Per potere capire, o meglio, per potere interpretare la realtà siciliana d’oggi è utile, se non indispensabile, volgere uno sguardo al passato quando si analizzavano le possibili prospettive del futuro, indicando le soluzioni praticabili.
Leggi tuttoTag: questione meridionale
Gli italiani sempre più poveri, ma per Renzi va bene così?
di Carlo Barbagallo Lo dice l’Istat che siamo sempre più poveri in Italia, ma l’ottimismo del premier Matteo Renzi fa dimenticare lo stato negativo delle cose, così come si fa dimenticare il divario fra nord e sud che i decenni non sono riusciti a colmare.
Leggi tuttoSicilia sottosviluppo permanente
Uniti nella diversità o discriminati nell’unione?
Di Guido Di Stefano Altre genti hanno avuto (o si sono costruite) la “fortuna” di vivere in contesti dove l’unità vera, egalitaria, legalitaria, sociale ed economica è valutata per la sua essenza: è la forza, è la ricchezza, è la vita della nazione e (in genere) un freno alle derive. Che siano riunite in Stati Federali o meno poco importa: i risultati fanno testo.
Leggi tutto