Corso sulla Storia dell’Arte Medievale in Sicilia

Quarta lezione del Corso di Storia dell’Arte Medievale organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con la Facoltà di Lettere dell’Università di Palermo. L’incontro, che si terrà venerdì 11 maggio 2012 alle ore 16,30 presso il Centro Scolastico Altavilla in via Principe di Belmonte, 105 a Palermo, affronterà il tema Castelli medievali in Sicilia e sarà tenuto da Ferdinando Maurici, Direttore del Parco Archeologico di Monte Jato. A coordinare l’incontro Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica. Il Corso di Storia dell’Arte Medievale prevede undici lezioni e visite guidate ai castelli delle Madonie, ai castelli dell’Etna, ai castelli…

Leggi tutto

Palermo. Archeoastronomia e ricerca dei giacimenti al seminario di Archeologia promosso da SiciliAntica

Si parla di Archeoastronomia e ricerca dei giacimenti al seminario di Archeologia promosso da SiciliAntica. Il primo argomento sarà affrontato, mercoledì 14 Marzo, da Pietro Cosentino, dell’Università degli studi di Palermo, e avrà per titolo “Sviluppi delle metodologie classiche per le ricerche sui giacimenti archeologici”. Il giorno successivo, giovedì 15 Marzo, si parlerà invece di “Cieli perduti, introduzione all’Archeoastronomia”, tema trattato da  Andrea Orlando, Dottore di Ricerca di Astrofisica Nucleare alla Scuola Superiore di Catania. A coordinare gli incontri Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica. Le lezioni si…

Leggi tutto

Cefalù, Seminario sulla Sicilia greca: conferenza sulla ceramica attica

Si terrà mercoledì 15 febbraio 2012 alle ore 17,00  il Seminario su “Arte e quotidiano nella Sicilia Greca” organizzato dall’Associazione SiciliAntica. Dopo la presentazione di Melina Greco, presidente della sede SiciliAntica di Cefalù e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la terza conferenza dal titolo: “La ceramica greca della Sicilia centro-meridionale”. La relazione sarà tenuta dall’archeologa Simona Modeo. L’incontro si terrà pressola Sala delle Capriate del Palazzo Municipale di Cefalù. Nella conferenza verrà presa in esame la ceramica attica figurata di due importanti colonie greche…

Leggi tutto

Termini Imerese, corso di storia dell’arte: l’architettura nella Sicilia del Novecento

Dopo la pausa natalizia riprende il Corso di Storia dell’Arte dedicato al Novecento organizzato dall’Associazione SiciliAntica. L’incontro che si terrà sabato 7 gennaio 2012 alle ore 16,30, presso l’auditorium del Liceo scientifico “N. Palmeri” a Termini Imerese, affronterà il tema  I segni dell’architettura nella Sicilia del Novecento e sarà tenuta da Salvatore La Cavera, dell’Università “La Sapienza” di Roma. A coordinare l’incontro Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica. La lezione sarà sviluppata a partire dalle esperienze liberty di Ernesto Basile, per poi prendere in esame alcune architetture del…

Leggi tutto

Termini Imerese, l’Associazione SiciliAntica organizza una visita guidata a Centuripe

Nell’ambito dell’Operazione conoscenza l’Associazione SiciliAntica organizza per Domenica 13 novembre 2011 una visita guidata a Centuripe, la città fondata dai Siculi, fiorente nell’età ellenistica, amica e complice della grande Roma Imperiale, depredata dai Saraceni, rasa al suolo da Federico II  e distrutta dagli Angioini, fu riedificata nel 1548 dai Moncada. La partenza sarà alle ore 8,30 da Piazza S. Antonio. Dopo l’arrivo a Centuripe è prevista la visita guidata al Museo Archeologico Regionale che custodisce nei suoi quattro piani d’esposizione, le testimonianze di quella che fu la città sicula, fino…

Leggi tutto