Fin troppi interrogativi si pongono con l’impugnativa del Viminale all’ordinanza emanata dal Governatore della Sicilia, Nello Musumeci
Leggi tuttoTag: Statuto Autonomia Siciliana
Governo nazionale contro: Statuto Speciale Sicilia è carta straccia
Nello Musumeci sta tentando di applicare le norme dello Statuto Speciale: sicuramente ne pagherà le conseguenze
Leggi tuttoRepubblica Italiana nata sulle spoglie dell’Indipendentismo Siciliano
di Salvo Barbagallo La Storia è “Storia” e Storia resterà anche se si cerca di cancellare la memoria: i fatti restano fatti, anche se, poi, a distanza di giorni o di decenni si “interpretano” a seconda dei “punti di vista” o degli “opportunismi” del momento.
Leggi tuttoLo Statuto Speciale della Regione Siciliana – Testo integrale
Lo Statuto può essere ancora il nostro avvenire? Leggiamolo insieme, per non dimenticare e capire i danni che la Sicilia ha avuto per la sua mancata applicazione. Art. 1. – La Sicilia, con le isole Eolie, Egadi, Pelagie, Ustica e Pantelleria, è costituita in Regione autonoma fornita di personalità giuridica, entro l’unità politica dello Stato Italiano, sulla base dei principi democratici che ispirano la vita della Nazione. La città di Palermo è il capoluogo della Regione. Titolo I Organi della Regione Art. 2. – Organi della Regione sono: l’Assemblea, la Giunta e il Presidente regionale. Il presidente regionale e…
Leggi tutto