le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro intervenute che hanno provveduto a estrarre i feriti,…

Leggi tutto

Non reggono il dolore per il suicidio della figlia: marito e moglie si tolgono la vita

I due, un medico e una farmacista, sono stati trovati privi di sensi nel loro garage a Orbassano. La ragazza da bambina avrebbe subito abusi di cui i genitori non si erano accorti Non hanno retto al dolore per la perdita della figlia che si era suicidata due anni fa e hanno deciso di morire insieme. E’ quanto accaduto a Orbassano, comune della provincia torinese. Vittime due coniugi di 64 e 59 anni, medico lui, farmacista lei, che hanno deciso di togliersi la vita insieme, alcuni giorni dopo aver raccontato il…

Leggi tutto