di Giuseppe Stefano Proiti Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica italiana. Una data negli anni sempre meno “avvertita” perché la democrazia si è via via sfibrata,
Leggi tuttoTag: Repubblica
Tar blocca MUOS, ma non cambierà nulla…
Di Salvo Barbagallo Così la notizia è stata data dal quotidiano “La Repubblica”: “I giudici della prima sezione del Tar di Palermo hanno accolto i ricorsi presentati dal comune di Niscemi, dal comitato regionale di Legambiente e dal comitato No Muos contro la realizzazione del Muos, il sistema di comunicazioni satellitari della marina statunitense in fase di ultimazione in Sicilia. Secondo i giudici il sistema sarebbe pericoloso per la salute dei cittadini”.
Leggi tuttoMafia “patrimonio” esclusivo della Sicilia?
Di Salvo Barbagallo Ci sono notizie che spesso sfuggono all’attenzione, sia perché hanno scarsa divulgazione, sia perché non tutti (per partito preso, vista la fonte) le considerano interessanti. Eppure, fra le tantissime informazioni che sommergono quotidianamente i lettori di giornali o i teleutenti, alcune possono essere utili per comprendere il momento storico che il Paese attraversa. Soprattutto importanti – a nostro avviso – quelle informazioni che riportano il pensiero di autorevoli personaggi, o opinioni che vengono espresse in prima persona. Riprendiamo due
Leggi tuttoParola d’ordine: “Autocensurarsi!”
Di Salvo Barbagallo I recenti attacchi terroristici di militanti jihadisti nel cuore dell’Europa hanno messo in moto un meccanismo di opposte prese di posizioni che non riguardano solo “Il che fare?” per porre in sicurezza cittadini e Istituzioni, ma anche come salvaguardare quel poco (o molto) che resta dei valori della cosiddetta democrazia occidentale. La principale forza di chi opera usando come strumento la violenza è quella di riuscire a scardinare le più radicate convinzioni nate dalla Rivoluzione francese sotto l’egida di quei tre termini inalienabili “Libertè, Egalitè, Fraternitè”, sanciti…
Leggi tutto