di Salvo Barbagallo Mediterraneo non più culla della civiltà, non più mare di pace, ora solo mare di disperazione, speranza e di guerra. Il Mediterraneo oggi è l’immagine del futuro incerto che si prospetta all’Europa e al mondo intero per quanto accade nei suoi Paesi rivieraschi e un poco oltre.
Leggi tuttoTag: Sirte
13 mila in pochi giorni. Emergenza immigrazione
di Luigi Asero Meno di una settimana, in meno di una settimana anzi in sei giorni tredicimila persone sono state salvate nel Mediterraneo. A queste si aggiungono 65 vittime (di cui 3 bimbi) e centinaia di dispersi. Sarebbero 400 i dispersi di uno degli ultimi naufragi, infatti.
Leggi tuttoI “pericoli” per la Sicilia visti e letti da lontano
Trapani e Sigonella avamposti contro l’Isis
Di Salvo Barbagallo Libia, la “Primavera” che non c’era. In un modo o in un altro, per una ragione o per l’altra, la Sicilia è sempre in prima linea: ora che la minaccia dell’Isis da “teorica” sta diventando”concreta”, il nostro Governo incomincia a ritenere che la Libia in mano al Califfato possa costituire un serio pericolo per l’Italia.
Leggi tuttoL’Italia è pronta a combattere!
Di Luigi Asero L’ambasciata italiana a Tripoli ieri, venerdì pomeriggio, ha invitato tutti i nostri connazionali a lasciare “temporaneamente” il Paese, la Farnesina rinnova contemporaneamente la richiesta visto l’aggravarsi della situazione libica e l’avanzata jihadista dei miliziani dell’Isis.
Leggi tutto