Terremoto: 17 morti, 15 mila sfollati, danni enormi. Aumento benzina

È ormai definitivo il bilancio del terremoto che ieri ha nuovamente sconvolto l’Emilia Romagna e tutto il nord Italia. Sono 17 le vittime e circa 15 mila le persone sfollate. Attrezzate per la loro accoglienza 46 strutture coperte ricavate presso palestre e scuole considerate agibili. Circa novemila i posti pronti nel modenese e a Ferrara. Altre tremila persone in provincia di Bologna dove anche un treno è stato messo a disposizione per la notte. E poi migliaia di posti letto presso alberghi grazie alla convenzione fra regione Emilia Romagna e…

Leggi tutto

Novità su Rc auto: diminuzione automatica del premio assicurativo

Con un emendamento al dl sulle liberalizzazioni approvato ieri in Commissione Industria al Senato scatterà automaticamente l’aggiornamento al ribasso della polizza auto se l’automobilista non ha avuto incidenti nel periodo precedente. Sarà inoltre più rapida la procedura per il risarcimento furto/incendio coperto da polizza assicurativa. Gli emendamenti presentati sono oltre 1.700 e provengono da tutti i gruppi parlamentari, ora “in corsa” nel tentativo di recuperare credibilità popolare. Fra questi si registrano anche 22 emendamenti-fotocopia (che non producono cioè alcuna variazione al testo originale e dei quali ci si chiede il…

Leggi tutto

Camera dei Deputati: operativo il taglio all'indennità

Già operativo il provvedimento adottato dall’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati e illustrato dal vicepresidente, on. Rocco Buttiglione. In concreto è stato deciso un taglio con effetti immediato di circa 1.300 euro lordi (700 € netti), dalle retribuzioni dei 630 deputati. Inoltre, sempre con decorrenza immediata, si passa al sistema contributivo. Questo taglio è significativo perché vuol dire che le pensioni saranno pari a circa la metà di quanto fino a oggi percepito. Il passaggio al sistema previdenziale contributivo inoltre è esteso a tutti i dipendenti di Montecitorio, ulteriore…

Leggi tutto

Moody's sentenzia: Italia PIL giù dell'1%

Iniziato il primo vertice europeo del 2012 con Jean Claude Juncker, presidente dell’Eurogruppo, che si complimenta con il premier Mario Monti affermando che “Mi sembra che l’Italia abbia ritrovato il cammino della ragione“. Ma non sono comunque rose e fiori. Sempre secondo Juncker “L’Europa è sull’orlo di una recessione tecnica e le previsioni macroeconomiche non sono buone“, motivo per cui “credo che si dovrebbe ora portare l’attenzione sulla creazione della crescita“. Intanto sulla situazione greca la Germania continua a esprimere forti perplessità per le quali ha chiesto una sorta di commissariamento del…

Leggi tutto

Che cialtroni questi Forconi!: (il perchè della protesta spiegato da un agricoltore)

Finalmente i Forconi, dopo essere stati etichettati dall’opinione pubblica nazionale prima come fascisti, poi come mafiosi, hanno raggiunto il non invidiabile status di “Cialtroni”, che va bene un pò per riassumere tutto e niente. A leggere l’intervista di tale Andrea Valenziani sul Corriere della Sera (unico agricoltore siciliano intervistato, peraltro, nel caos forconesco), sembra che in Sicilia in realtà vada tutto bene: «La Sicilia è piena di persone che la rivoluzione vera la fanno ogni giorno. In realtà è una cosa facilissima da fare, basta rispettare le regole. Lo si…

Leggi tutto

Tracciabilità pagamenti maggiori di 1000 euro – Dal 1° febbraio partono le sanzioni

Finita la moratoria relativa alle sanzioni Fino al 31 gennaio saranno sanzionati solo i pagamenti irregolari a partire da 2.500 € (vecchia normativa) Una circolare del Ministero stabilisce i nuovi termini del procedimento amministrativo-sanzionatorio Sono vietati i pagamenti per qualsiasi ragione a partire da 1.000 euro, quando effettuati in contanti. Superato tale limite, tutti i pagamenti sono possibili solo tramite strumenti di pagamento tracciabili, come gli assegni bancari/circolari o postali muniti della clausola di non trasferibilità, bonifici, carte di credito, libretti di deposito nominativi, bollettini postali, Rid bancari o postali,…

Leggi tutto

L’Italia che c’è e quella che non c’è

C’è ancora chi si stupisce e non capisce cosa stia accadendo nel Paese da quando il nuovo Governo Monti ha varato la manovra “salva Italia”, e c’è ancora chi è fermamente convinto che tutto ciò che Monti e la sua squadra stanno facendo era assolutamente necessario per tirare fuori l’Italia dal baratro dove era stata cacciata da Berlusconi. Ancora una volta, e forse per sempre, le “colpe” sono tutte di Berlusconi e Monti non poteva fare altrimenti. Il “piacere” dell’informazione e della disinformazione lo può apprezzare chi lo mette in…

