Troppe le ripercussioni che il Coronavirus si sta portando dietro, non analizzare le discordanze che si presentano quotidianamente nel Paese, significa agire come lo struzzo
Leggi tuttoTag: separatismo
Nella mappa dei “separatismi” europei la Sicilia non c’è
Il Sud Tirolo non è Italia! E la Sicilia? E la Sardegna?
di Salvo Barbagallo La notizia “Il Sud Tirolo non è Italia” diramata dall’agenzia Ansa alcuni giorni addietro non ha fatto “notizia” ed è stata quasi ignorata dai mass media che non l’hanno raccolta. In realtà la “notizia/non notizia” non riportava altro che
Leggi tuttoLe affermazioni indipendentiste di Edward Luttwak
Sicilia, la “Liberazione” non ci fu
Di Salvo Barbagallo Mentre al nord, in Italia il 25 aprile del 1945 si festeggiava la Liberazione, in Sicilia si tentava un’altra “Liberazione”, quella dell’indipendenza dell’Isola. Due storie diverse che ancora oggi il Paese preferisce ignorare perché mai le istanze di Libertà e Autonomia dei Siciliani, in qualsiasi tempo e modo,
Leggi tuttoSulla Sicilia può sventolare solo una bandiera bianca…
Di Salvo Barbagallo I fermenti neo separatisti, o “indipendentisti”, che dir si voglia, in diverse regioni d’Italia ci sono da sempre: dalla Sardegna, al Veneto, alla Sicilia. Sono aspirazioni che affondano le radici in tempi lontani, aspirazioni rimaste tali, quasi sempre perché le stesse collettività dalle quali scaturiscono probabilmente non credono che possano tramutarsi in realtà. Alla ribalta della cronaca c’è, in maniera prioritaria, il Veneto il quale crede che, primo o poi, riuscirà ad avere la sua indipendenza. I sostenitori del “Veneto Indipendente” affermano d’aver fatto un passo avanti.…
Leggi tutto