La Corte costituzionale sottolinea che questa maggiore spesa è giustificata dal rispetto dei «diritti incomprimibili della persona»
Leggi tuttoTag: Pensioni
Busta paga, ecco il decreto sul cuneo fiscale
Salvini, chi pilota le aggressioni?
Di Salvo Barbagallo Gli ultimi episodi che hanno visto protagonista il leader della Lega Matteo Salvini a Massa Carrara, a Viareggio, a Pisa e prima a Gela (e anche altrove) costituiscono, a nostro avviso, il campanello d’allarme di un clima di tensione,
Leggi tuttoINPS: nuove pensioni -18.5% e dal 2013 parte riforma Fornero
Il 2012 segna un netto -18.5% sull’erogazione di nuove pensioni da parte dell’Inps, che comprende oggi anche l’ex Inpdap. Numeri alla mano i nuovi assegni sono stati 267.732 contro i 328.549 del 2011. Numeri che godono dell’effetto della finestra mobile e dello scalino scattati durante il 2011. Così fino alla fine di quest’anno sono usciti dal mondo del lavoro i dipendenti che avevano maturato i requisiti pensionistici alla data del 31 dicembre 2011, attendendo “solo” i 12 mesi per effetto della “finestra mobile“. Con il 2013 i dipendenti invece, per…
Leggi tuttoCrollo delle pensioni erogate nel 2011. Quasi centomila in meno.
Confrontando i dati da gennaio a novembre del 2011 con quelli dello stesso periodo relativo all’anno 2010 l’INPS quest’anno ha erogato 94. 589 pensioni in meno, un drastico calo corrispondente a circa il 25%. Ma come è stato possibile questo risultato, che costituisce per l’ente previdenziale un risparmio più che considerevole? L’effetto è stato innescato dalle nuove regole scattate nel 2011 sulla “finestra mobile” (12 mesi di attesa una volta raggiunti i requisiti per la pensione che passano a 18 mesi per gli autonomi) e sull’inasprimento dei requisiti per l’accesso…
Leggi tuttoLa manovra punto per punto
-IVA: L’aumento dell’Iva è deliberato in 2 punti percentuali a decorrere dal primo settembre2012, a copertura della clausola di salvaguardia e da attuare solo nel caso in cui sia necessario. -ICI: viene anticipata l’introduzione sperimentale dell’Imu. Secondo l’ultima bozza del provvedimento, torna l’Ici anche sulla prima casa. L’imposta municipale ha un’aliquota ordinaria dello 0,76%, che scende allo 0,4% nel caso dell’abitazione principale. -TASSA LUSSO: arriva il superbollo per le auto di potenza superiore ai 170 chilowatt; le barche sopra i10 metri pagano una tassa di stazionamento giornaliera. Gli aerei privati…
Leggi tutto