Di Matteo Cazzulani Il Governo olandese blocca per due anni lo sfruttamento del gas non convenzionale dopo il voto negativo di Laburisti e Conservator-Liberali. Le troppo basse profondità la motivazione della contrarietà allo shale.
Leggi tuttoTag: NordStream
Gas: la Russia non vuole rispettare la legge UE
Il Ministro del’Energia russo, Alexander Novak, chiede l’esenzione dal Terzo pacchetto Energetico UE per il Nordstream, il Southstream, e tutti i gasdotti deputati al trasporto del gas russo in Europa. Le obiezioni della Commissione Europea alla politica anti-concorrenziale del Cremlino In Europa esistono certe regole, ma la Russia vuole un’eccezione per i suoi gasdotti. Nella giornata di venerdì, 14 Dicembre, il Ministro dell’Energia della Federazione Russa, Alexandr Novak, ha chiesto alla Commissione Europea l’esenzione del Southstream e del Nordstream dal Terzo Pacchetto Energetico UE. Secondo Il Ministro Novak, i due…
Leggi tuttoLa Russia interrompe lo sfruttamento di gas nell’Artico
Il monopolista russo, Gazprom, dichiara lo stop ai lavori per l’estrazione di gas dallo Shtokman, il giacimento più capiente d’Europa. Il crescente ruolo del gas shale e l’abbandono da parte dei partner norvegesi e francesi tra le ragioni della decisione del Cremlino, che ora vede compromessa la realizzazione della sua politica energetica nei confronti dell’Unione Europea Mosca nega, ma lo stop allo sfruttamento del giacimento Shtokman rappresenta un duro colpo ai piani energetici della Russia, in Europa e nel Mondo. Nella giornata di mercoledì, 29 Agosto, l’ente monopolista russo, Gazprom,…
Leggi tuttoLa norvegese Statoil lascia a Gazprom il controllo di uno dei più ricchi giacimenti di petrolio
La compagnia norvegese rimette la sua quota di azioni al monopolista russo, che ha così il controllo quasi completo dello Shtokman: serbatoio di oro blu nel Mare di Barents fondamentale per Mosca per il mantenimento in funzione del gasdotto NordStream L’uscita della Norvegia dai lavori di sfruttamento di uno dei giacimenti di gas più ricchi del pianeta è un fatto destinato a cambiare sensibilmente la geopolitica energetica europea degli anni a venire. Nella giornata di martedì, 7 Agosto, il colosso energetico norvegese Statoil ha dichiarato la fine della sua collaborazione…
Leggi tutto