In due mesi 470 morti senza nome

Di Salvo Barbagallo L’Agenzia di stampa Ansa batte sette righe e mezza per informare che in due mesi, dall’inizio di questo 2015,  le acque del Mediterraneo, a poca distanza dalle coste siciliane, hanno inghiottito 470 migranti. I dati sono stati forniti dall’Alto Commissario delle Nazioni Unite che ha ricordato che lo scorso anno, nello stesso periodo, le vittime furono quindici. La notizia diffusa dall’Agenzia di stampa è stata raccolta da pochi giornali

Leggi tutto

Le tragedie dei migranti e le misure antiterrorismo

Di Salvo Barbagallo Le acque del Mediterraneo continuano a inghiottire migranti disperati: è possibile che nessuno riesca a dire “Basta!”, e porre un “Alt!” definitivo a questa catastrofe? L’indifferenza sembra generale, come se una vita non avesse alcun valore…E ora c’è pure il rischio di infiltrazione di terroristi fra quanti sperano di raggiungere la Sicilia.

Leggi tutto

Due milioni di migranti in attesa di partire per la Sicilia

Di Salvo Barbagallo   Occhi puntati sull’ultimo disastro del mare, quello del traghetto “Norman Atlantic” in fiamme mentre era in rotta da Patrasso ad Ancona, con difficili operazioni di salvataggio dei passeggeri rimasti a bordo bloccati, ovviamente in secondo/terzo e anche quarto piano le tragedie non-stop degli immigrati che cercano di raggiungere le coste della Sicilia. Non si sa quanti barconi stiano in queste ore affrontando le acque agitate del canale di Sicilia, i più prudenti attendono che le condizioni meteo migliorino per lasciare la Libia, il Paese da dove…

Leggi tutto

Califfato alle porte di Sicilia e tragedie dei migranti

Di Salvo Barbagallo   Mentre con l’assistenza agli immigranti in Italia c’è chi si è arricchito e forse ancora si arricchisce, il Mediterraneo “produce” nuove vittime: una nuova tragedia a sud di Lampedusa, 18 cadaveri recuperati a bordo di un gommone alla deriva dalle motovedette della Guardia di Finanza, e soccorsi 76 disperati, uno dei quali in gravi condizioni, dalla nave della Marina militare “Etna”. Il gommone si trovava nelle acque del Canale di Sicilia, a nord di Tripoli ed è stato raggiunto grazie ad una segnalazione effettuata da un…

Leggi tutto