Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 si è verificata la scorsa notte sul versante Sud dell’Etna, con epicentro in prossimità dei Comuni di Giarre, Zafferana Etnea, Mascali, Milo, Fiumefreddo di Sicilia, Riposto, Sant’Alfio, Santa Venerina e Piedimonte Etneo. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato l’evento all’1.43 e lo ha localizzato a una profondità di 9.8 chilometri. Nessun danno viene segnalato.
Leggi tuttoTag: Zafferana
"Parco dell'Etna" e vergognose discariche. La denuncia su Facebook
Qualche domenica fa abbiamo pubblicato la notizia che “l’Ente Parco dell’Etna ha promosso la candidatura del complesso vulcanico a sito Unesco”; e aprivamo l’articolo dicendo che restiamo ancora una volta sconcertati e perplessi da come in Sicilia chi amministra la “cosa pubblica” possa impunemente tenere atteggiamenti tipici della schizofrenia; cioè da un lato si chiede l’importante riconoscimento di un patrimonio naturalistico che tutti ci invidiano e dall’altra si fa quasi nulla affinché questo stesso patrimonio venga deturpato offeso e reso oggetto di discarica. Altro che sito Unesco! Se la cosa andrà…
Leggi tuttoConsegnati a San Gregorio gli attestati alla Fratres
Si è svolta nei giorni scorsi con grandissimo successo, la gita a Zafferana dell’Associazione Donatori Fratres di San Gregorio alla quale ha partecipato anche il Sindaco del comune etneo Remo Palermo che ha ottenuto l’attestato da parte dell’Associazione come socio donatore per il suo “esemplare spirito di carità nell’esercizio generoso della donazione del sangue”. I donatori ed i soci del gruppo Fratres hanno simpaticamente preso parte alla gita organizzata a Zafferana presso il parco naturale del centro sud dove è presente la Sicilia in Miniatura. Dopo aver effettuato le visite all’interno dei diversi musei presenti in loco quello dell’antichità,…
Leggi tutto