Di Salvo Barbagallo Chissà chi ha scritto il commento Rai sulla parata del 2 giugno ai Fori Imperiali: un Oscar per la retorica, di certo, l’autore di questa sorta di pamphlet lo meriterebbe. E un Oscar anche alla regia che si è soffermata costantemente sull’impeccabile duo Mattarella-Boldrini – Presidente della Repubblica e Presidente della Camera -, cercando di evitare la vicina figura di Matteo Renzi – Presidente del Consiglio -.
Leggi tuttoTag: Premier
In pochi stanno “cambiando” tutto per tutti
Di Salvo Barbagallo Non arrivano a trecento e stanno “cambiando” tutto in nome di tutti gli Italiani: è mai possibile? Si, sta accadendo e tolta qualche isolata voce di critica da parte dei mass media, non c’è nessuno che (almeno apparentemente) si stia scandalizzando. Non si sente neanche la voce del neo Capo dello Stato, Sergio Mattarella del quale si apprezza (e si elogia a tutto campo) il viaggio privato a Palermo con un volo di linea. E’ tutto in mano a Renzi. Ma chi è Matteo Renzi, un premier…
Leggi tuttoUn Presidente dal “Cappello a cilindro”?
Di Salvo Barbagallo Con qualche chilo in meno, potrebbe paragonarsi a Fred Astaire: il perenne sorriso a 360 grado è uno degli elementi che potrebbero farlo avvicinare al grande ballerino americano, ma la “grazia” nelle movenze è tutt’altra cosa, un dono di natura.
Leggi tuttoIl Paese ha un nuovo Governo. Pochi dubbi sul voto di fiducia…
Di Salvo Barbagallo Il voto di fiducia non preoccupa, si dà per scontato: l’Italia ha dunque un nuovo Governo con Matteo Renzi presidente del Consiglio che domenica 23 giurerà alle 11,30 al Quirinale con tutti i suoi 16 ministri, 8 donne e otto uomini. Renzi, dopo avere sciolto la riserva, ha presentato al Capo dello Stato Giorgio Napolitano la”squadra” dei suoi ministri:
Leggi tuttoL’Italia era in attesa del Renzi di turno? Nuovo Governo: la Sicilia vuole i “suoi” ministri
Di Salvo Barbagallo All’indomani delle dimissioni di Enrico Letta e dell’incoronamento a premier di Matteo Renzi c’è chi sostiene che il Paese abbia veramente bisogno di lui. E’ possibile, ma vorremmo sapere chi è che ha consultato “il Paese” in questa ennesima vicenda politica dove tutto si gioca fra pochi intimi, e se non sono “pochi” sicuramente rappresentano una percentuale irrilevante del “Paese”?
Leggi tutto