Colpevoli e “complici” della militarizzazione USA in Sicilia

di Salvo Barbagallo   È possibile rimanere indifferenti di fronte a chi si mostra arrogante, forse per nascondere la propria debolezza o forse per coprire l’ignoranza (ignoranza, nel senso di “ignorare” o non “conoscere”), è possibile? È possibile rimanere in silenzio dopo avere ascoltato bugie e mistificazioni spacciate per “verità” imposte come incontrovertibili?

Leggi tutto

Le Repubbliche Siciliane prima di quella Italiana

di Salvo Barbagallo   Oggi è la “festa di tutti”, la “Festa” per ricordare la “nascita” della Repubblica Italiana. Così su Wikipedia: “Il 2 e il 3 giugno del 1946, si tenne un referendum istituzionale con il quale gli italiani vennero chiamati alle urne per decidere quale forma di Stato – monarchia o repubblica – dare al Paese. Il referendum fu indetto a seconda guerra mondiale terminata, qualche anno dopo la caduta del fascismo, regime dittatoriale che fu sostenuto dalla famiglia reale italiana per circa vent’anni. Dopo 85 anni di…

Leggi tutto

MUOS, perché Renzi tace?

Di Salvo Barbagallo Muos, perché Matteo Renzi tace? L’interrogativo è soltanto retorico: sappiamo bene perché il premier tace sulla delicata vicenda del MUOS. E’ la stessa ragione per la quale tacciono Paolo Gentiloni (PD, ministro Affari Esteri e Cooperazione internazionale) e Roberta Pinotti (PD, ministro della Difesa): prima di parlare devono trovare una via d’uscita per una questione che presenta aspetti complessi, di varia natura e a livelli diversi.

Leggi tutto

Toh, la Procura sequestra il MUOS!

Di Salvo Barbagallo Toh, e ora che succederà? La procura di Caltagirone ha ordinato il sequestro dell’impianto satellitare Usa Muos nel territorio di Niscemi. Atto indubbiamente coraggioso che segue, a distanza di qualche mese, la decisione del Tar di Palermo che aveva accolto i ricorsi dei No-Muos contro la prosecuzione dei lavori di realizzazione dell’impianto di Tlc nella base americana. La notizia, anche se consequenziale, è eclatante per tutti i risvolti di natura internazionale che il provvedimento della magistratura comporterà: già sta facendo il giro del web, e sicuramente sta…

Leggi tutto

L’uomo col cono in mano ha detto: “Da imitare il modello tedesco…”

Di Salvo Barbagallo L’uomo con il cono in mano, l’uomo che ci rappresenta tutti, ha pronunciato il suo verdetto: “Il modello tedesco deve essere imitato”. Fortunatamente Matteo Renzi riferisce il “modello” tedesco da seguire (almeno in questo momento) solo al lavoro, in quanto “da molti punti di vista”, come registra Roberto Giovannini sul quotidiano La Stampa, “è una storia di successo indiscutibile”.

Leggi tutto

Dalla Crimea al Muos di Niscemi: sono tante le “sovranità violate”

Di Salvo Barbagallo Predicare bene e razzolare male è un detto comune che spiega come le parole a volte non corrispondano ai fatti. In Crimea si stanno vivendo momenti drammatici che possono sfociare in qualcosa che nessuno si augura. La comunità internazionale reagisce, molti magari non sanno dove sta la stessa Crimea e quale è la sua storia e la vera ragione che

Leggi tutto