Tag: primavera araba
DOSSIER – Tripoli, bel suol d’amor…
Di Salvo Barbagallo Sai dove s’annida più florido il suol? Sai dove sorride più magico il sol? Sul mar che ci lega coll’Africa d’or, la stella d’Italia ci addita un tesor. Tripoli, bel suol d’amore, ti giunga dolce questa mia canzon, sventoli il Tricolore sulle tue torri al rombo del cannon! Naviga, o corazzata: benigno è il vento e dolce è la stagion. Tripoli, terra incantata, sarà italiana al rombo del cannon…
Leggi tuttoTrapani e Sigonella avamposti contro l’Isis
Di Salvo Barbagallo Libia, la “Primavera” che non c’era. In un modo o in un altro, per una ragione o per l’altra, la Sicilia è sempre in prima linea: ora che la minaccia dell’Isis da “teorica” sta diventando”concreta”, il nostro Governo incomincia a ritenere che la Libia in mano al Califfato possa costituire un serio pericolo per l’Italia.
Leggi tuttoEuropaMediterraneo: In Tunisia è ancora Primavera
Secondo gli exit poll Béji Caïd Essebsi, leader del partito laico Nidaa Tounes, ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali con il 55 per cento dei voti. Il presidente uscente Moncef Marzouki si è rifiutato di riconoscere la sconfitta, denunciando irregolarità nel voto.Come racconta l’Ansa, Beji Caid Essebsi, anziano leader del primo partito del Paese, il laico Nidaa Tounes, si avvia a diventare il nuovo presidente della Tunisia, il primo capo di Stato eletto a quattro anni dalla caduta di Ben Ali. Rispettando i pronostici della vigilia, Essebsi ha…
Leggi tuttoDopo la “Primavera araba” arriverà la “Primavera europea”?
Di Salvo Barbagallo C’è un’atmosfera strana in questa Estate che sembra essere agli sgoccioli, controversa anche metereologicamente (mal tempo al nord, bel tempo al sud): invece di un naturale Autunno è possibile che si vada incontro a una “Primavera” che i più non hanno messo in conto e nemmeno ipotizzato. Sembra che ci sia una qualche entità misteriosa che voglia premere sul pedale e riproporre in Europa il fenomeno (di certo innaturale) di quanto è già accaduto non tanto tempo addietro nel profondo Sud, quando all’improvviso esplose quella che in…
Leggi tuttoIn Egitto caos e morte, mentre in Sicilia sbarcano ancora migranti
Di Salvo Barbagallo In Egitto è caos e morte. Egitto, un Paese amico a due passi da casa nostra, che era ed è meta turistica preferita dagli italiani, ora è zona di guerra civile. La Farnesina consiglia solo viaggi sul Mar Rosso, e per chi già si trova in quel territorio (in quindicimila, al momento, per le vacanze di Ferragosto) suggerisce di soggiornare nei resort ed evitare le escursioni. Anche l’ambasciatore italiano è stato richiamato in Patria. Gli esperti che commentano la situazione sulla stampa internazionale sono concordi nel sostenere…
Leggi tuttoDal 2011 al 2012. Il Capodanno visto al femminile
Carissimi amici, ebbene sì, dopo un gran parlarne e un’attesa durata 365 giorni, vi sarete accorti che il nuovo anno è arrivato, ha fatto il suo ingresso trionfale con lo spumeggiante scintillio dei botti assordanti e il solito codazzo di buoni propositi e progetti vari. Per un anno che arriva un altro se ne va e l’anno che è appena arrivato tra meno di un anno se ne andrà, lasciando il posto a una nuova serie annuale di giorni e speranze (avrete inteso quindi che, qui, nessuno di noi crede…
Leggi tuttoCatania, mostra fotografica "Migrantes"
Dopo qualche mese dalla emergenza profughi, diminuita certamente ma continua, e vittima inconscia di quella che è stata chiamata “la primavera araba” e “la rivoluzione dei gelsomini”, Lampedusa si risolleva, riprende fiato, rinasce. Zeppa di ferite e violata del suo fiero isolamento. Su tale ambito, ed anche in occasione del primo anniversario della “rivoluzione del 17 dicembre”, giorno in cui ha preso il via la sollevazione popolare che ha portato alla caduta del presidente Zine El Abidine Ben Ali, dove un venditore ambulante di Sidi Bouzid, Mohamed Bouazizi, si diede…
Leggi tutto