Anche in Sicilia il business dell’accoglienza dei migranti

Di Salvo Barbagallo   In tutta Italia (molto, molto meno in Sicilia) si scatenano battaglie (politiche) sull’integrazione dei migranti nelle collettività del territorio nazionale. La “voce” che risuona più alta è quella a favore dell’integrazione. Una “voce” che andrebbe ascoltata e seguita sul piano prettamente “umanitario”, ma inevitabilmente (poiché di “umanitario” sta rimanendo ben poco nell’aria globale) in molti si chiedono

Leggi tutto

Crocetta revoca il commissario nominato da Lombardo

Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, ha revocato il commissario straordinario della Provincia di Catania, Michelangelo Lo Monaco, che era stato nominato la settimana scorsa dal suo predecessore, Raffaele Lombardo. Al suo posto, Crocetta ha designato Antonina Liotta attuale segretario e direttore generale della Provincia di Caltanissetta. “Dopo un intenso lavoro che aveva cominciato a dare i primi risultati positivi per l’ente Provincia regionale di Catania e per la comunità e per il quale ho registrato anche il consenso dei capigruppo consiliari -afferma in una nota Lo Monaco- spiace…

Leggi tutto

Il presidente Castiglione si è dimesso

Il presidente della Provincia di Catania, Giuseppe Castiglione, si è dimesso dall’incarico per candidarsi alle prossime elezioni politiche. Lo ha annunciato lo stesso Castiglione dopo avere riunito la giunta dell’Ente, che presiede da 4 anni e mezzo. ‘È con grande dispiacere e con sentimenti di viva gratitudine per la straordinaria esperienza amministrativa e politica vissuta – ha detto – che rassegno le mie dimissioni da presidente della Provincia di Catania, costretto dalle norme discriminatorie che regolano le candidature alle elezioni politiche‘. Castiglione, è anche presidente dell’Unione delle province italiane.

Leggi tutto

La verità sulla fine di Canepa?

Saranno presentati giovedì 11 ottobre, alle ore 17, alle CIMINIERE di Catania, con l’egida della Provincia Regionale di Catania e dell’Istituto per la Cultura Siciliana, i due volumi di Salvo Barbagallo “Antonio Canepa. Ultimo atto” e “L’assassinio di Antonio Canepa”, pubblicati da Bonanno Edizioni. I due volumi, interconnessi fra di loro, tracciano la vita del “professore guerrigliero”, creatore dell’EVIS (Esercito Volontario Indipendenza Siciliana), sino alla tragica fine in un “presunto” conflitto a fuoco con una pattuglia di carabinieri avvenuto alle porte di Randazzo il 17 giugno del 1945. Nello scontro, le…

Leggi tutto

Bellini Festival: Uto Ughi conquista il Teatro Romano di Catania

La rassegna diretta da Enrico Castiglione è promossa da Provincia, Fem, Rai e Pan Dream. Gran finale il 23 settembre con l’anteprima della versione filologica di “Zaira” Tutto esaurito ieri sera al Teatro Romano di Catania per Uto Ughi, interprete di soggiogante fascino, che si è esibito imbracciando il suo Guarneri del Gesù e duettando con l’ispirato pianoforte di Marco Grisanti, in un percorso musicale che spaziava da Paganini a Saint-Saëns, da Sarasate a Bizet, fino alla luminosa “Primavera” di Beethoven.          Il recital apre a Catania, città natale di Vincenzo Bellini, un mese di grandi…

Leggi tutto