Le mosse di Renzi o del Governo?

Di Salvo Barbagallo   Che Matteo Renzi sia il numero “1” del Governo italiano nessuno lo può negare: è, infatti, il “premier”. Ma il Governo, rispetto a Renzi, che numero è? Il cittadino “qualunque”, spesso “ignorante” delle questioni politiche e ancora più “ignorante” (per non essere fraintesi, “ignorante” non per mancanza di cultura ma perché “ignora”, cioè non conosce) dei meccanismi e degli organismi che regolano la vita del Paese, si chiede spesso perché appaia in ogni circostanza solo e sempre il premier, come se a decidere fosse sempre e…

Leggi tutto

La folle corsa verso Palazzo Chigi Non esageriamo. Pupi siamo…

Di Giovanni Percolla “Non esageriamo. Pupi siamo, caro signor Fifì! Lo spirito divino entra in noi e si fa pupo. Pupo io, pupo lei, pupi tutti. Dovrebbe bastare, santo Dio, esser nati pupi così per volontà divina. Nossignori! Ognuno poi si fa pupo per conto suo: quel pupo che può essere o che si crede d’essere. E allora cominciano le liti! Ogni pupo, signora mia, vuole essere rispettato, non tanto per quello che dentro di sé si crede,

Leggi tutto

Lavoro e Giustizia, intesa piena. Rai non si tocca!

La Rai non si tocca! E infatti nessuno l’ha toccata, non sia mai che la “casta” rinunci al privilegio della (dis)informazione di Stato in onda a qualsiasi orario. Arriva invece un’intesa, ma solo “di massima” sulla Giustizia, incentrata sul problema della corruzione. Accordi e sorrisi invece per quanto riguarda la riforma del lavoro, al vertice di ieri sera, durato oltre cinque ore, fra Mario Monti e i tre leader Angelino Alfano, Pierluigi Bersani e Pier Ferdinando Casini. Quello del lavoro è infatti un  problema che tocca meno i partiti della grande…

Leggi tutto

Vertice a Palazzo Chigi: Pd, PdL e UdC insieme anche dopo il 2013?

Vertice di maggioranza a Palazzo Chigi tra il premier Mario Monti e i leader di Pdl, Pd e UdC. In base a una foto postata da Pier Ferdinando Casini su Twitter, che lo ritrae insieme allo stesso Monti e con Angelino Alfano e Pierluigi Bersani, il clima di sarebbe sereno e improntato alla massima cordialità. Ma questa è solo una fotografia. Casini scommette però, sempre via Twitter, sulla continuazione dell’alleanza con Pd e PdL. Sarebbe necessario, secondo il leader UdC “che il vertice di questa sera sia produttivo e che…

Leggi tutto

Camera dei Deputati: operativo il taglio all'indennità

Già operativo il provvedimento adottato dall’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati e illustrato dal vicepresidente, on. Rocco Buttiglione. In concreto è stato deciso un taglio con effetti immediato di circa 1.300 euro lordi (700 € netti), dalle retribuzioni dei 630 deputati. Inoltre, sempre con decorrenza immediata, si passa al sistema contributivo. Questo taglio è significativo perché vuol dire che le pensioni saranno pari a circa la metà di quanto fino a oggi percepito. Il passaggio al sistema previdenziale contributivo inoltre è esteso a tutti i dipendenti di Montecitorio, ulteriore…

Leggi tutto

Una settimana di diritto. Del Lavoro.

Quest’ultima settimana si è inaugurata con l’apertura degli incontri bilaterali tra Governo e parti sociali e si rivelerà decisiva per la riconfigurazione del mercato del lavoro. Le problematiche al vaglio sono molto complesse e la loro soluzione si tradurrà in una epocale riforma del diritto del lavoro che interesserà, e terrà impegnati, non solo i giuslavoristi ma anche e soprattutto tutti quei lavoratori che da decenni soffrono gli effetti di un’inaccettabile precarietà aggravata dalla perdurante sussistenza di una netta linea di demarcazione tra alcuni prestatori protetti oltremisura a totale discapito…

Leggi tutto