Tag: Parigi
Cecchinato schianta Djokovic, è semifinale al Roland Garros
Con un sontuoso risultato finale di 3 set a 1, il palermitano Marco Cecchinato ha conquistato la semifinale al prestigioso torneo francese di tennis. L’atleta siciliano ha battuto il suo avversario 6-3, 7-6, 1-6, 7-6, riuscendo nell’impresa partendo a razzo portando il match in sua direzione vincendo i primi due set e nonostante un vistoso calo fisico e mentale tra il terzo e l’inizio del quarto set. Ma, come un provetto comeback kid, a metà del quarto set ha ricominciato a giocare ad altissimo livello e alla fine è riuscito…
Leggi tuttoIl GPP, la Vedova e il Papa Nero
Blitz antiterrorismo a Parigi, donna kamikaze si fa esplodere
Parigi, un “pezzo” di terza guerra mondiale. L’allerta non è finita
Di Franchi e di migranti
di Luigi Asero Lo abbiamo già sentito: la Francia da giovedì ha bloccato la frontiera a Ventimiglia fermando il transito di migranti che transitando dall’Italia hanno cercato di raggiungere il territorio francese. Agitazione e proteste dei migranti che hanno manifestato al grido di “we are not animals” (non siamo animali) e “we are human beings” (siamo esseri umani). La Francia e il suo popolo decide la “linea dura” contro i clandestini (se clandestino si può dire un essere umano in qualsiasi parte della Terra si trovi) e –ma questo non…
Leggi tuttoTerrorismo: quale “soluzione politica”?
Di Salvo Barbagallo L’Isis impone il terrore, l’Europa, l’Occidente tutto prende consapevolezza del pericolo, in tanti prima si pronunciano per intervenire militarmente là dove il terrore nasce, poi c’è la marcia indietro e si afferma “l’unica soluzione è politica”. In verità noi non comprendiamo: noi, gente comune minacciata in casa nostra, noi non comprendiamo i sottili meccanismi che animano le azioni di chi governa. Vorremmo capire, ma le risposte agli interrogativi provocano ulteriore confusione.
Leggi tuttoQuanti terroristi dalla Sicilia a Bruxelles?
Di Salvo Barbagallo Quanti terroristi (o presunti tali) transitano (o risiedono) in Sicilia diretti nel continente europeo? La Sicilia è la “porta naturale” per l’Europa: migliaia e migliaia di migranti hanno attraversato le acque del Mediterraneo per approdare nell’isola.
Leggi tuttoParigi, per i massacratori di Charlie Hebdo partita chiusa
Di Salvo Barbagallo Grazie alla diretta televisiva della Reuters ripresa dal quotidiano La Repubblica, chi ha voluto seguire le ultime fasi della “caccia” ai due terroristi che, con ferocia, hanno massacrato a colpi di kalashnikov poliziotti, giornalisti e dipendenti del settimanale satirico francese (12 vittime) Charlie Hebdo, lo ha potuto fare: la partita si è chiusa con la loro morte.
Leggi tuttoDi giornalismo e libertà si muore O si vive male…
Di Salvo Barbagallo Di giornalismo e di anelito di libertà si muore. O si vive male, molto male. La tragica vicenda, il feroce attacco al settimanale satirico francese “Charlie Hebdo” che ha lasciato in una lunga rossa striscia di sangue, 12 morti, ha scosso mezzo mondo. Ha fatto vedere come
Leggi tuttoParigi: vittime di una intolleranza che non sappiamo contrastare
Di Valter Vecellio Sono lì, in una cartella della mia libreria, e le sfoglio con malinconia e tristezza: sono le “tavole” in dono a una rivista, “Prova Radicale”, uscita tra il 1975 e il 1976, una redazione di quattro gatti alle prime armi, e che a malapena saltabeccava sulla macchina per scrivere; e infatti dopo qualche numero la rivista chiuse.
Leggi tuttoParigi, un massacro di giornalisti e poliziotti
E’ stato un vero massacro nell’ingresso della sede del settimanale satirico francese “Charlie Hebdo” sul boulevard Richard-Lenoir, in pieno centro a Parigi. Non c’è stato scampo per quanti sono finiti sotto le raffiche dei kalashnikov in mano a due uomini incappucciati e vestiti di nero che mentre sparavano urlavano “Vendicheremo il profeta”. Il primo bilancio di undici morti si è aggravato con un’altra vittima, venti feriti, di cui cinque gravi giornalisti, dipendenti e due poliziotti. Tra loro c’è anche il direttore del settimanale Stephane Charbonnieril, vignettista satirico detto Charb.
Leggi tuttoEmergono verità inconfessabili sulla tragica fine di Lady Diana
Di Salvo Barbagallo E’ un boccone difficile da mandare giù, quello delle verità inconfessabili: uno di quei bocconi amari che, alla fine, provocano una intossicazione da pronto soccorso. Non solo per i cittadini inglesi, ma per quanti hanno seguito nel tempo le vicissitudini di Lady Diana, apprendere a poco a poco spezzoni di presunte (ma possibili) verità sulla tragica fine dell’ex moglie del principe Carlo è come un supplizio: si vorrebbe conoscere ciò che è accaduto realmente subito e senza cose nascoste, ma non è così che vanno le…
Leggi tuttoPresentata la quarta edizione del Bellini Festival
Presentata la quarta edizione che si svolgerà da luglio a novembre a Taormina, Catania e Parigi “Norma” in mondovisione con la regia di Enrico Castiglione inaugura il Bellini Festival 2012 Secondo titolo in programma “Zaira” e ancora concerti, musica sacra, conferenze, convegni, mostre e la grande novità del Concorso di Belcanto “Vincenzo Bellini” I costumi degli allestimenti sono di Sonia Cammarata. Tra i protagonisti, i cantanti June Anderson, Stefania Bonfadelli, Manuela Custer, Daniela Dessì, Gregory Kunde, Chiara Taigi, Pretty Yende, i direttori d’orchestra Giuliano Carella, Eve Queler, Steven Mercurio, il violinista Uto Ughi,…
Leggi tutto