di Vittorio Spada Migranti: sul dolore e la disperazione di chi fugge c’è chi specula e guadagna milioni. Mercanti d’esseri umani, trafficanti? Non solo: ci sono organizzazioni che si arricchiscono dietro il comodo paravento della solidarietà e dietro lo slogan “Salviamo vite umane”.
Leggi tuttoTag: Save the Children
Guardare il catalogo delle brutte notizie e degli orrori
Vi dice qualcosa il nome di Zeinab Sekaanvand Lokran? È una ragazza iraniana di 22 anni, rischia di essere uccisa. Forse quando queste righe saranno lette l’avranno già ammazzata. Zeinab è stata processata e condannata per l’omicidio del marito. All’epoca aveva 17 anni. Ah, intanto trenta milioni di bambine rischiano di subire mutilazioni genitali femminili di Valter Vecellio
Leggi tuttoMigranti, i morti sono solo numeri
Di Salvo Barbagallo Compaiono e scompaiono dalle cronache le storie dei migranti che raggiungono le coste della Sicilia, compaiono e scompaiono come il mutare delle condizioni metereologiche, i disperati che le acque del Mediterraneo inghiottono
Leggi tuttoImmigrati: dall’Europa non viene (e non verrà) nulla. L’Italia è sola
Di Valter Vecellio Si chiama «L’Ultima Spiaggia. Dalla Siria all’Europa, in fuga dalla guerra»; è il rapporto presentato da Save the Children in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato per dare loro un nome e un’identità. Negli ultimi tempi i flussi migratori hanno subito un’ulteriore impennata con l’arrivo dei profughi siriani: secondo i dati ufficiali e le stime di Save the Children, dal 1 gennaio al 17 giugno 2014 sono arrivati via mare in Italia più di 58.000 migranti,
Leggi tuttoCatania, mostra fotografica "Migrantes"
Dopo qualche mese dalla emergenza profughi, diminuita certamente ma continua, e vittima inconscia di quella che è stata chiamata “la primavera araba” e “la rivoluzione dei gelsomini”, Lampedusa si risolleva, riprende fiato, rinasce. Zeppa di ferite e violata del suo fiero isolamento. Su tale ambito, ed anche in occasione del primo anniversario della “rivoluzione del 17 dicembre”, giorno in cui ha preso il via la sollevazione popolare che ha portato alla caduta del presidente Zine El Abidine Ben Ali, dove un venditore ambulante di Sidi Bouzid, Mohamed Bouazizi, si diede…
Leggi tutto