di Salvo Barbagallo Il terrore a due passi da casa nostra, già quasi a casa nostra: l’attacco dei terroristi a Sousse, in Tunisia, poco meno di trecento chilometri da Gela, lo dimostra. Così mentre Obama gioca con Putin alla “guerra fredda”, l’Isis si muove sull’onda di una violenza inaudita provocando morti e destabilizzazione no-stop.
Leggi tuttoTag: Tunisi
Barconi, migranti, terroristi e allarmismi
di Luigi Asero Giubilo a Milano (e nei palazzi romani) per l’individuazione del presunto terrorista Abdel Majid Touil, marocchino incensurato di 22 anni arrestato martedì nel milanese a opera di Digos e Ros (a seguito di un controllo da parte di agenti della Polizia Locale).
Leggi tuttoMassima allerta, rischio “emulazione” attentati
Di Salvo Barbagallo Ora in Italia è stato di massima allerta, con la mobilitazione di servizi e forze di polizia, dopo l’attentato dei jihadisti al museo di Tunisi: si teme un effetto domino, si teme, in pratica, che qualche (possibile) cellula dormiente voglia emulare i tragici eventi tunisini. Il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha emanato una circolare
Leggi tuttoTerrorismo: prossimo “target” Italia
Di Salvo Barbagallo Terrorismo: prossimo “target” degli jihadisti sarà l’Italia? Tunisi-Marsala, un tratto di mare di appena 228 chilometri, una distanza che dovrebbe far riflettere quanti governano la Sicilia, quanti governano il Paese dopo i tragici fatti di ieri a Tunisi.
Leggi tutto19 morti, 2 italiani nell’attacco a Tunisi
di Luigi Asero Si è conclusa con un sanguinoso blitz la “presa di ostaggi” al Museo del Bardo a Tunisi dove si erano rifugiati i tre attentatori che, poco prima delle 13, avevano attaccato il Parlamento tunisino. Il blitz, secondo Al Jazeera,
Leggi tuttoAttacco terroristico a Tunisi
di Luigi Asero L’Isis ha rivendicato l’attacco alla sede del Parlamento tunisino e a un vicino museo, tre uomini armati in tuta mimetica hanno fatto irruzione sparando fra la folla. Un bilancio, ancora provvisorio parla di otto morti
Leggi tuttoAllora come oggi le guerre per conquistare leadership
Tutti gli sconvolgimenti geopolitici costano moneta e tante, troppe vite umane E concludiamo, per raccordarci con gli attuali avvenimenti che stanno mutando il quadro geopolitico dell’area rivierasca del Mediterraneo, con una significativa pagina tratta dal libro di Riccardo De Sanctis, “Delitto al potere” Samonà e Savelli, editori), dove si danno precise indicazioni sul perché dell’ultimo viaggio di Enrico Mattei in Sicilia: Mattei l’ultima notte che trascorse al Motel Agip di Gela dormì vestito. La cosa fu notata da molti. Fu visto in giro prestissimo e con i vestiti spiegazzati di…
Leggi tutto