di Guido Di Stefano Richiamiamo il grande “bardo” William Shakespeare per almeno tre validi motivi:
Leggi tuttoTag: politically correct
Senza radici
di Guido Di Stefano Tutto iniziò al di là dei mari, in fumosi e tenebrosi palazzi dei poteri: fu elaborata la dottrina del “politically correct”! O forse i precetti base erano stati a più riprese codificati in insospettabili “sodalizi” nella vecchia Europa!
Leggi tuttoItalia e Libia fermeranno il flusso dei migranti?
di Salvo Barbagallo Blocco del flusso dei migranti: in Unione Europea sono tutti felici e contenti dell’accordo raggiunto fra Italia e Libia,
Leggi tuttoMiracoli politically correct in una unità che non fu
di Guido Di Stefano Vaghiamo un poco nel nostrano, nonché occidentale, universo del politicamente corretto, ovvero dei modi di dire comuni in tutte le istituzioni e realtà occidentali intitolale alla (dis)unione…
Leggi tuttoMiscellanea: belve di carta (tigre, Cerbero, Idra) denti atomici, denti aurei e altro
di Guido Di Stefano Respiriamo un’atmosfera caotica, pesante, cupa, asfissiante, governata dai più intolleranti mainstream-liberal-radical chic, cultori e sacerdoti dei rituali riservati alle divinità del business e cioè money (USD or E) and gold.
Leggi tuttoE per l’occidente suggeriamo il Miserere
di Guido Di Stefano Per la Sicilia abbiamo ipotizzato il De profundis, ma forse per l’Occidente sarebbe opportuno intonare il Miserere.
Leggi tutto