di Salvo Barbagallo Come previsto (appare come un’agenda ben programmata…) non si ferma (e non si fermerà) il flusso dei migranti che partono dalla Libia sui gommoni diretti in Sicilia e salvati dalle navi umanitarie a poche miglia marittime dal Paese africano.
Leggi tuttoTag: parlamento di Tobruk
Russia a Bengasi (?), USA a Sigonella (!)
di Salvo Barbagallo Un aereo di linea effettua il percorso Catania-Bengasi in 51 minuti, un velivolo militare in meno di dieci minuti. Come dire, Bengasi è dietro l’angolo di casa.
Leggi tuttoNella Libia dimenticata le cose vanno meglio?
di Salvo Barbagallo L’informazione in Italia è quella che tutti conoscono: le notizie in primo piano subiscono flussi e riflussi a seconda di ciò che sul momento è ritenuto più importante da chi l’informazione gestisce. Il fruitore dell’informazione (cartacea, televisiva, online) si chiede (a volte) quali siano i criteri di “selezione”, notando che (spesso) sui giornali i titoli principali e gli argomenti trattati siano quasi identici (più o meno a fotocopia).
Leggi tuttoCosa succede veramente in Libia?
di Salvo Barbagallo È inevitabile che si volga l’attenzione alla Libia, un Paese a due passi da casa nostra, a due passi dalla Sicilia: a prescindere dalla frammentarietà delle informazioni, l’unica cosa certa è la questione dei migranti/profughi che continuano ad affluire nell’Isola e da questa porta del Mediterraneo si inoltrano in Italia e in Europa,
Leggi tutto