Si attesta al 39,38% alle 23 l’affluenza complessiva della prima giornata di voto referendario. Le percentuali più elevate si registrano al momento in Valle d’Aosta (56,37%), Trentino Alto Adige (54,42%) e in Veneto (51,04%). L’affluenza alle regionali è al 41,37%, secondo quanto si legge sul sito del Viminale. “Buon voto a tutti” ha scritto su Twitter il premier Giuseppe Conte pubblicando la foto del momento del suo voto. Sono chiamati alle urne per il referendum costituzionale 46.415.806 elettori, in un totale di 61.622 sezioni. Con l’arrivo di un volo speciale…
Leggi tuttoTag: referendum costituzionale
Renzi, destra, sinistra? Seppellire chi la pensa diversamente
di Salvo Barbagallo Sono tutti lì, quelli del Pd, a cercare di salvare la barca che affonda, a spegnere l’incendio che brucia le paratie e le falle che fanno intravedere un abisso.
Leggi tuttoDopo il NO: freddo po(po)lare, ma Renzi è ibernato solo a tempo
di Salvo Barbagallo Dopo in NO referendario e le annunciate dimissioni del premier. Al di là delle attuali strategie in corso
Leggi tuttoAgen: Referendum? In Sicilia hanno perduto i “poteri forti”
All’indomani dei risultati del Referendum Costituzionale, puntuale incontro con il presidente di Confcommercio Sicilia, Pietro Agen per un commento a caldo sui numeri “eclatanti” del NO che ha espresso la Sicilia.
Leggi tuttoLe norme si approvano rapidamente. Se per gli “amici”…
di Luigi Asero Ci raccontano che sia necessario votare affermativamente al referendum costituzionale affinché si possano migliorare gli iter legislativi, perché ci racconta il premier/segretario/factotum “le leggi non possono essere approvate velocemente a causa del doppio passaggio”.
Leggi tuttoDelirio referendum. #BastaunNO
di Luigi Asero Passano i giorni, al momento in cui scriviamo mancano 11 giorni alla fatidica data referendaria. Sì o No purché l’Italia sia un Paese peggiore. Perché lo sarà comunque,
Leggi tuttoSicilia, il tour del “signore” delle promesse e delle bugie
di Salvo Barbagallo I tempi stringono e la data del referendum costituzionale si avvicina sempre più, non è il momento di risparmiarsi e il premier italiano Matteo Renzi di certo non si “risparmia”.
Leggi tuttoReferendum costituzionale: il mio Sì a prescindere dalle correnti politiche ma per questioni strettamente giuridiche
RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO In questi mesi sono entrato nel merito della Riforma Costituzionale, in base ai miei studi, alle mie ricerche e confrontarmi con il valore della Costituzione.
Leggi tuttoLo squallore referendario del fronte del “Sì”
di Salvo Barbagallo L’articolo di Valter Vecellio (pubblicato da La Voce dell’Isola il 9 ottobre scorso) sulle “ragioni” del votare “NO” all’imminente Referendum del 4 dicembre sono state chiare, per chi vuol capire cosa stia accadendo in Italia e per coloro che non intendono nascondersi dietro paraventi pretestuosi e inutili. Non è possibile – in un modo o in un altro – rimanere passivi e inerti,
Leggi tuttoCatania: bocconi amari per Bianco alla Festa del “SI”
di Vittorio Spada Per il sindaco di Catania Enzo Bianco sicuramente un boccone amaro vedere che la Festa nazionale dell’Unità ha preso vita sui mass media con la presenza di Massimo D’Alema, mentre l’inaugurazione avvenuta domenica scorsa (28 agosto) con tanto di ministri e sottosegretari è passata quasi inosservata
Leggi tutto