Leggi tutto

La rivolta siciliana prova a varcare i confini arrivando fino a Pescara

Secondo fonti non confermate sembra che la rivolta scoppiata in Sicilia a opera degli autotrasportatori possa varcare i confini e costruire idealmente quel ponte fra Isola e Italia. Da oggi infatti sarà effettuato un blocco stradale all’Uscita di Pescara Nord della A14. Gli organizzatori della manifestazione invitano tutti cittadini senza distinzione alcuna di colore politico a partecipare alla manifestazione sottolineando che il “movimento dei forconi” è apolitico, apartitico e che è nato spontaneamente. La necessità di creare concreti disagi serve per attirare l’attenzione pubblica sui reali problemi del Paese. In Sicilia…

Leggi tutto

“Manovra Monti”: in Sicilia è già sciopero per cinque giorni

E’ in corso lo sciopero di cinque giorni – che  si concluderà alla mezzanotte tra venerdì 20 e sabato 21 gennaio – che prevede il blocco totale del trasporto siciliano. La protesta è organizzata da “Forza d’urto”, movimento nato dall’unione degli Autotrasportatori Aias, dal Movimento dei Forconi, dal Movimento dei pescatori, da imprenditori agricoli e da tante altre organizzazioni. “Forza d’urto” ha invitato tutti i siciliani ad aderire alla protesta recandosi nei vari presidi che saranno istituti su tutto il territorio dell’isola. Si tratta infatti di una manifestazione popolare nel…

Leggi tutto

Il primo sciopero del 2012 in Sicilia inizia il 16 gennaio

Come previsto, la stagione degli scioperi è partita: la manovra “Salva Italia” del Governo Monti forse salva il Paese, ma forse meno gli italiani. Dalla Sicilia parte una prima protesta pesante: il trasporto siciliano si bloccherà per cinque giorni dal 16 fino al 20 gennaio. L’accordo è stato stretto a Catania: all’iniziativa parteciperanno numerose aziende di trasporto, strutturate e non strutturate, che hanno aderito al movimento “Forza d’urto” che vedeva già la partecipazione degli autotrasportatori dell’Aias, del Movimento dei forconi, degli imprenditori del settore agricolo, dei pescatori e di diverse…

Leggi tutto

Il baricentro del potere è orientato a favore della comunità bancaria

Al tempo del sogno europeo la crisi di tanti è il miglior affare per pochi Per lo Stato italiano il 2012 si apre con la così detta manovra “Salva Italia” che ha l’obiettivo primario di garantire il pareggio di bilancio nel 2013. Questo, a detta dei tecnici e di buona parte della classe politica, consentirà allo Stato di presentarsi alle trattative europee con una maggiore credibilità e quindi potere contrattuale. In Europa, invece, si discute di un nuovo Trattato che dia al sistema economico e politico quella attendibilità necessaria per stabilizzare…

Leggi tutto

Testo con conversioni del Decreto 201/2011 "Salva Italia"

Quello che segue è il documento definitivo del Decreto Salva Italia con conversioni riguardante le «Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici.» TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201 Testo del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 (in Supplemento ordinario n. 251 alla Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 284 del 6 dicembre 2011), coordinato con la legge di conversione 22 dicembre 2011, n. 214 (in questo stesso Supplemento ordinario alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici.».…

Leggi tutto

Il testo integrale con conversioni del decreto "Salva Italia"

Via libera del Parlamento al decreto del governo Monti per blindare il pareggio di bilancio nel 2013. La manovra vale da sola 34,9 miliardi di euro tra il 2012 e il 2014. Delle risorse raccolte dal decreto salva Italia, 21,4 vanno alla riduzione del deficit pubblico, 13,4 al rifinanziamento di spese indifferibili (come le missioni di pace all’estero) e al rilancio della crescita economica. Le maggiori entrate assicurano circa l’85% della manovra e, tra queste, spiccano quelle che si abbatteranno sui patrimoni immobiliari e finanziari (14,1 miliardi, pari al 55% delle…

Leggi tutto

Un Natale amaro ricco di disorientamenti

Un Natale ricco di disorientamenti, quello che si apprestano a vivere gli Italiani: il nuovo Governo “tecnico” non è riuscito a dare speranze al Paese, e nonostante le parole confortanti, come “L’Italia ce la farà”, appare piuttosto evidente che i “sacrifici” richiesti superano di gran lunga “l’equità” prospettata. La manovra “salva Italia” non si comprende bene chi salverà, mentre la scure delle tasse , si capisce altrettanto bene, colpirà le solite categorie, non certo gli intoccabili. L’Italiano comune è disorientato, è più che preoccupato, adesso è “quasi” impaurito: non riesce…

