Nella notte c’è stato un altro tentativo di fuga di massa dal Cara di Caltanissetta, impedito dalla presenza delle forze dell’ordine
Leggi tuttoTag: sbarchi
Ancora sbarchi in Sicilia. Mentre gli italiani sono chiusi a casa
Chiacchiere, da bar o da Parlamento
Mass media, libertà di minimizzare
Di Salvo Barbagallo Avete notato come, da un giorno all’altro, scompaiono dalle cronache dei grandi giornali eventi che hanno tenuto desta l’interesse dei lettori? E’ una circostanza alla quale non si fa caso poiché, ovviamente, c’è sempre un argomento “principe” da mettere in risalto, ma ciò non spiega (né giustifica) l’abbandono di quanto è stato seguito prima e del quale poi, per un certo periodo, non si sa più nulla. I meccanismi dell’informazione (ci riferiamo a quella italiana) sono complessi: noi continuiamo a sostenere che ci troviamo in un Paese…
Leggi tuttoMediterraneo mare di morte
Di Salvo Barbagallo Il Mediterraneo che doveva essere “mare di pace”, il Mediterraneo che già dal 2010 doveva essere “area di libero scambio”, si è trasformato in un mare di morte, in un mare che alimenta diatribe e polemiche, in un mare che vede Paesi insanguinati da guerre fratricide, in un mare i cui confini sono caratterizzati da violenze inaudite. In questo mare Mediterraneo non c’è legge che valga,
Leggi tuttoGdF intercetta barcone con un centinaio di migranti a Capomulini
Di Alfio Musarra Continuano senza sosta gli sbarchi di migranti in Sicilia. Questa mattina ad essere intercettato da un Guardacoste del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Messina, al largo di Capomulini, un barcone con a bordo 110 migranti tra egiziani e siriani, tra questi anche una cinquantina di minorenni. Il natante viste le precarie condizioni di navigazione, è stato abbordato dai militari e condotto nel porto di Catania, dove era già pronta la macchina organizzativa coordinata dalla Prefettura di Catania, con gli operatori del 118, Croce Rossa, Polizia,…
Leggi tuttoSbarchi clandestini: in Sicilia è una storia senza fine
Di Salvo Barbagallo E’ una storia senza fine quella degli sbarchi di clandestini in Sicilia. Una storia che in certe giornate arriva all’attenzione nazionale, nella maggior parte dei casi passa inosservata sia per l’incalzare di avvenimenti più gravi – vedi la vicenda Berlusconi che monopolizza i giornali, o la pericolosa situazione in Egitto che mette a rischio anche migliaia di vacanzieri italiani -, sia perché la gente è stanca di apprendere costantemente notizie negative, senza possibilità di sentire cose buone. Alla fine si cade nell’indifferenza e poco importa dei migranti…
Leggi tutto