Un bimbo di appena un anno è morto nell’ospedale di Modica, nel ragusano, dove è arrivato accompagnato dai genitori
Leggi tuttoTag: Ragusa
A Ragusa spacciatori con Reddito di Cittadinanza
Sicilia, spazzatura nucleare e trivelle abusive
Libia-Sicilia 30 minuti di volo…
Di Salvo Barbagallo Libia-Sicilia poco meno di trenta minuti d volo, 471 chilometri di distanza Ragusa-Tripoli. In Libia si combatte, la guerra civile sta divorando il Paese. in Libia c’è una situazione di caos, ma alla Sicilia (all’Italia, poi…) non sembra giungere alcun eco di quelle battaglie che vedono contrapposti due governi, quello del premier Thinni sostenuto dall’ex Sicilia, e soprattutto dall’Egitto, e quello di Tripoli del premier Omar Al Hassi, sostenuto dalla città di Misurata e dalla milizie islamiste.
Leggi tuttoLa via dei Presepi a Ragusa Ibla
Affittacamere, alberghi, case vacanze e bed & breakfast di Ragusa Ibla aprono le loro porte ai turisti in occasione delle festività natalizie proponendo una promozione speciale. Per chi soggiorna per almeno tre notti, riceverà uno sconto del 20%. Sono in totale 13 le strutture ricettive che hanno aderito alla promozione nell’ambito della manifestazione “Natale a Ibla” promossa dal centro commerciale naturale Antica Ibla in piena sinergia con il Comune di Ragusa – Assessorato Cultura e Spettacoli. Un incentivo in più per attirare turisti che potranno usufruire di tariffe più convenienti…
Leggi tuttoIncidente sulla Catania-Ragusa, muore 24 enne
Grave il bilancio dell’ennesimo incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di Santo Stefano sulla Statale 514 Ragusa-Catania, all’altezza del chilometro 33. A perdere la vita il 24enne Giuseppe Lo Bianco di Grammichele.
Leggi tuttoTragico incidente con tre morti nel ragusano
Sarebbe di tre morti e due feriti il tragico bilancio di un grave incidente stradale occorso sulla provinciale 13 Castelluccio-Piombo in territorio ragusano. Tragico lo scontro frontale fra due autovetture, uno dei feriti è stato trasportato in elisoccorso a Catania. Per i rilievi sono sul posto la Polizia Provinciale di Ragusa e i Vigili del Fuoco intervenuti insieme a diverse ambulanze per estrarre i feriti e i corpi dalle lamiere. Ignoti al momento i nomi delle tre vittime.
Leggi tuttoNelle province soppresse arrivano i commissari prefettizi
In arrivo i nuovi commissari prefettizi nelle Province di Catania, Trapani, Caltanissetta e Ragusa. ”Abbiamo chiesto ai Prefetti di indicare alcune soluzioni, a breve avremo i nomi”, dice l’assessore regionale alle Autonomie locali, Patrizia Valenti, a margine della commissione Affari istituzionali dell’Ars. Dopo la pubblicazione della legge sull’abolizione della Province in Gazzetta ufficiale, i commissari in carica nei quattro enti sono decaduti e saranno sostituiti da commissari prefettizi. Non appena scadranno i mandati degli organi elettivi delle altre Province, anche li’ arriveranno commissari prefettizi che rimarranno in carica fino a…
Leggi tutto"Momenti barocchi" per l'infiorata 2012 di Noto
Fervono i preparativi per la trentatreesima edizione dell’infiorata di Noto, il tema scelto per il 2012 è “Momenti barocchi. Particolari architettonici e motivi ornamentali dell’arte Barocca nel Val di Noto”. Un’edizione importante questa che arriva a dieci anni dal riconoscimento della Val di Noto a patrimonio dell’Unesco. I bozzetti infiorati degli artisti seguiranno quindi il filo conduttore del patrimonio architettonico della Val di Noto per l’edizione 2012 e la manifestazione da quest’anno è allargata a tutti i dieci comuni della Val di Noto (Caltagirone, Catania, Militello in val di Catania,…
Leggi tuttoSicilia, regione migliore per il Sunday Times
Un grande riconoscimento internazionale arriva alla Sicilia dal “The Sunday Times” che dopo il “Die Welt” e il “The Times” celebra le eccellenze artistiche e architettoniche della Sicilia definendola senza mezzi termini “la regione migliore d’Italia” e invitando tutti gli inglesi a invaderla turisticamente. Secondo l’edizione domenicale del giornale britannico, in un lungo articolo firmato da Stanley Stewart che propone l’Italia come meta turistica ideale, sarebbe proprio la Sicilia la regione migliore e lo esprime con queste parole: “Questa terra offre le migliori rovine, il miglior cibo, i migliori festival, il…
Leggi tuttoAmministrative, si vota il 6 e 7 maggio
Si voterà il 6 e 7 maggio, per il rinnovo degli organi amministrativi, in 148 comuni siciliani, 16 circoscrizioni e 2 province regionali. L’eventuale ballottaggio è fissato per il 20 e 21 maggio. Lo ha deciso, su proposta dell’assessore per le Autonomie locali e la Funzione pubblica Caterina Chinnici, la giunta regionale riunita a Palazzo d’Orleans sotto la presidenza di Raffaele Lombardo. Unici capoluoghi coinvolti sono Palermo e Trapani. Tra gli altri centri maggiori che andranno al voto: Marsala, Misterbianco, Paternò, Alcamo, Sciacca, Barcellona Pozzo di Gotto, Caltagirone, Avola e…
Leggi tutto