Tag: Umanità
Verità e realtà confinate: dove sconfinano?
di Guido Di Stefano Apriamo con quesiti di bruciante attualità. Si conoscerà mai tutta la verità sui disordini di Milano contro l’esposizione? Chi e perché ha ordinato la soccombenza dell’ordine pubblico alla violenza? Perché tanta “malcelata” tolleranza verso professionisti del caos e della violenza? Non sarà anche perché finora in Italia nessun potente ha subito personalmente l’esuberante veemenza (o violenza allo stato puro) dei volti mascherati? Tanto un risultato è incontrovertibile: a pagare è sempre e comunque il povero suddito (cittadino?) già legalmente tartassato. E se urlassimo “a casa…
Leggi tuttoGuai ai piccoli, agli umili, ai poveri
Di Guido Di Stefano Guai ai piccoli, agli umili, ai poveri, ai semplici, agli uomini retti e di buona volontà; guai ai popoli, alle nazioni, al genere umano: insomma guai a chi non ha le armi e le forze per difendersi e offendere; guai a chi non risponde alla malvagità con la malvagità; e ancora di più guai a chi non riesce ad individuare con esattezza i veri nemici, artisti della mimetizzazione e della disinformazione, grandi ammaliatori ( o corruttori se volete) che per ogni “Homo gloriosus” (uomo…
Leggi tuttoParigi, per i massacratori di Charlie Hebdo partita chiusa
Di Salvo Barbagallo Grazie alla diretta televisiva della Reuters ripresa dal quotidiano La Repubblica, chi ha voluto seguire le ultime fasi della “caccia” ai due terroristi che, con ferocia, hanno massacrato a colpi di kalashnikov poliziotti, giornalisti e dipendenti del settimanale satirico francese (12 vittime) Charlie Hebdo, lo ha potuto fare: la partita si è chiusa con la loro morte.
Leggi tutto2015: l’anno che avremo punta sull’Uomo che verrà
Di Salvo Barbagallo 2015 appena iniziato: l’anno che avremo dipenderà molto dall’Uomo che verrà, dall’Uomo che andrà a prendere il posto di Giorgio Napolitano per il cui addio moltissimi italiani non hanno rimpianti. Così come la Chiesa cattolica sperava in un cambiamento reale del suo modo di porsi nei confronti dell’Umanità, e il cambiamento è avvenuto grazie a papa Ratzinger che ha aperto la strada a Papa Francesco, che il cambiamento lo mostra ogni giorno che passa, anche l’Italia avrebbe bisogno di un Presidente che si occupasse di tutti gli…
Leggi tutto