Libia, a due passi da Casa nostra, la Sicilia. Libia, un Paese del quale si ignorano gli avvenimenti del quotidiano, un Paese dove c’è ufficialmente un Governo a Tripoli (quello di Al Sarraj)
Leggi tuttoTag: Saddam Hussein
Siria, dal gas nervino ai missili cruise: troppo facile (e gratuito) avanzare ipotesi
di Salvo Barbagallo Non hanno insegnato un bel nulla le non tanto lontane “lezioni” a Stelle e Strisce, dall’Iraq di Saddam Hussein alla Libia di Gheddafi, alla (pseudo o presunta) vera lotta all’Isis:
Leggi tuttoRivisitazioni fantastiche: inferno dantesco e diluvio universale
di Guido Di Stefano Sarebbe un grande dono del Cielo il veloce ritorno del padre Dante Alighieri tra di noi! Potrebbe creare una vigorosa e passionale visione dell’inferno, affondandone le profondità negli inferi degli inferi ovvero nella dimensione dello zero assoluto e del nulla cosmico!
Leggi tuttoErdogan, da alleato a leader “scomodo” e pericoloso. Da eliminare?
di Salvo Barbagallo C’è da stupirsi dello “stupore” che molti Paesi (USA in testa) stanno mostrando vedendo la reazione che Erdogan sta portando avanti dopo il fallito golpe di parte dell’esercito. C’è allarme in tutto il mondo per l’epurazione di massa in corso
Leggi tuttoLa lezione di Marino per l’Italia che non c’è
Epitaffio per l’Europa. Ovvero: tutto è perduto anche l’onore
Regali di morte dall’Occidente, per tutti anche per i Siciliani
Più realisti del re, l’arroganza del Potere
Di Guido Di Stefano Così, nei bei tempi andati, venivano giustamente etichettati i cortigiani che difendevano le prerogative dei re più degli stessi interessati ed erano pronti ad “invocare” la lesa maestà anche quando loro (i re) erano pronti a riderci sopra.
Leggi tutto