Il ragazzo che veniva da Aidone

Di Salvo Barbagallo Un piccolo “amarcord” siciliano o, meglio, catanese per ricordare un tempo che si è dimenticato, che molti hanno dimenticato, quello che vide per un breve periodo il Capoluogo etneo alzare la testa e far sperare in un futuro migliore. Il tempo – è cosa nota – fugge come sabbia fra le dita e, forse, quello che è stato difficilmente ritorna. Ma potrebbe ancora accadere il contrario: è sufficiente rialzare la testa e tirare dritto. Se si vuole. Enzo Bianco è (ancora) sindaco di Catania: lo è dal…

Leggi tutto

Sicilia, madre vedova di figli unici

Di Michele Cannavò Invitiamo a questa riflessione quanti qualificando il “Caso Sicilia” come un qualcosa “che è stato, è e sarà così”, riconducono il tutto, di fatto, ad una causa terza, quasi naturale. Una terra vasta oltre 25.000 Km quadrati, espressione naturale della coesistenza di culture millenarie profondamente diverse, naturalmente predisposta ad essere economia di frontiera, centro commerciale mediterraneo, elemento fondante ed essenziale dell’Italia, dell’Europa. Nonostante tutto, nonostante “il tutto”,

Leggi tutto

Agroalimentare, turismo e tecnologie avanzate per i rapporti Sicilia-Russia

6° BUSINESS FORUM SICILIA-RUSSIA: OPPORTUNITA’ PER IL MADE IN SICILIA.   AGROALIMENTARE, TURISMO E TECNOLOGIE AVANZATE I DRIVER FONDAMENTALI PER LO SVILUPPO DEI RAPPORTI SICILIA-RUSSIA Agroalimentare, turismo e tecnologie avanzate. Sono questi i temi principali del VI Business Forum Sicilia-Russia, che giovedì 24 aprile richiamerà a Catania (Palazzo Biscari, dalle ore 9.15) i principali protagonisti dei settori chiave dell’economia siciliana, veri driver per lo sviluppo delle relazioni economico-commerciali tra la Sicilia e la Russia. Sotto la lente del vertice economico, organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia in collaborazione con

Leggi tutto

Sicilia, turismo in “Zona di guerra”. Dalle grandi crociere ai migranti.

Al sindaco di Catania Enzo Bianco è andata male la giornata del rilancio del turismo, con la presenza di dodicimila stranieri sbarcati da tre grandi navi da crociera. La giornata che doveva essere di festa è stata funestata dal ritrovamento sulla sabbia della Playa di sei cadaveri di migranti. Uno sbarco di clandestini che si è trasformato in tragedia, all’alba. Le vittime del mare facevano parte di un gruppo di oltre un centinaio di migranti che erano a bordo di un piccolo motopeschereccio che si è arenato a poca distanza…

Leggi tutto

Turismo, Catania inizia a rilanciare

È stata già battezzata “Operazione San Lorenzo – Piovono turisti”, perché il prossimo 10 agosto nel porto di Catania sbarcheranno per visitare la città 12.500 persone, passeggeri di tre grandi navi da crociera, la Celebrity Silhouette (Royal Caribbean), da 320 metri, la Costa Favolosa (Carnival Cruises) da 291 metri e la Mein Schiff 2 (Royal Caribbean) da 262 metri. Per preparare l’accoglienza a questo pacifico esercito di turisti, che rimarrà in città dalle 7 del mattino alle 19, si sono svolte in questi giorni nel Palazzo degli elefanti, presiedute dal…

Leggi tutto

Decreto fisco, vana l'attesa di un taglio delle imposte. Come previsto.

Il Consiglio dei Ministri ha varato l’ennesima riforma, quella del fisco. Ancora una volta la montagna che ha partorito il topolino. Dopo le promesse vagheggiate di una riduzione delle tasse per i ceti meno abbienti si abbatte invece l’ennesima scure senza sconti per nessuno. Soprattutto senza sconti per chi le tasse le paga già, comunque. E come ogni Governo dopo la promessa di un fondo per la riduzione delle tasse con i proventi della lotta all’evasione previsto in uno degli articoli della bozza del decreto legge sulle semplificazioni fiscali…  il fondo…

Leggi tutto

Otto Comuni di Trapani alla Bit di Milano

Hanno da offrire cultura, arte e panorami da mozzare il fiato. Sono gli otto Comuni della Provincia di Trapani che a Milano, nei giorni della Bit, presenteranno la loro offerta turistica ai visitatori della fiera: Castellammare del Golfo, Castelvetrano, Custonaci, Gibellina, Paceco, Pantelleria, Partanna e San Vito Lo Capo.  “Consideriamo la collaborazione con i comuni fondamentale per la promozione turistica del territorio – dichiara Mimmo Turano, presidente della Provincia di Trapani –. Il nostro obiettivo rimane sempre  quello di concertare l’offerta turistica  e la promozione, in armonia con tutti i…

Leggi tutto