di Vittorio Spada Catania ha un “nuovo” aeroporto? Ma che dite? Allora, non è più “Fontanarossa” ma è l’aeroporto di “Fontanarosa”? È solo sarcasmo superficiale di chi ha perduto una partita importante.
Leggi tuttoTag: Ornella Laneri
Crocetta sull’uso del potere può dare lezioni a tutti
di Salvo Barbagallo Che la Sicilia vada a fondo, che la Sicilia sia sommersa dai rifiuti, che la Sicilia non dia prospettive ai giovani (a anche ai meno giovani), che la Sicilia perda sistematicamente le occasioni per un suo effettivo sviluppo, poco importa al presidente della Regione “Sicilia” Rosario Crocetta e ai fedeli
Leggi tuttoNomine vertici SAC: il carro armato Crocetta vince su tutta la linea
L’assemblea dei soci della Sac, la società che gestisce lo scalo Fontanarossa di Catania, ha nominato Daniela Baglieri e Ornella Laneri rispettivamente presidente e amministratore delegato della Sac. Hanno espresso parere favorevole i commissari della Regione (che già controllano di fatto la maggioranza delle azioni di Sac) e i rappresentanti della Città metropolitana di Catania, mentre parere negativo è stato espresso dai componenti della Camera di Commercio di Ragusa.
Leggi tuttoSac/aeroporto Catania: oggi la decisione dell’assemblea
di Vittorio Spada Nei cosiddetti ambienti che contano a Catania (ma anche a Palermo e Roma) c’è attesa per la decisione che prenderà l’assemblea riunita oggi per decidere sulla governance della Sac, la società di gestione dell’aeroporto di Fontanarossa. Dopo l’ultima “mossa” del presidente della Regione che ha “calato” con forza in una realtà fluida i nomi di Ornella Laneri (ex responsabile Turismo di Confindustria, con ottimi rapporti con il presidente dell’associazione etnea Domenico Bonaccorsi di Reburdone) e Daniela Baglieri (docente universitaria a Messina),
Leggi tuttoCrocetta a carro armato sulla Sac per l’aeroporto di Catania
di Vittorio Spada Si dovrebbe esordire affermando “Niente di nuovo sul fronte di Catania” in merito alla Sac, la società di gestione dell’aeroporto di Fontanarossa. Ma nel capoluogo etneo non vive Erich Maria Remarque e lo scrittore tedesco ha conosciuto e descritto solo le tragedie della Prima Guerra mondiale e non le guerre che da anni animano l’interno e l’esterno della società di gestione aeroportuale catanese. Guerre antiche e nuove, ma sempre con gli stessi obbiettivi: appunto, la gestione di un ente (i cui soci sono Enti pubblici) che rappresenta…
Leggi tutto