Ti rubano da 30 anni e ti fidi ancora di loro? Di Battista a Messina e Caltanissetta

di Luigi Asero   Mentre il premier Matteo Renzi continua con il suo “elicottero blu” a promuovere le ragioni del suo referendum nei salotti buoni degli “amici suoi” (compresi i Vincenzo De Luca), il Movimento 5 Stelle prosegue il suo “treno tour” in 47 tappe (tante quanti gli articoli della Costituzione che i renziani vorrebbero modificare). 

Leggi tutto

Elezioni. Trump, Clinton / Obama: la faccia “brutta” degli USA. E…la Sicilia…

di Salvo Barbagallo   Per un Paese che si è da sempre posto come “leader” del mondo, come “sentinella/gendarme” della Pace nel mondo, quanto sta accadendo per il cambio della Presidenza (ormai agli sgoccioli) ha dimostrato ampiamente, chiaramente e a tutti gli abitanti del globo cosa significhi la lotta per acquisire il “potere assoluto”.

Leggi tutto

Tutti a Catania sotto la bandiera dell’Unità

di Salvo Barbagallo   “Non ci resta che piangere”: chissà perché ci viene in mente il titolo del bel film (e romanzo) di Benigni e Troisi del 1984, venendo a conoscenza che Catania dal 28 agosto all’undici settembre dell’Anno Domini 2016 sarà la “capitale” della Festa nazionale dell’Unità. Due settimane di kermesse (il programma non è stato ancora reso noto) che vedranno i Dem di tutta Italia (?) confluire sul capoluogo etneo, e rendere questa città vivace e vivibile come non lo è da anni.

Leggi tutto

Giusto pensare ai profughi, ma dei disoccupati chi si occupa?

di Carlo Barbagallo   Monsignor Nunzio Galantino si schiera apertamente contro gli hotspot galleggianti chiesti dall’Unione europea all’Italia per identificare i profughi che cercano di raggiungere le coste italiane: per il segretario della Cei i fuggitivi che arrivano sulle nostre coste hanno il diritto di presentare domanda d’asilo e rimanere nel nostro Paese.

Leggi tutto