Nuova riforma del Lavoro, il testo integrale

Riforma del Lavoro, presentato in conferenza stampa il testo dal premier Monti che lo esalta dicendo che “questa riforma rappresenta un impegno di riforma di rilievo storico per l’Italia. E’ una svolta per il mercato del lavoro che diventerà inclusivo e dinamico“. Una parziale vittoria delle parti viene dalla questione dell’articolo 18 per il quale ora si prevede il reintegro qualora il giudice “dimostri che sui licenziamenti economici ci sia manifesta insussistenza”. Cauta in merito la Cgil che preferisce leggere bene il testo della riforma. La soglia minima di indennizzo…

Leggi tutto

Spagna paralizzata dallo sciopero generale

Governo e sindacati sul fronte opposto in Spagna, anche sull’adesione allo sciopero generale che secondo i sindacati avrebbe raggiunto l’85% delle adesioni, mentre per il governo spagnolo sarebbe molto bassa, pur non quantificandola in percentuale. In ogni caso secondo Cristina Diaz (direttore generale della politica interna) l’operatività nei posti di lavoro sarebbe molto elevata, tenuto conto dei consumi elettrici e del funzionamento di uffici pubblici, centri commerciali e sportelli bancari. Sarebbe, ma anche questa appare pura propaganda politica, comunque molto inferiore all’adesione che ebbe lo sciopero generale del settembre 2010…

Leggi tutto

Una settimana di diritto. Del Lavoro.

Quest’ultima settimana si è inaugurata con l’apertura degli incontri bilaterali tra Governo e parti sociali e si rivelerà decisiva per la riconfigurazione del mercato del lavoro. Le problematiche al vaglio sono molto complesse e la loro soluzione si tradurrà in una epocale riforma del diritto del lavoro che interesserà, e terrà impegnati, non solo i giuslavoristi ma anche e soprattutto tutti quei lavoratori che da decenni soffrono gli effetti di un’inaccettabile precarietà aggravata dalla perdurante sussistenza di una netta linea di demarcazione tra alcuni prestatori protetti oltremisura a totale discapito…

Leggi tutto