Nicolas Sarkozy è indagato per associazione a delinquere nel quadro del caso dei presunti finanziamenti libici della sua campagna per le presidenziali del 2007. L’annuncio è arrivato dalla procura nazionale contro i crimini economico-finanziari. L’ex presidente francese era stato ascoltato nei giorni scorsi per diverse ore dai giudici titolari dell’inchiesta. A rivelarlo è Mediapart. “Sono innocente, so che la verità finirà per trionfare”, ha dichiarato l’ex capo dello stato su Twitter. Sarkozy era stato già indagato nel marzo 2018, tra l’altro per finanziamento illegale della campagna. (AdnKronos)
Leggi tuttoTag: Sarkozy
Inferno Libia, la vendetta di Gheddafi
Gheddafi, un massacro “interessato”?
Di Salvo Barbagallo Pochi amano ricordare Gheddafi, soprattutto alla luce degli avvenimenti che sconvolgono la Libia da quando venne decretata la fine della sua dittatura. Forse oggi molti rimpiangono il “male minore” (costituito dall’ingombrante presenza del rais) di fronte alle tragedie che si consumano quotidianamente in quel Paese, di fronte all’incalzare degli jihadisti, e di fronte al pericolo
Leggi tuttoUguaglianza…questa sconosciuta!
Una nuova Europa per meno europei! Chissà se i Padri costituenti dell’Unione Europea immaginavano che per aggregare gli Stati si dovesse prima disaggregare la società; chissà se immaginavano che il principio che ha unito e avrebbe dovuto unire per secoli gli individui, cioè quello dell’uguaglianza, dovesse essere sostituito con quello della disuguaglianza. Tale fenomeno, iniziato circa venti anni fa con l’inizio dell’operazione “Globalizzazione” (ovvero unione monetaria, abbattimento dei confini, libera circolazione dei prodotti e dei capitali), oggi colloca il potere finanziario al di sopra del potere statale. Come bene si…
Leggi tutto