Terrorismo: frontiere colabrodo

Di Salvo Barbagallo Come è possibile che quando si vuol parlare di “pericolo” terrorismo via mare collegato all’argomento “immigrazione” si corre subito il rischio di essere accusati di “allarmismo ingiustificato”? Eppure è quanto accade quotidianamente: evidenziare già solo la “potenzialità” del pericolo mette chi lo fa in una posizione scomoda ed essere considerato “depistatore” di una realtà che queste “potenzialità di pericolo” non presenta.

Leggi tutto

Italia: ci vendiamo tutto pezzo per pezzo…

Di Salvo Barbagallo   Comprano i russi (impianti petrolchimici ad Augusta e Gela), comprano i cinesi (immobili, terreni, negozi), comprano gli spagnoli (Telefonica di Telecom), comprano i francesi (Alitalia), comprano tutti anche se molti “acquisti” e “acquirenti” passano inosservati perché i mass media, in verità, non possono “registrare” ogni cosa che accade in Italia. Siamo un Paese “occupato” militarmente dagli Stati Uniti (126 basi in tutto il territorio nazionale) e nessuno fa una piega: interessano maggiormente gli amori e i guai del nemico n° 1, Berlusconi. Passano quasi inascoltate le…

Leggi tutto

Catania. Carabinieri arrestano baby rapinatori a Librino

CATANIA – I Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 17enne, ed un 15enne, catanesi, per concorso in rapina aggravata plurima, ricettazione e resistenza a un Pubblico Ufficiale. L’episodio risale alla notte del 10 ottobre quando i due minorenni si sono resi protagonisti di una vera scorribanda per la città. Con i volti travisati da passamontagna e pistole in pugno hanno assaltato prima l’area di servizio Esso sulla tangenziale ovest di Catania dove, dopo aver razziato l’incasso del gestore delle pompe di carburante, non contenti,…

Leggi tutto

A Catania più scippi anche rispetto a Napoli

Cittadini e commercianti chiedono più sicurezza per una città che nell’ultimo anno ha registrato un numero di scippi superiore anche a Napoli, città che è ben più grande. La Confcommercio arriva così a chiedere un maggiore impegno delle pattuglie appiedate dell’Esercito chieste già 5 anni fa e che ora si chiede di rinforzare. Ma va registrato comunque che in tutta Italia si evidenzia un incremento dei reati contro il patrimonio e lo stesso Ministero degli Interni parlano di 4 mila rapine a danno di esercizi commerciali nel corso dello scorso…

Leggi tutto

Incentivi alla sicurezza per le piccole e medie imprese liguri

Presentato il nuovo bando per la sicurezza delle imprese commerciali a rischio criminalità. Il bando per gli incentivi (1,4 milioni di euro) è stato presentato ufficialmente da Regione Liguria, Unioncamere Liguria rappresentati rispettivamente dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico Renzo Guccinelli e dal segretario generale di Unioncamere Liguria dr. Maurizio Scajola. I fondi sono destinati a imprese commerciali, pubblici esercizi, imprese artigiane aperte al pubblico e imprese turistiche,  e aziende agricole con vendita al dettaglio. Il termine iniziale di presentazione delle domande sarà il 15 marzo e il termine ultimo il 15…

Leggi tutto

Catania tra le città più insicure secondo La Destra

“Catania resta tra le città più insicure d’Italia e questo primato negativo riconduce a molteplici responsabilità dalle quali il Comune non può ritenersi estraneo”, questa la denuncia dei consiglieri del Gruppo La Destra-Alleanza Siciliana, Gemma Lo Presti, Nello Musumeci, capogruppo, Manfredi Zammataro, nel corso della seduta straordinaria appositamente richiesta per affrontare il problema della sicurezza in città. Nel corso del dibattito, durato circa 4 ore, durante il quale sono intervenuti tutti i capogruppo, alla presenza degli assessori Pesce e Cannizzo, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale,  i consiglieri de La Destra hanno…

Leggi tutto