Il debito di Pantelleria, Castelvetrano, Campobello di Mazara, Poggioreale nei confronti di Ryanair mette a rischio l’aeroporto di Birgi
Leggi tuttoTag: Pantelleria
Coronavirus: l’aeroporto di Trapani resta aperto. Sospesi i voli civili. Il Pantelleria partirà da Palermo
I servizi messi a disposizione da DAT per i passeggeri. Ombra: «Tuteleremo l’aeroporto. Il lavoro fatto non è perduto. Dobbiamo crederci esattamente come abbiamo fatto otto mesi fa»
Leggi tuttoI segreti USA in Sicilia
Di Salvo Barbagallo Quanti “segreti” custodiscono gli Stati Uniti d’America in Sicilia? Dall’operazione “Husky” del 1943, che si concluse con la “conquista” dell’Isola, dando una spallata decisiva al corso della seconda guerra mondiale, alla “stabile presenza militare” che iniziò nei primi Anni Cinquanta, tante e tante cose sono rimaste celate ai Siciliani e (forse, molto forse) a chi i Siciliani ha governato.
Leggi tuttoGuardia Costiera salva 56 migranti
Ancora una tragedia del mare. Un barcone carico di migranti tunisini ha fatto naufragio a circa 12 miglia da Lampedusa: 56 quelli tratti in salvo (tra loro una donna incinta e cinque minori non accompagnati) ma all’appello ne mancherebbero 79, se e’ giusto il numero di 136 passeggeri indicato da alcuni testimoni. Da ieri pomeriggio e per tutta la notte gli equipaggi dei mezzi aerei del 2° Nucleo Aereo della Base Aeromobili Guardia Costiera di Catania, già rischierati nelle isole di Lampedusa e Pantelleria per far fronte all’incremento di questi…
Leggi tuttoOtto Comuni di Trapani alla Bit di Milano
Hanno da offrire cultura, arte e panorami da mozzare il fiato. Sono gli otto Comuni della Provincia di Trapani che a Milano, nei giorni della Bit, presenteranno la loro offerta turistica ai visitatori della fiera: Castellammare del Golfo, Castelvetrano, Custonaci, Gibellina, Paceco, Pantelleria, Partanna e San Vito Lo Capo. “Consideriamo la collaborazione con i comuni fondamentale per la promozione turistica del territorio – dichiara Mimmo Turano, presidente della Provincia di Trapani –. Il nostro obiettivo rimane sempre quello di concertare l’offerta turistica e la promozione, in armonia con tutti i…
Leggi tuttoPremio "Ambasciatore della Natura" 2012 a Maria Rita D’Orsogna
Con la consegna del prestigioso riconoscimento “Ambasciatore della Natura” assegnato per l’anno 2012 dal Centro Parchi Internazionale diretto da Franco Tassi a Maria Rita D’Orsogna, focalizziamo l’attenzione sull’insigne studiosa Americana di origine Abruzzese e sul grande impegno nella difesa del patrimonio ambientale, naturale, ecologico e paesaggistico in Italia e nel mondo . La docente di fisica in California, attivissima nel combattere l’invadenza delle trivellazioni petrolifere in Italia e nei mari circostanti, in questi primi giorni del 2012 partecipa ad una serie di conferenze per sostenere le aree di particolare pregio naturalistico nel mezzogiorno d’Italia (Abruzzo, Basilicata, Puglia e Sicilia);…
Leggi tutto