Dopo un anno di governo Monti, malgrado tutto, buon Natale

1) I CONTI PUBBLICI SONO PEGGIORATI (-Pil, + debito/Pil, + debito pubblico, – incasso di Iva, + fuga di capitali) 2) I CONTI IN TASCA SONO IN ROSSO (+ tasse, – salari, – consumi, – risparmio, + indebitamento, + mense della Caritas, + tagli a Comuni e Regioni, + costi per la corruzione). 3) IL DECLINO PRODUTTIVO CON MONTI (- fatturato e produzione, – investimenti, + crisi industriali, + cassa integrazione, – risorse per lo sviluppo, + disoccupazione, – art. 18, + lavoro precario) 4) IL CALO DELLO SPREAD NON…

Leggi tutto

Gli stipendi peggiori dal 1983, lo dice l'Istat

Mentre qualcuno tecnicamente ci spiega che la recessione durerà per tutto il 2012 e che già dal prossimo anno la situazione migliorerà, l’Istat impietosamente fotografa una situazione che non lascia presagire nulla di buono. A marzo le retribuzioni sono rimaste ferme, mentre si è allargata la forbice tra retribuzione contrattuale oraria e livello di inflazione. E non basta. Sempre nel mese di marzo un lavoratore dipendente su tre nel settore pubblico (il 32,6%) è in attesa del rinnovo del contratto di lavoro.  Nel settore privato la percentuale è invece del…

Leggi tutto

Il Bonus, il Brutto ed il Cattivo!

Trovo interessante e singolare che Lagarde, direttore operativo del FMI, proprio in queste ultime ore, dica di “non scommettere contro l’Italia”  poiché l’Italia rappresenta “la luce in fondo al tunnel europeo”. Ciò è interessante perché avviene proprio in un periodo in cui l’alieno “spread” italiano scende sotto quota 300 punti base, merito attribuito alle riforme del governo, ma che trova la sua vera ragione nel maxi finanziamento da 1 trilione di euro della Bce al sistema bancario europeo. Una dichiarazione che avviene durante la trattativa tra la Troika, gli investitori…

Leggi tutto