Leggi tutto

Emergenza crisi e nuova manovra, una “bomba sociale” ad orologeria

In questi ultimi due anni al popolo europeo sono stati chiesti sacrifici importanti. Giustificati sempre da una nuova emergenza, più impellente della precedente, sono state imposte misure che per l’interesse nazionale e quindi europeo sono state annunciate come fondamentali, o comunque così è stato detto. Oggi, dopo i PIGS è il turno dell’Italia, o per lo meno è il momento di affilare ulteriormente una lama che già da tempo viene utilizzata per ferire, ma mai per uccidere. L’ultima manovra chiamata “salva Italia” sta letteralmente “destabilizzando” un Paese. Tutte le classi…

Leggi tutto

NUOVA TASSA POSSESSO AEREI – ALIANTI A 450 EURO – SCUOLE ADDESTRAMENTO ESENTI

D. L. 201/2011 art. 16 Manovra Monti Salva Italia Pagheranno la tassa (proporzionata al peso al decollo) gli aerei e gli elicotteri, mentre pagheranno una quota fissa di 450 euro: alianti, motoalianti, autogiri e aerostati. L’imposta è dovuta da chi risulta dai pubblici registri essere proprietario, usufruttuario, acquirente con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatore a titolo di locazione finanziaria dell’aeromobile, ed è corrisposta all’atto della richiesta di rilascio o di rinnovo del certificato di revisione della aeronavigabilità in relazione all’intero periodo di validità del certificato stesso. Nel caso in…

Leggi tutto

NUOVA TASSA DI “STAZIONAMENTO” PER LE BARCHE

NUOVA TASSA DI “STAZIONAMENTO” PER LE BARCHE DI OLTRE 10 METRI DI LUNGHEZZA – LE BARCHE A VELA PAGANO LA META’ – DECORRENZA 1 MAGGIO 2012. – Decreto Legge 201/2011 art. 16 Manovra Monti Salva Italia Pagheranno la tassa (proporzionata alla lunghezza) le barche in acqua a motore di lunghezza superiore a 10 metri. Le barche possedute da associazioni del volontariato sono esentate. Le barche a vela pagano la metà. La nuova tassa decorre dal giorno 1 maggio 2012, e quindi per i giorni successivi a tale data nel caso…

Leggi tutto

NUOVA TASSA AUTO DI LUSSO (SUPERBOLLO) DALL’1 GENNAIO 2012

20 EURO PER OGNI KILOWATT SUPERIORE A 185. Decreto Legge 201/2011 art. 16 Manovra Monti Salva Italia L’art.16 del Decreto Legge 201/2011 (Manovra Monti Salva Italia), dispone, oltre alla tassazione per barche ed aerei, una tassazione per le auto di grossa cilindrata. In particolare così recita: ” . . . . . A partire dall’anno 2012 l’addizionale erariale della tassa automobilistica di cui al primo periodo è fissata in euro 20 per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centottantacinque chilowatt.”. Quindi dall’1 gennaio del 2012 tutte le auto…

Leggi tutto

Già obbligatoria la tracciabilità delle transazioni a partire da mille euro

TRACCIABILITÀ A 1.000 EURO OBBLIGATORIA CON DECORRENZA 6 DICEMBRE 2011 – GIA’ ENTRATO IN VIGORE IL D.L. 201/2011 USO DEL CONTANTE LEGITTIMO FINO AD EURO 999,99 – OLTRE QUESTO LIMITE OBBLIGATORIO USO DI CARTE DI CREDITO – POS – ASSEGNI NON TRASFERIBILI – BONIFICI  Manovra Monti “Salva Italia” D.L. 201/2011 (Articolo 12) “Riduzione del limite della tracciabilità dei pagamenti a 1.000 euro e contrasto all’uso del contante”. Anche la limitazione all’uso del contante è già entrata in vigore. Facciamo subito attenzione alle operazioni in essere ed a quelle a venire,…

Leggi tutto

Il testo integrale del Decreto Monti "Salva Italia"

Alleghiamo il file pdf integrale del DL 201 del 6 dicembre 2011 “Salva Italia” contenente “Disposizioni urgenti per la crescita, l’equita’ e il consolidamento dei conti pubblici”. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 284 del 6-12-2011 – Suppl. Ordinario n.251 – in vigore dal: 6-12-2011 Apri il file pdf con il testo integrale del decreto salva italia monti dl 201 061211 (a cura del Dr. Mirco Arcangeli)

Leggi tutto