Perché tanto interesse sui Siciliani?

Di Salvo Barbagallo   Prima Pietro Grasso, poi Sergio Mattarella, adesso è la volta di Anna Finocchiaro che si avvia ad avere un ministero importante tutto suo: all’improvviso i “Siciliani” diventano “preziosi” e vengono indirizzati a ruoli fondamentali nella vita del Paese. È lecita la domanda: “Perché?”. Forse che in precedenza non erano “affidabili” ed ora, invece, sono diventati indispensabili?

Leggi tutto

Dopo l’ubriacatura per l’elezione del Presidente

Di Salvo Barbagallo Dopo l’ubriacatura generale per l’elezione del Presidente della Repubblica, gli italiani si sono risvegliati chiedendosi “E ora cosa cambierà?”. Sommersi da una elezione-show condotta con maestria sul filo del thrilling grazie (forse) a una inconsapevole connivenza dei mass media che hanno esaltato l’evento, gli italiani si sono risvegliati e (forse) hanno preso consapevolezza che, su quanto accaduto, tutti loro (o quasi) non avevano avuto la possibilità di esprimere in merito il loro pensiero, positivo o negativo che fosse.

Leggi tutto

La protesta alla Scala debuttò 46 anni addietro

Di Salvo Barbagallo   C’è chi con una sorta di cinismo o di humour nero ha commentato così gli incidenti di ieri sera a Milano all’apertura della stagione lirica: “La protesta è come un rito, come appunto la prima alla Scala”. Indubbiamente la contestazione in piazza della Scala non è una novità, la tensione politica (o pseudo tale, a seconda dei casi) a Milano, però, ha costituito sempre un test del momento che attraversa il Paese. 

Leggi tutto

Immigrazione: assemblea generale della Nato a Catania, città blindata

Il sindaco di Catania, Enzo Bianco, apre i lavori del seminario del Gruppo Speciale Mediterraneo e Medio Oriente dell’Assemblea Parlamentare della Nato che si svolgerà oggi e domani nel palazzo degli Elefanti a Catania. Interverranno, tra gli altri, il presidente del Senato Pietro Grasso, il Presidente della Camera Laura Boldrini, il presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato Hugh Bayley, il capo delegazione italiana il parlamentare Andrea Manciulli, Alì Riza Alaboyun presidente del Gruppo Speciale sul Mediterraneo e il Medio Oriente. La relazione d’apertura sarà tenuta dal Ministro degli Affari Esteri Federica Mogherini.

Leggi tutto

Berlusconi de-caduto: dov’è la notizia “nuova”?

Di Salvo Barbagallo   La decisione della Giunta per le Immunità del Senato che ha votato “sì” alla decadenza per Silvio Berlusconi ha fatto già il giro del mondo: era un fatto scontato, non avrebbe dovuto fare “notizia”, eppure ha fatto “notizia” e di primo piano su tutti i mass media internazionali. C’è da chiedersi come qualcuno abbia potuto immaginare una decisione diversa da quella che è stata presa e su quali basi l’abbia potuta ipotizzare. Una decisione dopo sei ore di discussione, quasi tutte  a porte chiuse che ha…

Leggi tutto

Muore a 79 anni l'ex Procuratore Nazionale Antimafia Vigna

Pier Luigi Vigna si è spento oggi, a 79 anni, nella sua Firenze. Nato nel 1933 in Borgo San Lorenzo per otto anni (dal 1997 al 2005) è stato Procuratore Nazionale Antimafia. Ma nella sua lunga e fruttuosa carriera è stato impegnato in moltissimi delicati ruoli chiave e inchieste importanti (lotta al terrorismo, mostro di Firenze, anonima sequestri in Sardegna, strage del Rapido 904). Vigna si è spento al centro oncologico di Firenze “Villa Ragionieri” dove sarà allestita domani la camera ardente.  Vicino a lui il figlio Leonardo e due…

Leggi tutto

In fila ai distributori aspettando la benzina. Che ancora non c'è

A mezzanotte sono scaduti i cinque giorni di blocchi proclamati dagli autotrasportatori dell’Aias. Infatti questa mattina sono iniziate le lunghe file davanti ai rifornimenti nella speranza che arrivi qualche autobotte. Ma secondo alcuni gestori potrebbe essere “un’attesa vana” perche’ se c’e’ stata un’attenuazione nei blocchi nei Tir in Sicilia non risulta ci siano autocolonne di autobotti cariche di carburanti che hanno lasciato la raffineria di Priolo Gargallo. Ieri il responsabile degli autotrasportatori dell’Aias, Giuseppe Richichi aveva annunciato altri cinque giorni di sciopero. Ma la questura di Catania lo ha smentito.…

Leggi tutto