Obama-Putin: giochi pericolosi

Di Salvo Barbagallo Il gioco pericoloso, quasi al limite, è fra USA e Russia, ma in campo  scende la NATO e dovremmo dire “ovviamente”. Agli Stati Uniti d’America non bastano le restrizioni che da tempo sono state elargite alla Russia, gli USA vogliono che il leader maximum abbassi la testa e dica (quasi) “signorsì”. Nato (e “ovviamente”) Unione Europea schierate contro Putin, quindi armi e armati a braccetto con le sanzioni economiche.

Leggi tutto

Sigonella: guai a ripetere il “caso Achille Lauro”

Di Salvo Barbagallo Sigonella: guai a ripetere il “caso Achille Lauro”! Nel libro su Cossiga “Fotti il potere” il politologo e giornalista Andrea Cangini sottolineava che “le sole verità possibili, e le più importanti, sono quelle non dette”. Cangini nello stesso testo ricordava il pensiero del filosofo tedesco George Simmel che sosteneva che “la verità fa male e il segreto in fondo ci protegge” e come “il segreto, cioè l’occultamento della verità sostenuto da mezzi negativi o positivi, è una delle maggiori conquiste dell’umanità”. Noi diciamo più semplicemente che non…

Leggi tutto

Dopo l’uccisione dell’ambasciatore Usa in Libia duecento marines e i droni

Situazione drammatica e carica di tensione in Libia dopo l’uccisione dell’ambasciatore statunitense Chris Stevens e altri tre americani, tra cui due marines, nel corso di un attacco contro il consolato Usa a Bengasi. Il ministero del’Interno libico ha affermato che i testimoni sul luogo hanno sentito prima “un botto, poi fumo e scambi di colpi di armi da fuoco“. L’attacco al Consolato sarebbe legato alla protesta all’ambasciata Usa del Cairo a causa di un film americano considerato offensivo per l’Islam. Il presidente americano Barack Obama si è detto “profondamente addolorato…

Leggi tutto

Sigonella al centro di un ambizioso programma NATO

di Corrado Rubino La Nato si doterà entro il 2017 del nuovo sistema di sorveglianza terrestre, l’AGS (Alliance Ground Surveillance) e il suo centro di comando e controllo verrà installato nella base siciliana di Sigonella. Sono 13 i Paesi che contribuiranno a quello che si preannuncia come uno dei più costosi programmi della storia dell’Alleanza atlantica. Oltre a Stati Uniti e Italia, Bulgaria, Repubblica ceca, Estonia, Germania, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Romania, Slovacchia e Slovenia. Un contributo operativo specifico verrà comunque da Francia e Gran Bretagna che metteranno a disposizione…

Leggi tutto

L’Iran è più determinato che mai ad andare avanti

È stato ucciso ieri l’esperto nucleare Mustafa Ahmadi-Roshan scienziato iraniano, docente della Sharif University, che lavorava presso il sito di arricchimento dell’uranio di Natanz. Questo è  il quarto omicidio da gennaio 2010. Sicuramente, quest’altro fatto, non aiuta ad allentare la tensione tra Iran e Israele, né tanto meno con gli Stati Uniti d’America. A dimostrazione di ciò vi sono le dichiarazioni del vice governatore della provincia di Teheran, Safar Ali Baratloo, che accusando gli israeliani dice: “ La bomba era magnetica, lo stesso tipo di quelle usate per gli omicidi…

Leggi tutto